dalle misure se è un calcio standard dovrebbe entrare (la mia lipo è 100x20x13 x2 ed entra larga)
comunque se il fucile è un low-cost spesso è compresa (tipo la A&K mette batteria e caricabatteria, dovrebbe fare lo stesso la dboys e altre), se invece non lo è (classic army etc...) non è compresa... la marui ancora non ho capito se le mette o no XD
domanda mia: ma non ti conviene prendere una 7,4 lipo? costano di più ma hanno prestazioni migliori se trattate bene
come consiglio minimo una 20 o 25C, non mi si è mai rotto ingranaggi per il C troppo alto, viceversa mi si sono sciupate batterie con C troppo bassi :/ (la mia batteria ora è una turnigy nano-tech 7,4 2200 35C)
Per la batteria compresa si, viene nella scatola ma vorrei qualcosa di più di una 8.4 x] poi per il fatto della LiPo.. ci ho pensato ma il fatto è che da quanto ho capito il rof è un po più basso di una 9.6 e, dimmi se dico una stupidaggine, d'inverno è pericoloso usarle perchè se non sono calde si potrebbero rovinare.. di buono naturalmente c'è che sono molto piccole e non hanno effetto memoria. Tu che cel'hai mica potresti dirmi se sono vere le cose che ho scritto sopra? :]
delle lipo se ne dice tante, alcune vere, alcune false, molte dette a caso.
io come esperienza personale sinceramente ne ho poca, ho solo 5 batterie, di cui 3 della AB (action batteries, *dovrebbe* essere italiana, ed è quella che si trova un pò dappertutto) e 2 della turnigy (sono da modellismo, si trovano fino a 65/130C di scarica, che su una batteria da 2200mAh equivale a 143A continui e 286A per 10 secondi, hanno il connettore XT60, e occhio agli adattatori perchè hanno la polarità invertita)
la prima che ho comprato è una AB da 7,4x2300 25C (a blocco unico), ha ormai quasi 4 anni e funziona ancora bene, ha perso un pò di capacità, ma per come è stata trattata (scaricata completamente per 2 volte, ritirata sù con un alimentatore da laboratorio fino a 2,5V/cella a 100mA e poi col caricabatterie) fa ancora benissimo, risaldati pure i connettori dato che mi si era rotto una volta il connettore di ricarica e una volta uno dei cavi principali.
la seconda sempre AB da 7,4x2200 20C (doppia da calcio crane), questa ha circa 1 anno e mezzo, ma già perde colpi, mai scaricata completamente e trattata 100 volte meglio dell'altra, ma una cella ha perso molta capacità, nonostante che la batteria non sia per niente gonfia, il mio club ne ha una identica che va ancora alla perfezione, e sicuramente è stata trattata peggio, quindi penso sia sculo XD
la terza è sempre AB 11,1x100 15C, e purtroppo i 15C sui fucili si sentano (almeno sui mia), la batteria ha poco spunto e dura poco (abituato alle 2200...)
la quarta è una turnigy nano-tech 7,4x2200 25C, si sente la differenza con le AB... con questa lo spunto è più alto, e la batteria costa anche meno (presa dalla germania su hobbyking), ce l'ho da poco, per la durata si vedrà
la quinta è sempre una turnigy nano-tech 14,8x2200 35C, è per una modifica che farò a breve sul fucile (tranquilli ci andrà un mos e un pic di mezzo a controllare il tutto)
per quelli che dicono che le lipo hanno troppo spunto e si rompe la meccanica: sul G36E mi si è rotto il pistone dopo 6 mesi, cambiato tutto il gruppo aria con un lonex ed è ancora montato sul fucile...
gli ingranaggi girano ancora bene (cambiato successivamente anche quelli con dei lonex HT elicoidali per abbassare il rof)
le spazzole del motore (originale CA) sono ancora buone, il motore non scalda
accusano molto solo in caso di molti pallini a colpo singolo, scalda il cablaggio (è l'originale, un pò troppo fine per i miei gusti)
vale sempre le solite raccomandazioni, non la mettere in corto, esplodono sul serio
non la bucare, esplodono sul serio XD
se noti che gonfia (si vede bene) non la usare più, o se la usi con cautela
ah, l'esplosione non è bum, ma fa anche la fiammata :/
Wow! Grazie per la spiegazione esaustiva![]()
Ragazzi, salve a tutti!
Mi si è spezzata la filettatura della canna esterna, quella su cui è avvitato lo spegnifiamma. Praticamente tenevo montato un silenziatore mk pro, sgambettato involontariamente da un compagno di squadra il silenziatore sbatte in terra e si tronca la filettatura. Risultato non posso più montare ne lo spegnifiamma originale ne il silenziatore.
Sapete dove posso trovare un pezzo di ricambio (la canna esterna)? sui vari store online non trovo nulla...
Grazie
ciao, che modello è? (C,K,E...?)
comunque per l'E e il K li ho trovati su GM come kit frontale, la cosa brutta è che costano da 76€ in sù
G36E Me-Tac: https://www.gm-softair.com/page_view..._marca=&pos=45
G36E C.A.: https://www.gm-softair.com/page_view...marca=&pos=105 <---mi pare che manchi il pezzo con le guide del paramano
G36K Me-Tac: https://www.gm-softair.com/page_view..._marca=&pos=45
G36K G&P: https://www.gm-softair.com/page_view...marca=&pos=135
sennò guarda qui sul mercatino, a volte c'è tra i pezzi di ricambio
comunque te hai avuto fortuna, a me si è rotto il supporto della canna, e non mi riesce trovarlo come ricambio![]()
Che bischero non ho scritto il modello.
Comunque è un G36C della JG bello rodato.
Su GM c'è nulla?
Grazie mille link_89!
Cerca nel mercatino, qualcuno ne venderà uno si outer.
il C non so se ha un vero e proprio outer barrel, ho paura che ti si sia rotto il solito pezzo mio allora...
controlla se è questo: https://www.freeshot.it/product/c/62...ARREL-G36-CYMA
però è in plastica, mentre il mio G36 lo aveva in zama (avendo la canna lunga)
ma questo è comunque plastica e metallo, e costa un botto (dato che a 110€ si trovano G36 nuovi...)
https://www.freeshot.it/product/c/11...TER-BARREL-G36