io di solito li olio, ma la teoria sulla pastella creata da polvere e olio mi fa pensare...

comunque resto dell'idea che sia importante mettere olio nella molla a spirale: quando la molla si scarica infatti le spire slittano su se stesse, se per esempio sono un pelo arrugginite (capita facilemente!) grattano e il fucile fa il classico giochetto sparo-non sparo... ovvero raffiche a vuoto intervallate a raffiche effettive.
io addirittura apro il blocchetto della molla e comincio a tenderla pian piano (facendo attenzione che le spire più interne non saltino fuori!) in modo da allargare le spire. quindi spruzzo olio...

poi c'è da dire che non faccio gare impegnative, di solito giochiamo una mattinata e basta...
inoltre i caricatori li apro e pulisco una volta ogni due mesi (più o meno).