salve, ho un g36 da circa un anno e mezzo della goldenbow non ci ho ancora messo manini, ho solo cambiato la batteria passando da una 8,4 1100 a una 9,6 1600
volevo aumentare la precisione e come dire la potenza ma sempre rimanere nel joul, non sono interessato a buttare migliardi di pallini ma solo a una raffica precisa, ho già ordinato: kit element 300% torque, molla guarder 120 e 140 e canna teflonata da 363 madbull black python v2, qualcuno ha già provato questo kit su un g36? consigli sulla configurazione? così non faccio cappellate nel montarlo e farlo saltare in mille pezzi
![]()
Non hai messo mai mano sul g36 della GoldenBow? Allora con grande probabilità sarai overjoule.
Controlla la potenza se hai la possibilità.
IO sul mio g36 monto una canna madbull da 363 e va alla grande
Per il kit della element non so dirti nulla a riguardo, comunque cambiando la canna dovresti cambiare il cilindro con uno completamente pieno!
perdonami, ma così proprio non va....se inizi con un Gollden Bow, sei già OVERjoule, se ci monti anche una 140 e una canna teflonata....compra un SP90(sempre della guarder) e sei under joule....
la prima cosa da fare ad un golden bow è proprio cambiare la molla,non la batteria....
Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 03/02/2010 a 18:41
su gm c'è scritto teplonata... qual è la differenza tra tefonata e anodizzata?
comunque il fucile è nel joule 0,97. partendo appena comprato a 1,3J in un anno ha fatto un bel rodaggio non avendolo mai smontato
la configurazione con il kit 300% torque della element è sconsigliabile o è possibile montarlo senza creare danno? cosa consigliate per un set duraduro? se ancora non si è capito mi interessa la coppia allo speed![]()
Su gm NON c'e' scritto teflonata mentre sul sito Madbull C'E' scritto anodizzata
Per la tua sete di saper, da Wikipedia:
L'anodizzazione (detta anche ossidazione anodica) è un processo elettrochimico irreversibile mediante il quale uno strato protettivo di ossido di alluminio si forma sulla superficie del particolare trattato e lo protegge dalla corrosione. Nel materiale avviene una vera e propria trasformazione superficiale: il metallo nudo reagisce con l'ossigeno che si sviluppa all'anodo durante il processo di elettrodeposizione e forma ossido di alluminio o allumina. Lo strato di materiale formato è variabile (normalmente 10 µm), esistono due tipi di ossidazione anodica: quella sottile, che comporta uno strato variabile dagli 8 ai 20 micron, e quella dura, che comporta uno strato dai 20 ai 50 micron.
teflonata vuokl dire che è trattato con un rivestimento al teflon, che migliora la scorrevolezza del pallino, anodizzata....vedi max XD
se è 0.97(cosa poco probabile dato che il mio fucile è rimasto overjuole finchè nn gli ho cambiato la molla) non mettergli un canna di precisione, rischi di guadagnare 2-3 m/s e finire over....
non ne ho idea comunque canna apparte quello che mi interessa per ora è il kit e un settaggio torque che non spezzetti il gearbox, il fucile si sarà depotenziato perchè non è stato mai aperto e pulito o sarà posseduto da qualche divinità indu XD non saprei...