Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Repellente per vipere (nocivo?)

  1. #21
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    a quanto ho capito il prodotto non è per le persone ma per "ambienti".

    l'utilizzo è probabilmente un'altro, ossia per chi abita in campagna lo spruzza intorno al giardino per evitare che la vipera entri all'interno di esso. lì sì che l'odore fa qualcosa, la vipera che se ne sta andando per i fatti suoi sente la puzza del prodotto e non si avvicina.

    per l'utilizzo sui vestiti non è facile dire se è nocivo o meno visto che non è stato commercializzato per questo utilizzo, di conseguenza potrebbe essere molto pericoloso come potrebbe non esserlo (ricordati però che giocando si suda e i pantaloni bagnati di sudore potrebbero far andare il prodotto a cointatto con la pelle per parecchio tempo, e quindi il pericolo aumenta)

    l'unico vero repellente per le vipere, quotando herbal, è la testa, cercate di giocare con un pò più di attenzione e magari si evitano anche rischi del genere.

    p.s. noi giochiamo in una valle all'interno della quale scorre il torrente "aspide"..... e di vipere ce ne sono....

  2. #22
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    sfrutto il topic per cheidere a voi esperti se spete dire le zone in cui si possono trovare vipere in italia.. in particolare mi interessava sapere nel veneto.. grazie..

  3. #23
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xcrazyfox Visualizza il messaggio
    alla fine, il repellente io lo metterei, inutile o no è sempre una protezione in più
    questo discorso è un po come mettere il preservativo facendo la carbonella. o il casco facendo l'amore.
    se le protezioni sono inutili, che le metti a fare?

    mica con il repellente quando 'contatto ore tre!'' ''a terra!'' bahm, ti avvicini ad una vipera la vipera scompare nel nulla! se può scappa (anche se hai fatto il bagno nello chanel 5), altrimenti ti morde alla grande.

    il fatto stesso che sia stato designato per gli ambienti, non vi fa venire il dubbio che non possa essere usato sulle persone?
    tu ti faresti mai un tatuaggio con il ducotone?
    o ti laveresti i denti con il rio casa mia?

  4. #24
    Spina

    L'avatar di Imbo_Lgm
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    52
    Iscritto il
    18 Oct 2007
    Messaggi
    396

    Predefinito

    per favore herbal, se devi citare frasi, fallo nel contesto giusto: non estrarre qualcosa per fargli prendere un altro significato.

    la mia frase era:
    ''io in montagna ho visto parecchie vipere. non sono mai stato morso, in quanto cerco sempre di non 'stimolare' la loro aggressività difensiva.
    effettivamente però le modalità di gioco del soft-air a volte non ti permettono di essere altrettanto attento e circospetto (''contatto ore tre!'' ''a terra!'' bahm, ti avvicini ad una vipera...).''

    non ho detto che se ti butti in mezzo a un groviglio di vipere in amore cosparso di repellente queste per magia si allontanano.

    ho detto che nel soft-air non puoi comportarti con circospezione come se stessi facendo trekking sui sentieri di alta quota.

    se però esiste un modo 'chimico' o 'fisico' per evitare brutte sorprese, perchè non considerarlo?

    saluti!

  5. #25
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da imbo_lgm Visualizza il messaggio
    se però esiste un modo 'chimico' o 'fisico' per evitare brutte sorprese, perchè non considerarlo?
    perchè semplicemente non esiste.

    un muretto non fa odore, e quindi gli metti questo coso così fa odore di qualcosa che a loro non piace. ma tu hai già un odore che le repelle tantissimo, ma non perchè puzzi, perchè sa che sei un uomo.

    fisicamente, se così si può dire, esiste un modo.. ed è il culo.
    il culo di non tuffarti proprio sulla serpe.

    poi, puoi spalmarti pure di melassa e sentirti più tranquillo e sicuro, e se nessuno ti morde comincerà a girare la leggenda della melassa magica anti-vipera.
    e' così con queste cose, sono pochi i prodotti che funzionano veramente. e quando usati nel modo giusto. figurati se usati per scopi diversi da quelli per cui sono stati crati!

  6. #26
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    sfrutto il topic per cheidere a voi esperti se spete dire le zone in cui si possono trovare vipere in italia.. in particolare mi interessava sapere nel veneto.. grazie..
    https://it.wikipedia.org/wiki/vipera

    edit aggiungo questo link https://www.uoei.it/faenza/pagweb/levipere.htm

    qui trovi un po' di informazioni. la più "diffusa" credo sia l'aspide.

    in linea di massima, più che repellenti e altro, basta usare un po' di cautela e non scappare in discesa in caso di "ingaggio" eheh.

