ciao a tutti!!!
stò cercando di "invecchiare" le repliche acquistate, accessori in metallo e in cuoio, per dargli un tocco più vissuto...
avete qualche suggerimento? quali tecniche usate?
grazie grazie![]()
ciao a tutti!!!
stò cercando di "invecchiare" le repliche acquistate, accessori in metallo e in cuoio, per dargli un tocco più vissuto...
avete qualche suggerimento? quali tecniche usate?
grazie grazie![]()
si,usali anche durante le normali sessioni di soft-air e vedrai come si invecchieranno in maniera realistica![]()
quelli in pelle dagli il grasso per ammorbidirle, quelli in stoffa al massimo impolverali.
l'elmo? beh o lo strisci un po' o fai un invecchiamento da modellista come rebus. sennò lo "vernici" con il fango! io faccio così!
ciao!!!
per quanto riguarda il cuoio, io sono rimasto soddisfatto facendo così:
-grasso
-diversi lavaggi con terra e fango
-il fuoco che lo crepa
- e ancora grasso
grazie per le dritte ragazzi....
ora inizio a lavorare su qualcosa...
ciauuu
si ma non dovete renderli fragili e vecchi ma solo usati. in fondo vi venivano consegnati nuovi.
volete invecchiare a regola d'arte?
cuoio: cicli di ingrassatura e congelamento in frigorifero
abiti: logorio dovuto ad utilizzo (utilizzateli per giocare a softair), terra,fango ed esposizione al sole dopo averli bagnati con acqua di mare.
metalli: lasciarli in bagno in acqua di mare per 24 h, poi lasciarli asciugare. dopo una settima bagno d'acqua dolce e lasciarli asciugare. per le vernici su metallo,ottima l'idea del fuoco per le screpolature. togliere i resti di salsedine che possono continuare a corrodere.
canapa (gibernaggi): lavaggi in acqua molto calda per ammobidirli, poi sporcarli con grasso per fucili e con polvere da sparo inumidita (basta tagliare qualche petardo), non serve ingrassarli ma solo sporcarli.
Ultima modifica di koba; 09/10/2008 a 03:21
perchè invecchiare che poi c'è rischio di romperlo? chiedi a tuo nonno e lo avrai. mio nonno classe 1915 mi ha dato uno zaino veramente invecchiato ma del 33!! comunque segui le tecniche del modellismo verrà sicuramente una gran bella cosa
anche io non sono per l' invecchiamento del vestiario , ma si per quello delle repliche solo se quelle ww2 .