Aspetta questo modello non ha lo scarrellamento.
Per il video mi spiace ma la "bestiolina" ora è di un mio amico.
Il rof non è dei migliori, il motorino gira ma non è velocissimo, ma montandoci una 9,6 risolvi il problema![]()
Aspetta questo modello non ha lo scarrellamento.
Per il video mi spiace ma la "bestiolina" ora è di un mio amico.
Il rof non è dei migliori, il motorino gira ma non è velocissimo, ma montandoci una 9,6 risolvi il problema![]()
wow!!!!!!!!!!!!! il fucile che sogno!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottima recensione,complimenti! Pure io lo posseggo,ma nella variante senza legno;aprire il calcio non è per nulla difficoltoso: avrai notato che smontando la placca in metallo,si trova un ulteriore coperchio ad incastro. Questi può essere smontato anche con la placchetta avvitata,basta farlo scivolare nella direzione di sgancio (non ricordo se su o giù).
Ciao, ti posso chiedere com'è l'impugnatura? Io ho un ak della aps e il legno dell'impugnatura è montato malissimo, ci saranno 3-4 millimetri di spazio tra il legno e il metallo che la fanno tremare molto! Nel Cyma è solida?
Ciao, ho ancora questo fucile - è stato parcheggiato per qualche anno (?4?) - devo dire che funziona ancora, il che è un gran sollievo.
Mi chiedevo comunque se secondo voi fosse consigliato fare manutenzione e se si di che tipo?
Volevo comprare un altro AK -47 per un mio amico, essendo il modello uscito da parecchio tempo ormai volevo sapere se vale la pena puntare ancora su questo - nel caso in cui sia ancora in produzione - o se siano uscite nuove versione per cui valga la pena spendere.
Grazie![]()
Cambio gommino e cambio grasso sicuramente, poi soliti controlli sulk gruppo aria
Ahab
Grazie Ahab,
Avresti anche consigli su quanto riguarda un nuovo modello (AK47) da comprare oggi con le stesse caratteristiche (buon rapporto qualità prezzo)?
Grazie
M.