forse voleva dire che facendogli quella velocità con pallini da .25, con quelli da .20 (che sono più leggeri ) segna over..almeno credo..
ciao,
leggendo il tuo topic mi sono messo a ridere, perchè pensavo a quanto successo a me qualche giorno fa mentre smontavo un army r85a1, mi erano saltate 2 molle, una dell'antireversal e l'altra del sistema di sgancio della molla, ma ho risolto immediatamente perchè vicino a me avevo l'esploso del fucile, ed è questo il consiglio che ti dò, prima di mettere mani nella tua asg, procurati online l'esploso, prendi sia quello del gearbox che quello del resto dell'arma, qualora non siano nello stesso file; in questo modo eviterai di perderti, ciao
Ultima modifica di Pepolus; 10/09/2008 a 22:08
eh la prox volta starò più attento!non pensavo che una cosa così piccola potesse darmi problemi..
mhh...
il limiti scritti sono precisissimi, ma bisogna decidere a quanto arrivare filo al joule...
a 99 m/s sei vicinissimo e se ti trovi a giocare in determinata condizioni rischi che magari al crono te ne risultano 101-102....
appena copisco come funziona l'upload qui su sam vi posto il link alla tabella joule del nostro club...noi diamo semaforo verde sotto i 0,95 joule, giallo tra 0,95 e 0,99 e rosso dal joule in poi...
senza scherzi ho visto la meccanica di un fucile qualche giorno fa ed è di gran lunga una meccanica più semplice delle nostre asg...e quello che ho visto io era un ottimo benelli per il tiro al piattello...
anche io da un mesetto mi sono imposto di imparare a smontare/pulire/smanettare sulla meccanica ma la prima volta mi son fatto guidare da un amico che lo sapeva già fare, ed ora è un gioco da ragazzi...![]()
beh, se m4 è canna lunga al g36e siamo alla chilometrica e al psg-1 all'autostrada del sole...se vai over di canna, ma non vuoi scendere con la durezza della molla sostituisci il cilindro con uno forato 3/4 e montalo dalla parte giusta o davvero ti piscia sui piedi il fucile.
comnque se non sai chiedi sempre prima di fare.
mav