Grazie a tutti e due
Questi giorni lo prendo (il G36C),spero solo che la prova siringa sia buona
Grazie a tutti e due
Questi giorni lo prendo (il G36C),spero solo che la prova siringa sia buona
ciao ragazzi spero ci sia posto anche per me
volevo chiedere io ho un g36c della golden bow al momento dell'acquisto il commesso mi ha detto che vanno bene anche le batteria lipo da 1400 se non i sbaglio, piu potenti rispetto alla 1200 che si trova dentro, posso fidarmi o mi esplodera il fucile in mano?
Se ci metti una Li-Po da 7,4V vai tranquillo, anche se gli interventi tipici da effettuare su repliche cinesi sarebbe comunque bene farli
1200 o 1400 non vuole dire nulla.
Quello è l'amperaggio (corrente) della batteria; quello che conta maggiormente in una lipo sono i volt.
Di quanti volt stiamo parlando?
Magari controlla anche i C di scarica.
Una 1400 15C ha una buona cadenza (ottima per i fucili "originali)una 40C è un Frullatore.
Molti rivenditore tendono a vendere batterie molto costose ,fregandosene se possono friggere un 'asg originale.
p.s:La batteria in dotazione è una NiCd
Ultima modifica di miTrano; 16/05/2012 a 14:55
Bè oddio 40c son tanti se con molti ampere, una 2200mha e 20C è più performante di una di quelle da ampeq che magari ha 40c e 950mha;
Al massimo ti giochi il pignone con una scarica alta, l'importante è che sia una 7,4 che altrimenti se fosse una 11,1 rischi di sgranare, a meno che a c**o hai già un asg spessorata come si deve e un pistone abbastanza resistente
Per tagliare la testa al toro prendi questa https://www.softairmania.it/threads/209838 costa niente e va da dio, io la uso senza problemi sui miei G36 che hanno tutti meccaniche originali.
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e avrei un quesito tecnico da sottoporvi: Ho comprato da poco un g36c usato della jing gong (circa due anni di vita).. Il fucile era in ottime condizioni tranne per qualche problema quì e lì (cut-off macinato, sistema elettrico del grilletto da modificare con limatine quì e lì).. Ora, quando l'ho comprato il fucile aveva i seguenti pezzi modificati: Nel Gb c'erano ingranaggi e motore originali, molla 120M, pistone Policomponente con denti in acciaio KingArms, testapistone in alluminio cuscinettata e rinforzata della element, testa cilindro element a doppio O-Ring, reggimolla in acciaio con piccolo spessore (circa 2mm), boccole cuscinettate da 7mm, canna di precisione marca sconosciuta da 6,02 (verificata è lei). Ora il fucile prima di smontarlo, rispessorarlo e reingrassarlo BENE era a circa 0,75-0,80j (con spunti inferiori di 0,71 e picchi di 0,85), dopo queste operazioni di manutenzione e dopo aver dato una sistematina quì e lì al gruppo hop-up, mi esce a 1,2-1,25J(punta minima di partenza a 1,05 per poi assestarsi ai valori scritti prima) O.o... Secondo voi che molla devo montare per restare nel joule senza rischiare di andare over? Sperando che in tutto questo non ci siano altre perdite d'aria o problemi al gommino hop-up che potrebbero ulteriormente far salire la potenza del fucile o.o
Mi sa che prima di toccarlo il fucile aveva non pochi problemi (perdite d'aria)
per stare nel joule...se vuoi essere sicuro al 100 % vai di Guarder SP90
altrimenti ci sono altre molle (le ETABETA custom da 100, le varie Guarder/Systema/Sniper Mk da 100 ecc)....
ma non avendole provate tutte, posso solo dart il mio umile parere: Guarder sp90 o Etabeta Custom.
Il discorso è che è il primo Gb e fucile che tocco nella mia vita, non so se magari conoscendo meglio questo mondo e lato della meccanica posso migliorare ulteriormente o veder peggiorare lentamente le prestazioni... Cmq grazie nel caso una Sniper.Mk da 90? considerando testapistone cuscinettata e lo spessore nel reggimolla visto che la molla inq uestione a quanto ho capito è un pò più morbida di una sp90 della guarder ^^