le rotazioni degli ingranaggi se avvengono ad alte velocità portano alla deformazione delle boccole in teflon. non ce n'è di storia.
la frizione infatti tende anche a scaldare, non solo a deformare. questo porta ad aumentare la possibilità che si creino deformità.
anche un punto leggermente non circolare amplifica il movimento del perno dell'ingranaggio, portando a un consumo delle boccole ancora più veloce.
per questo la lubrificazione è importante, per evitare l'usura e il calore in questo modo mantenendo la perfezione dell'essenza circolare.
nel momento che questa viene a mancare, non c'è lubrificante che tenga.
ovviamente quelle in acciaio tendono a deformarsi di meno.
però se quelle in acciaio presentano difetti, l'azione di questi può essere ancor più dannosa che quella dei difetti delle boccole in teflon. se ad esempio l'inclinazione di un foro di una boccola in teflon non è perfettamente allineato alla boccola, pazienz.
se invece capita in una boccola in acciaio possono essere dolori.