
Originariamente inviata da
maxlv650

Non e' questione di autorevolezza ma , a mio avviso, di semplice fisica:
il pallino viene camerato dallo spingipallino e tenuto in posizione dal gommino, il gearbox fa quello che deve fare, il pistone viene spinto in avanti spingendo piu' o meno aria (vedi perdite-si perdite-no) contro il pallino, il pallino parte ad una velocita' che dipende da quanta aria gli arriva.
Da questo momento il pallino e' in balia di:
- effetto hop up (impresso subito dopo essere partito), se il gommino fa cag.... o se il gruppo e' storto l'effetto impresso provoca una deviazione nella traiettoria
- canna: se e' sporca e/o storta il pallino (che e' pur sempre un proiettile con la balistica di un ferro da stiro e del peso di una zanzara) subira' inevitabilmente delle ripercussioni sulla linearita' della sua traiettoria
Potrei essere d'accordo con te sul fatto che a potenze diverse il difetto di traiettoria puo' essere piu' o meno marcato.
Tutte le considerazioni fin qui fatte implicano comunque l'uso di pallini di qualita', certo che se sparo pallini di cacca anche con la meglio canna i risultati saranno penosi.