    @piccola info... cercando in internet, tra l'altro, c'è un bel siringone, che costa sui 20 euro, che crea una sorta di depressione tra il punto dove si è stati morsi e l'interno della siringa che aiuterebbe a togliere buona parte del veleno; cercando in questa sezione si dovrebbe trovare il link
    Ultima modifica di killabees; 12/09/2008 a 17:47

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    il morso di una vipera è qualcosa che può capitare ad un softgunner, visto che spesso balziamo dietro a muretto a secco (luogo ideale per le vipere) o strisciamo nei cespugli. un rimedio utile per le squadre che giocano in aree con alta densità ofidica sarebbe avere un siero antivipera nel kit medico di squadra, non quello individuale, kit che và mantenuto in ambiente protetto e refrigerato (dunque lasciato in auto nei pressi del campo di gioco) e somministrato possibilmente da parte di un esperto (infermiere,paramedico,medico..) solo dopo che è stato accertato il morso di una vipera velenosa. infatti anche altri serpenti simili alla vipera mordono per autodifendersi ma non sono velenosi, serpi quali il biacco e vari colubridi simili alle vipere. e' necessario dunque che almeno qualcuno sia un esperto nel riconoscere il serpente che ha sferrato l'attacco, se possibile catturarlo (anche abbattendolo ahimè...) ,senza mettersi a propria volta in pericolo.
    per il veneto: io conosco benissimo la zona del veneto orientale, sono presenti vipere lungo tutto il corso veneto del fiume tagliamento,da villanova della cartera alla zona faro di bibione,
    un altissimo numero di vipere esite anche nella zona costiera e paludosa della "brussa-valle vecchia" ovvero alle foci del tagliamento,zona canale dei lovi,pineta brussa,baseleghe-vallesina.

  8. #28
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    nei link che ho messo sopra risultano sia l'aspide che quella "dal corno" che è la più "impestata". ad ogni modo, se non vi sono allergie, raramente è mortale. filate in pronto soccorso e il siero fatelo mettere ai medici che, leggendo gli effetti collaterali (che peraltro non conoscevo...) può fare molto più danno del veleno stesso!

    tra l'altro, piccolo ot, sapevo che il siero, almeno commercialmente parlando, fosse introvabile perchè fuori produzione...

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    infatti ho detto di farselo somministrare solo se in squadra c'è personale esperto (medici o paramedici) dopo che si è riconosciuto il serpente come vipera , constatando che il morso sia stato portato a termine,ovvero che si presentino i fori sanguinolenti dei denti . anche un biacco dà un forte morso per difendrsi ma non ha denti inoculatori,non lascia dunque fori da cui può uscire il sangue misto al veleno. e' innocuo.
    anche una vipera può non riuscire a raggiungere la pelle,bastano un paio di calzature adeguate (scarponi alti,anfibi o stivali).anche un paio di pantaloni molto spessi e resistenti e un buon paio di calzettoni possono fermare un morso e impedirgli di "pizzicare", soprattutto se la vipera è piccola.

  10. #30
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ragazzi, sul trattamento del morso di vipera c'era già una discussione se non erro e comunque ne è piena la rete.

    attenzione a dire che il siero può essere somministrato sul campo. non è vero!(da ciò che ho letto, non sono un medico!)

    il siero antivipera, non più in commercio in italia da anni e disponibile solo in alcuni centri antiveleni, deve essere conservato a temperature prossime allo zero (frigorifero) altrimenti diventa tossico e può recare più danni che benefici.
    inoltre c'è un'elevata possibilità che il soggetto morso sia allergico a tale prodotto e di conseguenza la situazione si aggraverebbe enormemente.

    quindi, in caso di morso restate immobili, chiamate aiuto col fischietto, radio o ciò che avete. disinfettate la ferita con acqua ossigenata.applicate una fascatura elastica all'arto che è stato morso iniziando dall'attaccatura al corpo (spalla/inguine) e fasciate tutto l'arto senza esagerare con la pressione altrimenti il sangue non scorre affatto.
    il veleno si spande a livello sottocutaneo quindi è inutile fare delle fasciature troppo strette. se non siete infermieri o medici è meglio evitare l'utilizzo del laccio emostatico perchè potreste metterlo troppo stretto.
    se si tratta di un braccio immobilizzatelo e portate il ferito al centro antiveleni più vicino. se si tratta di una gamba fate una barella di emergenza (avevo trovato qui il metodo per farla con due bastoni e le giacche a vento) e trasportatelo in macchina.
    nel frattempo chiamate il 118 e comunicategli chiaramente la situazione senza agitarvi troppo.

    sempre in quest'area trovate tutto ciò che serve a comunicare chiaramente al 118 ciò che è accaduto.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

VIPERA

8

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.