Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Recensione comparativa Para Smock - S2000 Smock

  1. #1
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito Recensione comparativa Para Smock - S2000 Smock

    il para smock e un capo in produzione dalla seconda guerra mondiale, passando per vai redesign e cambi di tonalita, ma la base e sempre rimasta invariata. lo smock s2000 e derivati hanno stabilito un nuovo metro per i materiali e per la qualita, tanto che sono stati adottati anche per le ultime serie di para smock. entrambi sono capi di ottima qualita dai molteplici usi, e hanno una lunghissima vita utile.

    smock parachutist dpm, nsn 8415-99-182-4016, size 180/104, cw cqc ltd



    il para smock e un capo destinato alle unita di paracadutisti, in quanto nel disegno sono implemetati alcuni accorgimenti specifici. oggi dovrebbe essere in dotazione a tutte le unita facenti parte la 16 air assault brigade. attualmente e prodotta dalla bcb e dalla cqc. il mio smock, sul quale mi base per la recensione dovrebbe risalire alla meta degli anni 80.


    il retro con la coda di castoro

    il disegno segue fedelmente quello del dennison smock della 2nda gm. 4 tasche anteriori piu la coda di castoro. oltre alle 4 tasche anteriori sono presenti 2 tasche sulle braccia, una piu piccola sulla manica sinistra, chiusa con un normalissimo bottone, mentre sulla manica destra e presente una tasce piu grande chiusa con un bottone a pressione. le 4 tasche anteriori sono chiuse con bottoni a pressione e sono di generose dimensioni, questi bottoni, probabilmente a causa dell'usura, si aprono continuamente, che le rende inutilizzabili, dato che si rischia di perdere materiale. la chiusura anteriore e garantita e assicurata da una zip in metallo ykk, che nelle nuove versioni dovrebbe essere stata sostituita da una zip ykk in metallo e plastica come quella presente sullo smock s2000. la patta antivento e interna e non protegge la zip da urti contro il terreno che la potrebbero danneggiare irrimediabilmente.

    i polsini sono di lana e cotone elasticizata, che risultano piu comodi dell'impostazione a velcro dello smock s2000.


    l'interno, si vede la fodera e gli attachi per la coda di castoro

    l'interno dello smock segue in grandi linee l'impostazione di tutti gli smock inglesi delle prime generazioni, ha due generose tasche, per le quali pero non e provvista alcuna chiusura ed e leggermente foderato. sono anche presenti i lacci di regolazione per l'impostazione, in fondo e a meta dello smock. sulla flasariga dell's2000 anche il para smock e stato dotato di elastici di regolazione in fondo, per una migliore regolazione. sempre sull'interno ci sono gli alloggiamenti per fissare la coda di castoro.

    sul retro si trova la coda di castoro in posizione di riposo. questa sezione di tessuto dovrebbe, quanto e fissata alla parte anteriore dello smock, impedire allo smock di muoveris verso l'alto durante i lanci con il paracadute.

    sulle spalle sono presenti le spalline per i rank slides, anche se non vengono usate praticamente mai, in quanto i gibernaggi in dotazione le andrebbero a coprire, quindi una patch con il grado viene abitualmente cucita sotto la trf sulla manica destra. non e presente l'union flag, ma si puo sempre aggiungere. il colletto e inoltre dotato di bottoni covenzionali per il fissaggio di un capuccio.

    i materiali sono simili a quelli dello smock s84, ma leggermente meno spessi con una maggiore traspirazione. con le ultime serie sono stati aggiunti alcuni elementi dello smock s2000 come le zip ykk e gli elastici per l'impostazione. anche il tessuto dovrebbe essere stato modificato, passando al gabardine. oltre alla versione in dpm e stata prodotta negli ultimi anni anche una piccola serie di para smock in dpm desert.

    il para smock risulta essere piu corto dello smock s2000, e quindi non bisogna piu ripiegare lo smock. se si usa il webbing o il chest rig, le tasche basse risultano perfettamente utilizzabili.

    la reperibilita di questo oggetto e ridotta in quanto bisogna rivolgersi al mercato dell'usato, dato che i prezzi del nuovo sono non alla portata di noi softgunners. i prezzi dell'usato variano in base allo stato del capo, ma si aggirano comunemente tra le 30 e le 50€.

