Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
Nei Low-cost non c'è una regola.
Recentemente ho aperto due AK della Cyma: uno era perfetto (ben spessorato, gear-box senza sbavature, fori boccole precisi.....) l'altro faceva letteralmente pietà e anche la componentistica sembrava racimolata in un bidone della spazzatura.
Poi dipende anche dal modello: alcuni G36 hanno il gruppo hop-up molleggiato e in due parti (tipo Marui, CA) altri lo hanno fisso e monopezzo attaccato al gear-box.
Quindi potrebbe essere una questione di canna come di hop-up o come di gruppo aria.
Proprio per questo mi offro di dare un'occhiata al fucile del ragazzo per dargli una mano a capire cosa succede;

---------- Post added at 12:39 ---------- Previous post was at 12:36 ----------

Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio

Non e' questione di autorevolezza ma , a mio avviso, di semplice fisica:
il pallino viene camerato dallo spingipallino e tenuto in posizione dal gommino, il gearbox fa quello che deve fare, il pistone viene spinto in avanti spingendo piu' o meno aria (vedi perdite-si perdite-no) contro il pallino, il pallino parte ad una velocita' che dipende da quanta aria gli arriva.
Da questo momento il pallino e' in balia di:
- effetto hop up (impresso subito dopo essere partito), se il gommino fa cag.... o se il gruppo e' storto l'effetto impresso provoca una deviazione nella traiettoria
- canna: se e' sporca e/o storta il pallino (che e' pur sempre un proiettile con la balistica di un ferro da stiro e del peso di una zanzara) subira' inevitabilmente delle ripercussioni sulla linearita' della sua traiettoria
Potrei essere d'accordo con te sul fatto che a potenze diverse il difetto di traiettoria puo' essere piu' o meno marcato.
Tutte le considerazioni fin qui fatte implicano comunque l'uso di pallini di qualita', certo che se sparo pallini di cacca anche con la meglio canna i risultati saranno penosi.
Sarà che sono stato abiutato a diffidare dalle canne di precisione da un mio caro amico, ma tendo a concetrare i miei sforzi sul gruppo d'aria quando si parla di rosata.

Poi il discorso "canna sporca" è ben'altra cosa: se la canna è sporca, di precisione o meno, i pallini faranno come gli pare a prescindere.

Ma in ogni caso il discorso di Luky è il fulcro della questione: il solito cinese che si sveglia la mattina, apre il suo cassetto pieno di roba e butta dentro al gearbox alla cieca. Con i low cost ti può dire tanto culo come tanta sfiga!