Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: rendere perfetti caricatori Ak tactical cinesi

  1. #1
    choffan
    Visitatore

    Predefinito rendere perfetti caricatori Ak tactical cinesi

    ormai potrei costruirli con l'amianto, la paglia, la sabbia.. qualsiasi cosa, tanti ne ho smontati!
    spesso non danno problemi, ma qualche volta piccoli errori interni ne pregiudicano totalmente il funzionamento.
    per renderli perfetti (e con perfetti intendo che non perdono un solo colpo, mai ) sono sufficienti alcuni accorgimenti.

    per aprire i caricatori dovete estrarre le due barrette metalliche incastonate a lato nella parte alta, sotto lo sportellino e sotto il gancio di blocco. la prima volta potrebbe richiedere un martello, le altre sarà molto più facile.
    fatto questo, basterà spingere dal basso (dalla rotella) verso l'alto, in modo tale che lo scheletro del caricatore emerga. potrebbe essere necessario dare qualche colpo deciso per sbloccarlo dalle guide ed estrarre lo scheletro.
    rimuoviamo tutte le viti avendo cura di togliere il blocco sull'asse della molla senza piegarlo. attenzione a farlo con le unghie perchè potreste tagliarvi (vi ho avvertito ). usate un coltello cercando di fare pressione uniformemente così da non danneggiarlo.
    fatto questo aprire lo scheletro si rivela un'operazione immediata. come possiamo notare una ruota dentata non è fissata, ma è libera sul proprio asse. questa ruota collega la molla ad un attrezzino di cui ancora nessuno qui ha capito la funzionalità precisa. una sorta di bilancino che ruota su se stesso quando la camera dei pallini è vuota e la molla non inizia ancora a caricarsi. e' fondamentale che suddetto bilancino si possa muovere liberamente affinchè il caricatore funzioni come satana comanda.
    perchè si muova bene, è necessario che
    1)la ruota dentata centrale che gli comunica il movimento della ruota principale sia fissata al suo asse. per fare questo rompete una graffetta costruendo una sorta di gancetto a forma di |______|.mettete questo gancetto in modo tale che costituisca con la sua parte centrale un rudimentale asse (non c'è assoluitamente bisogno di fare un lavoro preciso ) per la ruota, mettendo lo scotch per fissarlo nell'estremità esteriore, dal lato del bilancino, così che bloccato senza ostruire internamente ed esternamente il movimento
    2)quando richiudete tutto, abbiate cura che il dischetto metallico posto esternamente sull'asse della molla sia rimesso senza esagerata pressione. e così le viti del caricatore.

    se tutto va come deve, col caricatore vuoto, ruotando la rotella di caricamento, dovreste vedere il bilancino frullare senza nessun gioco, inerzia o impedimento.

    buon divertimento, con questa ricetta il vostro caricatore diventerà semplicemente perfetto

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Aenaria Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2008
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da choffan Visualizza il messaggio
    ormai potrei costruirli con l'amianto, la paglia, la sabbia.. qualsiasi cosa, tanti ne ho smontati!
    spesso non danno problemi, ma qualche volta piccoli errori interni ne pregiudicano totalmente il funzionamento.
    per renderli perfetti (e con perfetti intendo che non perdono un solo colpo, mai ) sono sufficienti alcuni accorgimenti.

    per aprire i caricatori dovete estrarre le due barrette metalliche incastonate a lato nella parte alta, sotto lo sportellino e sotto il gancio di blocco. la prima volta potrebbe richiedere un martello, le altre sarà molto più facile.
    fatto questo, basterà spingere dal basso (dalla rotella) verso l'alto, in modo tale che lo scheletro del caricatore emerga. potrebbe essere necessario dare qualche colpo deciso per sbloccarlo dalle guide ed estrarre lo scheletro.
    rimuoviamo tutte le viti avendo cura di togliere il blocco sull'asse della molla senza piegarlo. attenzione a farlo con le unghie perchè potreste tagliarvi (vi ho avvertito ). usate un coltello cercando di fare pressione uniformemente così da non danneggiarlo.
    fatto questo aprire lo scheletro si rivela un'operazione immediata. come possiamo notare una ruota dentata non è fissata, ma è libera sul proprio asse. questa ruota collega la molla ad un attrezzino di cui ancora nessuno qui ha capito la funzionalità precisa. una sorta di bilancino che ruota su se stesso quando la camera dei pallini è vuota e la molla non inizia ancora a caricarsi. e' fondamentale che suddetto bilancino si possa muovere liberamente affinchè il caricatore funzioni come satana comanda.
    perchè si muova bene, è necessario che
    1)la ruota dentata centrale che gli comunica il movimento della ruota principale sia fissata al suo asse. per fare questo rompete una graffetta costruendo una sorta di gancetto a forma di |______|.mettete questo gancetto in modo tale che costituisca con la sua parte centrale un rudimentale asse (non c'è assoluitamente bisogno di fare un lavoro preciso ) per la ruota, mettendo lo scotch per fissarlo nell'estremità esteriore, dal lato del bilancino, così che bloccato senza ostruire internamente ed esternamente il movimento
    2)quando richiudete tutto, abbiate cura che il dischetto metallico posto esternamente sull'asse della molla sia rimesso senza esagerata pressione. e così le viti del caricatore.

    se tutto va come deve, col caricatore vuoto, ruotando la rotella di caricamento, dovreste vedere il bilancino frullare senza nessun gioco, inerzia o impedimento.

    buon divertimento, con questa ricetta il vostro caricatore diventerà semplicemente perfetto


    ciao, inanzitutto grazie per la guida, mi è stata utilissima per prendere coraggio e smontare il caricatore del mio ak47 tactical gb. ho seguito tutti i tuoi passaggi ed è andato tutto perfetto solo che ho aggiunto qualcosa di mio che consiglio fare a tutti... invece di usare lo scotch per bloccare l'asse della ruota di resistenza ho fatto un piccolo foro sull'altro lato e ho pieagato le due estremità per bloccare l'asse... in più ho aggiunto anche uno spessore che ho ricavato tagliando circa mezzo centimentro di una penna bic. in questo modo la ruota non ha più la possibilità di camminare lungo l'asse ed è perfettamente allineata a quella principale. adesso il caricatore è veramente perfetto!
    spero possa tornare utile.
    ciao a tutti.
    sirio

  3. #3
    choffan
    Visitatore

    Predefinito

    ottimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.