mi chiedevo cosa succederebbe se un pallino ci colpisse proprio su un neo...in testa, su un braccio a maniche corte...sulla schiena da vicino... insomma... quel genere di colpi da pallino che lasciano il segno...
mi chiedevo cosa succederebbe se un pallino ci colpisse proprio su un neo...in testa, su un braccio a maniche corte...sulla schiena da vicino... insomma... quel genere di colpi da pallino che lasciano il segno...
da quel che so niente, perchè un trauma in acuto diretto su una lesione come un neo non dovrebbe avere potere trasformante sulle cellule.
altro discorso è per i traumi continui e ripetuti che creano un'infiammazione prolungata nel tempo e insulti come i raggi solari (ma qui il discorso è un altro).
comunque non ti consiglio di provare![]()
io invece soffro di piede d'atleta... non so avete dei rimedi omeopatici??
![]()
nel dubbio, copriti. sono comunque molto fragili e sottoposti ad un trauma così forte (come può essere un pallino da 2m) potrebbero darti dei fastidi che è meglio evitare.
ti dico una cosa, sono i nei che compaiono "dal nulla " che dovrebbero preoccuparti.
tutti gli altri non comportano veri rischi
negativo
quelle potrebbero essere efelidi (macchioine del tutto innocue che compaiono di solito dopo l'esposizione al sole).
i nei (o nevi secondo la dizione corretta) pericolosi sono quelli congeniti (ci si nasce e di solito sono trasmessi con carattere autosomico dominante) e che oltre a questo presentano alcune caratteristiche particolari come:
-dimensioni (di solito maggiori di 6 mm e che con il tempo tendono ad ingrandirsi)
-sono discromici (hanno cioè una pigmentazione variabile)
-hanno di solito bordi irregolari e frastagliati.
qualora i nevi abbiano queste caratteristiche, sarebbe bene una visita dermatologica di controllo; così come sarebbe bene farla (la così detta "mappatura") se il soggetto presenta molti nevi