
Originariamente inviata da
luky
beh, su questo non ci sono dubbi!!

:d :d
con i gusci in metallo si è sicuramente più tranquilli, ma per chi ha il problema della canna ballerina e non vuole dissanguarsi per comprarli basta una bella, sana e robusta canna monopezzo.
comunque, per dovere di cronaca, tempo fa feci una prova di resistenza proprio di quel pezzo di ferro (e di quello che c'è intorno) presente sui gusci marui.
presi una vecchia canna di un m4 marui che avevo precedentemente segato per ottenere un cqb (e che in seguito, grazie ad un mio errore di calcolo nel farla filettare, non poteva più essere utilizzata in alcun modo) e la avvitai su un guscio marui con alette rotte e con il receiver inferiore spaccato all'altezza del perno posteriore.
infilai il tutto fra una parete ed il retro di un armadio a 6 ante e feci leva sulla canna. ad un certo punto sentii il "crac" che aspettavo e andai a verificare cosa era successo.
ebbene, il pezzo di metallo e la plastica che lo circondava non si erano mosse di un millimetro, la canna si era piegata (nel settore centrale) e i due semigusci avevano finito di spaccarsi completamente.
in pratica l'unico punto della struttura che non aveva subito danni o alterazioni era proprio dove si avvitava la canna.
da qualche parte dovrei avere ancora quel blocco di metallo.......
ciao.