Pagina 406 di 434 primaprima ... 306356396404405406407408416 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 4,051 a 4,060 su 4331

Discussione: Centro Assistenza G36

  1. #4051
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    Credo che Omombra per decespugliatore s'intenda l'alto ROF e l'alta potenza di tiro... che permetterebbe appunto di spappolare un cespuglio (in teoria)

  2. #4052
    Spina L'avatar di lumacos
    Club
    SOFTAIR CARIATI
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Salve gente. Sono un possessore di questa ASG g36c golden bow. Vi spiego cosa mi è successo:
    Non usavo la replica da un po di tempo, cosi decido di misurarla prima di portarla in campo e la trovo a 1.20 O.o... Decido di tagliare la molla non avendone una di ricambio, e procedo tagliando 2 spire... Rimonto, testo, ed incredibilmente il crono segna 1.44, AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Subito lo rismonto e taglio altre 3 spire, riducendo la molla notevolmente tanto che, sono riuscito a metterla in sede con le dita e senza sforzi. Misuro et voilà 0.97. Adesso mi chiedo, com'è possibile che una molla cosi corta (in precedenza era una m100) mi faccia avere questo tipo di prestazioni?
    Premetto che ho azzerato le perdite d'aria, ma è comunque strano poiche altre ASG nonostante montino molle da 100 arrivano massimo a 0.85.
    Chi puo spiegarmi cosa succede alla mia ASG? Grazie mille!

  3. #4053
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    con una molla da 100 arrivare a 0.85 vuol dire che sfiati un sacco... ad esempio, la mia rpk src sfiata probabilmente perchè il gruppo hop up fa una tenuta del cavolo e difatti arrivo a quella potenza con una m100.
    Ma perchè tagliare le spire quando si può prendere una M90 e via? tagli le spire e finisce che la molla collassa su se stessa perchè si incastrano o comunque hai prestazioni irregolari, secondo me.


    domanda: a qualcuno capitano problemi di pescaggio con caricatori CA e china che si risolvono muovendo in sede il caricatore?

  4. #4054
    Spina L'avatar di lumacos
    Club
    SOFTAIR CARIATI
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    con una molla da 100 arrivare a 0.85 vuol dire che sfiati un sacco... ad esempio, la mia rpk src sfiata probabilmente perchè il gruppo hop up fa una tenuta del cavolo e difatti arrivo a quella potenza con una m100.
    Ma perchè tagliare le spire quando si può prendere una M90 e via? tagli le spire e finisce che la molla collassa su se stessa perchè si incastrano o comunque hai prestazioni irregolari, secondo me.


    domanda: a qualcuno capitano problemi di pescaggio con caricatori CA e china che si risolvono muovendo in sede il caricatore?
    Ho tagliato per poter giocare non avendo una molla a disposizione... La mia domanda è: Com'è possibile che il mio g36 con una molla piccolissima segna 0.97?

  5. #4055
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    non è un discorso di molle piccole o grandi. La molla etabeta per esempio è corta, sta giusta nello spazio del gb senza dover spingerla dentro come le altre... dipende dal tipo di molla, dal passo, dai materiali, dagli eventuali spessori e dalla canna... sempre escludendo il discorso gruppo aria...

  6. #4056
    Spina L'avatar di lumacos
    Club
    SOFTAIR CARIATI
    Iscritto il
    30 Jan 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    mmm era una molla m100 golden bow classica, tutta l'asg è quella originale tranne le boccole, e gli spessori. Ho rispessorato io stesso, ma non credevo che questa operazione portasse tali benefici... Oggi ho misurato anche quanti bb al secondo spara... Beh 19 contro i 15 di prima. Secondo voi con questo rof il pistone originale di plastica è messo a dura prova?

  7. #4057
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito Surriscaldamento motore con lipo 11.1

    Come da titolo ho montato una lipo 11.1 su meccanica originale del mio g36c. Dopo avere sparato circa un caricatore ho notato che l'impugnatura ha iniziato a scaldarsi e il calore è aumentato man mano che tritavo pallini..

    Ho spulciato qua e la sul forum e ho visto che uno dei possibili problemi potrebbe essere il fatto di non avere ancora spessorato e ingrassato il gb..
    potrebbero sussistere altre problematiche oltre a questa?

    la lipo è una ab 1600 30c..

  8. #4058
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Si, può peggiorare, e di tantissimo. O fai un ciclo di ottimizzazione adatto, o aspettati una sgranata o una rottura da qualche parte!!

  9. #4059
    Spina L'avatar di Ale109
    Club
    Brigata Del Diavolo
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2012
    Messaggi
    131

    Predefinito

    cosa consigliate? spessoramento, ingrassaggio e limata dente pistone?(ho un src verde) .. premetto che il gb dovrebbe essere gia rinforzato con boccole in acciaio piene.

  10. #4060
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    sicuramente con quegli interventi durerà molto di più!

Questa pagina è stata trovata cercando:

cassim

2

btg500

crispius

awg12

japponito

g36e2

airsofthelper

a.iaqui

daddysnik

xinghe

g608-7

sfitato

G36SRC

www.hkparts.netshop

deltadragon

http:www.softairmania.itthreads171982-Problema-pescaggio-Marui-G36C

http:www.softairmania.itthreads67618-Centro-Di-Assistenza-G36

scogna

assistenza@tacgear.it

https:www.softairmania.itthreads67618-Centro-Assistenza-G36page421

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.