    pro:
    estremamente comodo
    piu corto dello smock s2000
    ottima traspirazione

    contro:
    prezzo elevato
    reperibilita ridotta
    zip non protetta
    bottoni a pressione che si aprono frequentemente (probabilmente a causa dell'usura)

    jacket field woodland, dirsuptively patterned, nsn 8415-99-869-1936, nato size: 7080/9505, size 180/104, contract no: dc2cesl/3129

    questo e lo smock introdotto con il programma s2000, e segue le innovazioni introdotte con l's95. il disegno generale e simile a quello del predecessore, lo smock s84/94. i cambiamenti sono stati molteplici:

    > introduzione dell'tessuto gabardine ad alla resistenza
    > rimozione della taschina sulla manica sinistra, e aggiunta di una union flag > sulla stessa
    > rank flap sul frontale
    > bottoni canadesi su tutte le tasche

    la chiusura anteriore e assicurata da una zip della ykk e da uno storm flap chiuso con velcro, che oltre a proteggere dal vento portegge anche la zip da eventuali urti e/o corpi esterni che la portebbero danneggiare. oltre alle 4 tasche anteriori sono presenti due ulteriori tasche chiuse con zip ai lati della chisura anteriore. le tasche interne non sono piu presenti.



    vista fronte-retro

    le maniche possono essere regolate con delle striscie di velcro, ma e cmq possibile acquistare i polsini elasticizzati del para smock, che poi bisogna fare cucire sulle maniche.


    l'interno, si puo vedere che solo la parte alta e foderata

    la regolazione interna e assicurata in fondo da elastici regolabili e a meta smock da un laccio, uguale a quello usato per la regolazione del para smock e degli smock s84/94. l'interno e leggermente foderato solamente nella parte superiore. sul colletto sono presenti alcune asole per il fissaggio di un capuccio.

    come anche lo smock s84/94 veste molto lungo, per permettere di creare il brecon pocket, ripiegando lo smock, rendendo pero inutilizzabili le tasche basse. lo smock e di generose dimensioni rispetto a quanto indicato sull'etichetta, per permettere ai soldati di indossare altri capi pesanti in caso di uso in climi molto freddi (norgie, goretex, pile, etc.)

    i materiali sono come sempre di ottima qualita. la reperibilita di questo smock e buona con prezzi che possono variare da 20 e 60€ sia per il nuovo che per l'usato.

    pro:
    ottima qualita e reperibilita
    prezzi accessibili
    possbilita di creare il brecon pocket

    contro:
    a causa delle dimensioni "generose" puo risultare leggemente scomodo

    considerazioni:

    entrambi i capi sono di ottima qualita e sono perfettamente adatti all'uso da parte dei softgunners. il para smock e un pezzo di storia e quindi personalmente lo terro solo in collezione, ma niente ne preclude l'uso sul campo. per il softgunner medio e sicuramente consigliato lo smock s2000, che e accessibile a prezzi piu bassi anche per il nuovo. il prezzo piu alto rende il para smock un pezzo se non da collezione, almeno esclusivo.

    il para smock e un capo piu adatto a climi freddi in quanto e foderato. lo smock s2000 e adatto anche a climi intermedi, in quanto per i climi freddi ne e previsto l'uso assieme ad altri capi specifici quali il pile o il norgie.
    Ultima modifica di linux; 28/11/2009 a 23:35

  2. #2
    Recluta L'avatar di Dinger LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    09 Feb 2007
    Messaggi
    870

    Predefinito

    ottima recensione, bel lavoro! vorrei aggiungere che lo smock s2000 è molto simile in fattura e materiali all'arctic windproof smock s2000, dal quale si differenzia solo per il cappuccio, che nell'arctic è già integrato e non staccabile. ho usato questa giacca in situazioni molto diverse, e devo dire che è uno dei migliori pezzi di equipaggiamento che abbia mai usato. indossato in autunno o primavera con una maglia anti-sudore sotto è davvero eccezzionale in quanto a protezione dal vento e dai rovi.

    lo consiglio caldamente a tutti, e se volete spendere un po' di più...andate ri arctic windproof: fa mooolto sas

Questa pagina è stata trovata cercando:

smock

norgie

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.