Pagina 296 di 414 primaprima ... 196246286294295296297298306346396 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,951 a 2,960 su 4331

Discussione: Centro Assistenza G36

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da X C.O.S._DeltaDracon Visualizza il messaggio
    p.s. non parlate di potenza,vi prego.....non ho ancora risolto il problema del il mio G36 che spara a 0.6 j senza perdite d'aria...con una Etabeta custom
    a proposito...non avreste consigli anche per me?
    non ho cilindro bucato(da trapano intendo, il buco a 3/4 ce l'ha)
    pistone SRC verde, testa pistone Golden Bow con o-ring maggiorato
    nessuna perdita d'aria
    cilindro GB
    molla Etabeta Custom a passo variabile
    hop up Madbull blu
    canna Balck python madbull 6.03
    testa cilindro...credo sia ancora una Golden bow(chiusa, ripeto NESSUNA perdita d'aria)
    spingipallino Classic army se non sbaglio
    ....motori e altra meccanica non credo interessino...

    ...che devo fa? il fucile spara , e anche bene (mai usato l'hop up....25-30 metri di tiro dritto me li fa, arriva anche a 40-50 tirando a palombella), ma passare da 0.86 a 0.6 j dopo aver cambiato astina spingipallino ....
    se alla prova siringa la tenuta è perfetta... il problema è più "avanti", cioè tra spingipallino e hopup

    hai detto che hai cambiato asta spingipallino? è uguale a quella che avevi prima? sicuro che sia quella per gb di 3a generazione?



    e ho un problema anche con la cavetteria...cambiato il motorino con uno HS, la batteria non ce la faceva a far girare il fuciel....cambiati tutti i cavi con cavi argentati, girava bene
    l'altro giorno provo a sparare....fucile inchiodato...????? stacco il gear, collego la batteria direttamente al gear(sapete che ci sono i cavi da gear a gruppo HP, poi dal gruppo al paramano...) e il fucile riparte...
    la ricollego al paramano e la raffica è lenta...come se i cavi avessero perso la loro conduttività....possibile? devo di nuovo cambiare tutto?
    non è che han perso conduttività, ma sicuramente c'è qualche punto in cui non passa granchè... dovresti anche riuscire ad individuarlo perchè dovrebbe essere il punto che si scalda di più lungo i cavi

    ---------- Post added at 12:00 ---------- Previous post was at 11:59 ----------

    Quote Originariamente inviata da brezza Visualizza il messaggio
    non ho il cronografo, la casa costruttrice dice 95 m/s e in molte recensioni viene detto che è over quando lo compri (circa 1,2j), del gear box so solo che che il pistone è forato a 3/4 o qualcosa del genere.
    posterò più avanti le caratteristiche del gear box (le devo cercare)
    penso proprio che tu abbia ancora tutto originale... basta saper la marca in quel caso

    comunque prova un'altra batteria innanzitutto... magari quella vecchia oramai è "spompata"

  2. #2
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ise Visualizza il messaggio
    se alla prova siringa la tenuta è perfetta... il problema è più "avanti", cioè tra spingipallino e hopup

    hai detto che hai cambiato asta spingipallino? è uguale a quella che avevi prima? sicuro che sia quella per gb di 3a generazione?
    non è che han perso conduttività, ma sicuramente c'è qualche punto in cui non passa granchè... dovresti anche riuscire ad individuarlo perchè dovrebbe essere il punto che si scalda di più lungo i cavi

    ---------- Post added at 12:00 ---------- Previous post was at 11:59 ----------



    penso proprio che tu abbia ancora tutto originale... basta saper la marca in quel caso

    comunque prova un'altra batteria innanzitutto... magari quella vecchia oramai è "spompata"



    prova siringa compreso spingipallino non ha proprio perdite( o meglio...aveva proprio un filino d'aria in perdita...niente di che)...ed escludo che la molla si sia snervata così tanto(anche perchè come gittata è praticamente uguale alle altre AEG)
    l'astina sinceramente non so di che marca è....prima montavo una Systema, rotto il dentino di aggancio con la molla di ritorno.
    ora ho messo.....o la Gb di scatola, o una Classic army nera...non ricordo proprio
    è che mi sembra troppo strano ....perdo più di 0.2 joule.....ma in prestazioni non perdo nulla, anzi guadagno rof(motore nuovo)....sfida alle leggi della fisica?
    comunque, per 3^ generazione, sicuro


    per i cavi...so che nel paramano c'è un punto dove i cavi sono leggermente schiacciati(se vi è capitato di smontare almeno una volta il gruppo canna/hp dal frontale, capite che intendo)....
    ci devo dare un'occhiata dici?


    grazie comunque

  3. #3
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da X C.O.S._DeltaDracon Visualizza il messaggio
    prova siringa compreso spingipallino non ha proprio perdite( o meglio...aveva proprio un filino d'aria in perdita...niente di che)...ed escludo che la molla si sia snervata così tanto(anche perchè come gittata è praticamente uguale alle altre AEG)
    l'astina sinceramente non so di che marca è....prima montavo una Systema, rotto il dentino di aggancio con la molla di ritorno.
    ora ho messo.....o la Gb di scatola, o una Classic army nera...non ricordo proprio
    è che mi sembra troppo strano ....perdo più di 0.2 joule.....ma in prestazioni non perdo nulla, anzi guadagno rof(motore nuovo)....sfida alle leggi della fisica?
    comunque, per 3^ generazione, sicuro
    si, escluderei la molla, se non è spezzata non può causare un peggioramento così drastico

    la tenuta dello spingipallino sulla testa cilindro non fa grande differenza... se sfiata un po' è assolutamente normale; quello che fa tanta differenza è la tenuta tra spingipallino e gommino hopup, e relativi movimenti dello spingipallino

    già che ci sei comunque confronta l'astina sp (che non sono tutte uguali) e verifica che scorra fluidamente l'insieme asta + spingipallino... se non arriva agevolmente ad aderire all'hop up è lì che si verifica la grossa perdita

    il gommino hopup invece non l'avevi toccato?
    Ultima modifica di ise; 27/04/2011 a 18:05

