ho appena dato l'esame di dermatologia
da quel che ho fatto, i nevi sono perlopiù innocui, possono dare qualche problema quando un neo preesistente muta improvvisamente una delle sue caratteristiche, o quando una neoformazione nevoide (una macchia che sembra un nevo) appare all'improvviso sempre con caratteristiche atipiche (escludendo però che siano semplici efelidi come detto da gatling).
ricordo la classica legge dell'abcde (classica per noi studenti :-d!!!!)
a: asimmetria (il nevo è asimmetrico)
b: bordi (il nevo ha bordi irregolari frastagliati, a "carta geografica" )
c: colore (il nevo ha più colori, dal rosso al bluastro)
d: dimensioni (maggiore di 6 mm)
e: evoluzione (c'è un cambiamento veloce delle caratteristiche del nevo)
età (sopra ai 15 anni in genere)
elevazione (il nevo diventa nodulare)
sono i criteri per sospettare se un nevo sta procedendo verso un melanoma.
un pallino su un nevo non dovrebbe dare grosse conseguenze (sempre se ben curato...)


Portale
Lo staff


In attesa della conferma e-mail
