io mi sono trovato ad affrontare un problema simile al tuo qualche anno fa.
ho risolto togliendo i perni e avvitando al loro posto due viti tipo m3. ho detto "tipo" perchè non mi ricordo il diametro di queste viti. essendo il guscio di un metallo molto morbido, la vite si è creata una specie di filettatura all'interno del foro del perno.
una volta avvitata, ho tagliato l'eccedenza con un dremel. devi fare molta attenzione quando le avviti: quando senti che iniziano a forzare per avvitarsi, fermati. se ti si spezza dentro, hai chiuso!! inoltre devi fare attenzione che le viti si inseriscano dritte o, quantomeno, con una minima inclinazione che permetta loro di inserirsi nel guscio inferiore dopo averle tagliate.
se non trovi le viti "m3" (o simili), puoi provare ad avvitarci delle comunissime viti parker autofilettanti ma che siano sufficientemente lunghe da poter essere tagliate per il tuo scopo.
ciao.l