  4. #4
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ise Visualizza il messaggio
    si, escluderei la molla, se non è spezzata non può causare un peggioramento così drastico

    la tenuta dello spingipallino sulla testa cilindro non fa grande differenza... se sfiata un po' è assolutamente normale; quello che fa tanta differenza è la tenuta tra spingipallino e gommino hopup, e relativi movimenti dello spingipallino

    già che ci sei comunque confronta l'astina sp (che non sono tutte uguali) e verifica che scorra fluidamente l'insieme asta + spingipallino... se non arriva agevolmente ad aderire all'hop up è lì che si verifica la grossa perdita

    il gommino hopup invece non l'avevi toccato?
    nessuna perdita...controllato...avesse perdite poi, non avrebbe un valore di uscita costante mi sa.....

    le astine le controllo sempre prima di montarle....infatti anche la Systema era "levigata" per farla scorrere meglio.

    l'hop up l'avevo cambiato, sì...al posto del guarder in silicone bianco(bucato, sfiatava) ho messo un madbull blu.....solito trattamento, pulito, lubrificato con un pò di grasso al silicone per farlo scorrere meglio nel gruppo....ah sì, ho dovuto tagliare il gommino di 1 millimetro verso il fondo....non mi faceva inserire la forsella di blocco del gruppo.

  5. #5
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brezza Visualizza il messaggio
    ho paura di fare un paciugo, l'ho preso da un sito: gearbox di terza generazione stantard marui, ha gli ingranaggi in acciaio ben spessorati, molla m120, il cilindro è in ottone e varia a seconda del'anno di produzione. Le boccole sono in nylon da 6mm, teste pistone e cilindro in plastica con oh ring antivuoto, il motore è il classico hi torque della jg

    però credo che il mio abbia le boccole in metallo
    Cancella uno dei due post doppi....non serve uppare
    ingranaggi...ben spesssorati? non credo....non sono spessorati malissimo, ma non sono messi neanche bene.
    molla 120? fucile over(da aprire) oppure con perdite d'aria (aprire, cambiare molla, tappare perdite e chiudere)
    cilindro in plastica? non credo proprio....
    boccole...sono diverse.....

    non serve mettere le specifiche di un'altro gear box...ci servono quelle del TUO!
    altrimenti, l'unica cosa che posso dirti è :"montaci la batteria che vuoi" . ....

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    al momento non ho il fucile (sono fuori casa) c'è un'altro metodo che non includa lo smontaggio dello stesso? (non ho mai provato a smontarne uno)

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    09 Mar 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito

    C'è la guida su come smontarlo, se la segui passo passo è semplicissimo l'importante è fare tutto con calma e con gli strumenti giusti.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stewe85 Visualizza il messaggio
    C'è la guida su come smontarlo, se la segui passo passo è semplicissimo l'importante è fare tutto con calma e con gli strumenti giusti.
    ho dato un'occhiata, potrei provare a farlo con un mio amico un po più pratico di me (così magari imparo anche qualcosa), visto che al momento non ho sotto mano nè fucile nè amico mi chiedevo se vi era un'altro modo per capire se è possibile metterci la batteria?, ho visto alcuni video e il rof aumentava di molto, ma a sto punto mi chiedevo: se gli ingranaggi si muovono più velocemente aumenta il rischio di rompere qualcosa?

  9. #9
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    e scorre bene lo spingipallino sulla testa? il gommino è disposto bene all'imboccatura della canna?
    nel caso prova a rimetterlo bene bene... perchè il problema alla fine sta tra quei due!

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    @brezza se il fucile in quei due anni non l hai toccato, cioè non hai mai cambiato niente dentro puoi anche montarci una 9,6 ma mi sa che il tuo pistone sia quasi andato a farsi benedire a meno che non ti sia andata di culo e hai trovato gli ingranaggi spessorati con la giusta altezza settoriale/pistone
    @X C.O.S_DeltaDracon secondo me potresti vedere cosa succede montando il gruppo HP (quello bianco che hai menzionato) e vedere se ce un incompatibilta tra spingipallino e appunto hop-up (guarda se lo spingi pallino e graffiato o comunque tracce di erosione) che fa rallentare il tutto, certamente non crea una perdita di 0,2J ma un minimo ce sempre. Poi la molla se non l hai cambiata anche quella potrebbe farti perdere qualcosina e controlla le sedi delle boccole e se gli ingranaggi entrano senza problemi e girano. Io ho cercato di farti vedere le parti che magari hai trascurato e che danno meno nell occhio. Ma di preciso quando ti sei accorto della perdita di potenza? L hai cronografato appena lo hai rimontato o te ne sei accorto dopo?

Questa pagina è stata trovata cercando:

cassim

2

btg500

crispius

awg12

japponito

g36e2

airsofthelper

a.iaqui

daddysnik

xinghe

g608-7

sfitato

G36SRC

www.hkparts.netshop

deltadragon

http:www.softairmania.itthreads171982-Problema-pescaggio-Marui-G36C

http:www.softairmania.itthreads67618-Centro-Di-Assistenza-G36

scogna

assistenza@tacgear.it

https:www.softairmania.itthreads67618-Centro-Assistenza-G36page421

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.