Beh, almeno tu riconosci i tuoi limiti. Ed é una gran cosa.
SAM è piena di neofiti che, senza avere la più pallida idea di cosa comporti aprire una replica, lo fanno ugualmente e poi vengono disperati a chiedere aiuto in Tech-Center.
Anche il loro è un modo come un altro per imparare "sul pezzo" (ma anche perchè molti non hanno la possibilità di portare la propria replica a farla sistemare da qualcuno) come riparare la propria replica ma, molto spesso, è controproducente.

Comunque parti dal presupposto che comprare una replica o un gear-box più o meno blasonati non ti esclude dal fatto di metterci le mani comunque. Anzi, molte volte, questi prodotti necessitano comunque di modifiche per poter funzionare al meglio. Perciò, se vuoi fare una cosa del genere e non hai problemi economici, compra un gear-box già assemblato (magari non un low-cost), sostituiscilo a quello che hai e, dopo aver stabilito che funziona bene, apri quello che hai tolto e comincia a smanettarci sopra.
Se invece il gear-box che monti ora non ti da problemi e ti ritieni soddisfatto delle sue prestazioni, potresti fare il contrario: ti compri un altro gear-box assemblato low-cost e fai pratica su quello. Quale maggior sicurezza di avere comunque un gear-box funzionante se fai qualche cazzata su quello dove ci hai messo le mani??
Pensaci.