pultroppo ho poco cash ed essendo uno studente non guadagno cosi facilmente il denaro.........la recensione che ho letto è ottima.......
p.s:il caricatore della jg è da 100 e la potenza di un well è di 75ms mi pare.....vado a rileggere la rece.
pultroppo ho poco cash ed essendo uno studente non guadagno cosi facilmente il denaro.........la recensione che ho letto è ottima.......
p.s:il caricatore della jg è da 100 e la potenza di un well è di 75ms mi pare.....vado a rileggere la rece.
bella guida!!! compliments
davvero bella ed utilissima guida...complimenti!
da vero niubbo quale sono...dopo l'asg mi sto avvicinando all'acquisto della mia prima replica di pistolae il mio dubbio è: gas o co2?!?
da esperienze di amici di club e qui sul forum vedo che spesso e volentieri le pistole a gas soffrono di perdite e malfunzionamenti, per non parlare della penalizzazione legata alla legge di boyle :s mentre invece le co2 non soffrono di questi problemi (o per lo meno in misura minore) e non mi sembrano poi così più costose rispetto alle gas...
la mia domanda quindi è
come mai tutti mi consigliano le gas e vedo che sono più diffuse e reperibili?!?predisposizione al masochismo?
![]()
grazie in anticipo![]()
bellissima guida...mi ha aiutato a scegliere le co2
grazie :d :d
il meccanismo di funzionameto di una pistola a gasè identico a quello di una pistola a co2, la differenza sta nel serbatoio che in quelle a gas è nel caricatore, mentre in quelle a co2 è nella bomboletta(anch'essa cmq nel caricatore/impugnatura). essendo a gas il loro funzionamento è dettato dalla presenza di guarnizioni atte a contenere gas, ma tuttavia queste a volte per via del caldo freddo possono rovinarsi/rompersi, causando perdite. sistemare le perdite all'interno di una pistola a gas, una volta acquisita una certa manualità, nella maggior parte dei casi, è più facile che sistemare un fucile elettrico. anche io mi unisco al coro di quelli che consigliano pistole a gas, nonostante durante la stagione invernale siano inutilizzabili o poco più. il motivo è che le pistole a co2 escono overjoule, mentre quelle a gas sono a norma di legge.
grazie, sono contento sia servita... :d
ottima guida... il tasto cerca fa miracoli!
comunque non mi è chiara una cosa: le pistole a gas hanno il serbatoio compreso nel caricatore e quindi si può ricaricare... mentre quelle a co2 hanno le bombolette che una volta finite sono da buttare. è giusto così?
si, se le togli una volta inserite e non esaurite perdi totalmente il contenuto.
gran bella guida diossina, ma hai dimenticato un grosso pregio delle elettriche: sono elettriche, quindi per ricaricarle 'nzecchi la spina alla presa e via la mattina dopo la trovi carica...invece le gas o le co2 se il giorno prima della gara non hai più bombolette di propellente sei altamente frecato