Nel foro che c'è nella facciata che va a contatto con il guscio. Prima la molla e poi il nottolino.
Non mi sembra molto complicato.![]()
Nel foro che c'è nella facciata che va a contatto con il guscio. Prima la molla e poi il nottolino.
Non mi sembra molto complicato.![]()
Sto parlando con Giulio via msn e ho capito che abbiamo tutti interpretato male il suo problema: la leva del selettore ballerina non è quella di sinistra (quindi quella usata dai destrorsi), ma l'altra che da quanto ho potuto constatare dalle foto ricevute da Giulio non ha nè la molletta con pallina annessa nè nessun foro; il problema sarà quindi un semplice allentamento del fermo attaccato all'impugnatura e non la perdita di alcun pezzo.
La cosa strana è che io sul mio C.A. avrei giurato di avere il sistema "molla&pallina" su ambo i lati.. dannati chinese.![]()
Ahhhhhhhhh......... anch'io avevo creduto fosse quell'altra !!
Guarda, quella levetta è semplicemente tenuta ferma dalla brugola.
Se balla vuol dire o che si e allentata oppure si è consumato (o parzialemente rotto) quel perno dove va a spingere.
In che condizioni è il perno di plastica?
Arrivano le foto, magari saprete consigliarlo meglio. Per quanto mi riguarda la cura è una e una sola: attack.
Ultima modifica di Waffe677; 08/07/2011 a 15:00
Allora non è una questione di levetta!!
Se la levetta è lenta, è lenta sia in sicura, in singolo e in raffica e non soltanto in quest'ultima modalità.
che tipo di problema potrebbe essere?può portare ripercussioni meccaniche?
Ultima modifica di Giulio91RM; 08/07/2011 a 15:12
Quella levetta no. E' distante anni luce dalla meccanica.
Potrebbe essersi danneggiato un dente del meccanismo che muove il selettore ma, come ti ho detto, da quel lato non inficia ne interferisce con il funzionamento della meccanica.
ok quindi problema marginale,anche se un'pò fastidioso,preferivo la levetta stabile che non ballava,cosi mi da l'idea che me la perdo da un momento all'altro