ok grazie delle info!![]()
ok grazie delle info!![]()
Eccomi qua, appena arrivato ma con una domanda fresca fresca!!!!
Ho problemi di pescaggio con il mio G36 (lowcost), recentemente da me modificato cambiando alcune parti del gearbox.
Già prima che lo smontassi presentava quest'antipatico problema di pescaggio. Cioè sparava pochi pallini ad intervalli di lunghissimi vuoti in cui non usciva nemmeno un pallino.
Nelle settimane precedenti, finito di rimontare completamente il fucile, ho provato a verificare il suo funzionamento. Tutto funziona correttamente ma di sparare pallini proprio non ne vuole sapere.
A una prima analisi sembrerebbe che lo spingipallino non consenta al pallino di posizionarsi in modo corretto affinchè possa fuoriuscire dalla canna.
Ho provato ad inserire manualmente (a fucile capovolto) un pallino nel buco di ingresso alla canna, premendo il grilletto il pallino non sempre riesce a essere sparato, ma spesso capita che rimane fermo nella stessa posizone, non muovendosì nemmeno allo spostamento dello spingipallino.
A che cosa può essere dovuto questo maledetto problema???
E sopratutto come posso risolvere????
E' ormai più di un mese che sto cercadno di risolvere questo problema, e vorrei evitare di portarlo in negozio a far sistemare e spendere soldi inutili quando posso sistemarlo benissimo da me.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno!!!!
Giovanni
L'asta spingi pallino e' sana? Hai cambiato spingi pallino? L'innesto a baionetta del gruppo hop-up sull'outer barrel e' sano?
e soprattutto metti un delayer che aiuta sempre![]()
Allora, innanzitutto vi ringrazio per le risposte tempestive!!!!
- L'asta spingi pallino è sana ma è l'unica cosa che non ho cambiato all'interno del gearbox, lasciando quindi l'originale (ne ho un'altra di riserva della Systema)
- Lo spingi pallino l'ho cambiato, mettendone uno in alluminio molto leggero sempre della Systema mi pare
- L'innesto a baionetta del gruppo hop-up sull'outer barrel a parere mio è danneggiato, ma consente alla canna e al gruppo hop-up di stare fermo (credo sia stato danneggiato volutamente nel tentativo di reinserirlo dal negoziante che me l'ha venduto, quando mi aveva cambiato la canna. Postero se necessario una foto). Aggiungo che per il primo periodo anche dopo la sostituzione della canna ha sparato benissimo, poi dopo molto tempo ed all'improvviso dopo l'inutilizzo del fucile per molto tempo è andato di male in peggio.
- Il delayer come suggerisce "maxlv650" è presente di serie
A voi la diagnosi!!!!![]()
Riesci a fare una cronologia dettagliata degli interventi (tutti senza tralasciare nulla), dei fermi del fucile, del presentarsi del difetto?
Tira indietro il gruppo hop-up (puoi farlo senza smontare nulla, solo il carterino dove inserisci il caricatore) e inserisci fra lui e il gear-box (nei punti dove si toccano) uno spessore di 1 mm e riprova.
Puoi utilizzare un cartoncino, una ricarica telefonica, un pezzetto di carta ripiegato più volte, insomma ............ qualsiasi cosa che possa servire da spessore.
prova a dare una lucidata alla canna![]()
Il problema del pescaggio è cominciato un bel giorno, all'improvviso, dopo un lungo tempo in cui non ho più utilizzato il fucile, che è rimasto custodito nella sua scatola senza che nessuno lo toccasse.
Il giorno che decido di riutilizzarlo, e cioè l'anno scorso, ha iniziato a presentarsi quest'odioso problema. Inizialmente capitava che in una raffica c'erano sporadici vuoti, che con il passare del tempo sono aumentati sempre di più, fino a sparare veramente due pallini se andava bene. Ho deciso così di deporlo nuovamente nella sua scatola e non riutilizzarlo più. Qualche mese fa, per necessità ho dovuto utilizzarlo, poichè l'altro fucile di scorta l'ho prestato ad un amico. A dir la verità mi ero completamente dimenticato del problema, ma alla prima raffica la memoria mi ha fatto ricordare subito dello spicevole difetto maledetto.
Non pensando più al problema ho deciso di dedicarmi a una modifica, per sostituire alcune parti del gearbox, sperando che con le modifiche che avrei apportato qualcosa si fosse risolto, ma così non è stato.
Ho seguito le numerose guide che ci sono in giro nel web tra cui anche le vostre, per smontare il fucile, aprire il gear box e pulire il tutto dal grasso cinese che era ovunque. Mi sono anche dedicato alla sostituzione della molla, del cilindro, del pistone e della sua testa, del reggi molla, delle boccole e dello spingipallino, lasciando solo l'asta spingipallino originale, avendo cura di rispessorare e reingrassare il tutto a dovere. Richiuso tutto il gearbox, tutto funzionava alla perfezione, ma al primo montaggio completo del fucile e della prova effettiva per verificare se sparava ecco il ripresentarsi dello stesso problema, ma questa volta non esce nemmeno un pallino.
Il resto lo sapete già, ho scritto tutto sopra...