
Originariamente inviata da
shub
mi permetto di stimare, essendo un network and system engineer (no parlo a vanvera, non per tirarmela, tanto non arrivao alla fine del mese :d), che sia molto piu' conveniente migrare con armi e bagagli negli states, su un server virtuale.
https://www.dreamhost.com
viste le cifre che spendete adesso, dire che e' una soluzione ottima.
inoltre per esperienza so che la gestione di ambienti ced "casalinghi", grossomodo, comporta spese in denaro e tempo incalcolabili. ho avuto esperienza di prima mano: l'azienda non reggeva al peso dei server, se mi passate il gioco di parole.
io consiglio caldamente di valutare l'hosting su macchina virtuale da dreamhost.
si', il server nuovo e' bello, ma alla fine meglio scaricare i cazzi agli americani, che fanno anche il backup giornaliero impeccabilmente, e avere una macchina virtuale che va' meglio di un server vero (che costa, consuma corrente, si spacca, ha bisogno di un ambiente consono (climatizzato) e lontano dagli uomini (i server fanno male).
questo per tagliare i costi, e di brutto se non ho sbagliato i conti.
poi sulle donazioni, io ho donato 5 euro, per ora non posso di piu'. il mese prox vediamo se riesco a "dare".
n.b. non ho letto un solo messaggio del thread, non so se l'opzione e' stata gia' suggerita.