Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Problema potenza cqb(dboy)

  1. #11
    Recluta L'avatar di vincentvega
    Club
    LRRP
    Iscritto il
    10 Dec 2007
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_nightrider Visualizza il messaggio
    potrebbe anche essersi bucato lo spingipallino come è successo ad un mio compagno di squadra sullo stesso fucile(ho letto che è capitato anche ad altri..)
    veramente io avevo letto da qualche parte che qualche fucile ci esce già con lo spingipallino bucato per sfiatare aria e rientrare nel joule......

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di waltergorg
    Club
    SEAL TEAM S.A.C.
    Età
    60
    Iscritto il
    22 Apr 2007
    Messaggi
    3,147

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_nightrider Visualizza il messaggio
    potrebbe anche essersi bucato lo spingipallino come è successo ad un mio compagno di squadra sullo stesso fucile(ho letto che è capitato anche ad altri..)
    lo spingipallino non si buca da solo,lo mettono gia forato in modo da rendere al jule le armi over,secondo me' cambi gommino hop up e vedi se lo spingipallino ha un forellino di lato,se si lo cambi,metti la sp 90 e dovresti essere al jule,cosi' la meccanica non sopporta una molla da camion inutilmente

  3. #13
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,164

    Predefinito

    recentemente ne ho smontato e sistemato uno pure io, ti consiglio di cambiare anche l'or della testa pistone, a me sfiatava di brutto, con la prova siringa il pistone avanzava senza nessun sforzo, perciò se cambi l'or metti la sp90 altrimenti vai over....

  4. #14
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Aug 2008
    Messaggi
    513

    Predefinito

    bhè se prende il kit aria marui è apposto a mio avviso...

  5. #15
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    45
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    spiegami cos avuoi cambiare! ti ostini con questa molla che hai già il fucile al limite joule! fa 85 m/s con gli 0,25? benissimo! il massimo ammesso è 0,89 m/s (con bb 0,25) sali un po di quota o cambia la pressione atmosferica e sei ancora dentro al joule! se fai come me che vuo che ti faccia 89 per forza poi arrivi ad un torneo e ti ritrovi un fucile over ch enon puoi usare! da quella volta tutti i miei fucili li attesto sui 85-86 m/s con bb 0,25 ch epi sarebbero 95-96 m/s con bb 0,20. lascialo così che va benissimo! tra l'altro la molla ca è tra le migliori molle ch eci sono: corta e reattiva. s emetti le progressive è vero che consumi meno la batteria, (cosa impercettible) ma consumi molto prima il poistone specie se usi batterie 9,6 o superiori.

  6. #16
    Recluta
    L'avatar di ALPITOUR
    Club
    JACKALS
    Età
    40
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    898

    Predefinito

    ok grazie, per ora andrò a vedere se ci sono delle perdite di aria.........

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di waltergorg
    Club
    SEAL TEAM S.A.C.
    Età
    60
    Iscritto il
    22 Apr 2007
    Messaggi
    3,147

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carra Visualizza il messaggio
    spiegami cos avuoi cambiare! ti ostini con questa molla che hai già il fucile al limite joule! fa 85 m/s con gli 0,25? benissimo! il massimo ammesso è 0,89 m/s (con bb 0,25) sali un po di quota o cambia la pressione atmosferica e sei ancora dentro al joule! se fai come me che vuo che ti faccia 89 per forza poi arrivi ad un torneo e ti ritrovi un fucile over ch enon puoi usare! da quella volta tutti i miei fucili li attesto sui 85-86 m/s con bb 0,25 ch epi sarebbero 95-96 m/s con bb 0,20. lascialo così che va benissimo! tra l'altro la molla ca è tra le migliori molle ch eci sono: corta e reattiva. s emetti le progressive è vero che consumi meno la batteria, (cosa impercettible) ma consumi molto prima il poistone specie se usi batterie 9,6 o superiori.
    ops,non avevo visto fosse una molla classic,essendo un low cost pensavo avesse la solita molla durissima x compensare le perdite d'aria

  8. #18
    Recluta
    L'avatar di ALPITOUR
    Club
    JACKALS
    Età
    40
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    898

    Predefinito

    sinceramente non lo sò di che marca è la molla e non sò se da 100 o 120 ecc.... sò solo che è quella originale dboy perchè non è mai stata cambiata, poi se la dboy monta una classic proprio non lo sò.

  9. #19
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    45
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    credevo fosse un cqb ca e non dboy.. se è la sua molla originale allora fai l aprova siringa.. di sicuro ci son perdite..
    ..scusate...

  10. #20
    Recluta
    L'avatar di ALPITOUR
    Club
    JACKALS
    Età
    40
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    898

    Predefinito

    non essendo un'esperto di meccanica, chi mi spiega in parole povere che cos'è e come si fà sta prova siringa.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.