Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 33 su 33

Discussione: Repellente per vipere (nocivo?)

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Jan 2008
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da imbo_lgm Visualizza il messaggio
    inizio ot:
    sono abbastanza nuovo del forum... ma mi sto rendendo conto come sia pericoloso chiedere informazioni innocenti... c'è sempre qualcuno, che si sente forse il primo della classe, pronto a 'prenderti in giro', a dire ' ma che fai' 'ma dove vai' 'ma dove vivi'...
    se non ci aiutiamo tra di noi appassionati, chi ci può aiutare?
    fine ot

    io in montagna ho visto parecchie vipere. non sono mai stato morso, in quanto cerco sempre di non 'stimolare' la loro aggressività difensiva.
    effettivamente però le modalità di gioco del soft-air a volte non ti permettono di essere altrettanto attento e circospetto (''contatto ore tre!'' ''a terra!'' bahm, ti avvicini ad una vipera...).

    pertanto se qualcuno, come troublesome, ha indicato l'esistenza di un prodotto (indicaci il nome, pls!) per evitare, magari, spiacevoli sorprese, non abbiamo che da ringraziarlo.
    anche se in italia non esistono ''giungle tropicali''...:-d

    saluti a tutti!!!
    nn avrei saputo esprimermi meglio su quello che penso riguardo gli incontri con questi rettili e soprattutto riguardo la premessa iniziale che hai fatto .

    cmq il repellente che uso è per uso ambientale , si chiama : " viper alt " e la marca è la bruer .
    purtroppo la composizione è generica e dice : " contiene sostanze repellenti per i rettili " il che dice tutto e nn dice niente . nessun ulteriore foglietto e spiegazioni utili per capire la composizione .

    in ogni caso l' utilizzo che pensavo di farne era solo per scacciare le vipere , dal momento che con le vibrazioni dei passi nn penso che potrrei dato che ci si muove piano e senza battere il terreno mentre si gioca .

    se nn sentono i miei passi perchè sono obbligato a nn fare rumori (ho pensato) almeno sentiranno questo .

  2. #32
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da troublesome Visualizza il messaggio
    in ogni caso l' utilizzo che pensavo di farne era solo per scacciare le vipere , dal momento che con le vibrazioni dei passi nn penso che potrrei dato che ci si muove piano e senza battere il terreno mentre si gioca.
    le vipere sentono le vibrazioni più leggere in assoluto, sentono un topino respirare a 50 metri. e sentono l'odore della gente a 200.
    come ti abbiamo detto in tanti già, mettere il repellente è inutile. non sei un muretto, già la repelli abbastanza di tuo.

  3. #33
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    quoto dffmade per quanto riguarda il discorso del siero.
    questo non può e non deve essere fatto sul campo (anche se c'è personale esperto), ma solo in ambiente ospedaliero per diverse ragioni:
    -il siero và conservato in maniera idonea (ne più ne meno delle fiale di adrenalina)
    -il siero è di derivazione equina e quindi è alto il rischio di anafilassi (e quindi si deve essere pronti a fronteggiare l'eventuale shock anafilattico)
    -il quadro clinico del morso da vipera è molto variegato (si può andare da segni locali a gravi quadri sistemici come insufficienza renale acuta, alterazione del quadro emocoagulativo ecc., e quindi si dovrebbe decidere caso per caso monitorizzando il quadro clinico-laboratoristico l'utilizzo del siero antiofidico.
    come già detto più volte, in caso di morsicatura l'unica cosa da fare è levare immediatamente bracciali/anelli o quant'altro presente (si formerà infatti edema), immobilizzare l'arto, appllicare un laccio emostatico o simile a monte del morso, eventualmente provare con sistemi di estrazione a pressione negativa (non con la bocca!!) ad aspirare quanto più veleno possibile e chiamare i soccorsi.

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

VIPERA

8

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.