Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: armi della WWII

  1. #21
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da magicmax87 Visualizza il messaggio
    è decisamente una pistola senza carrello, col calcio e la canna lunga:d
    ma in questi gingilli ad esempio, come funzionava il meccanismo di riarmo?
    la presa di gas la escluso,non vedo cannucce di recupero....qualcuno sa qualcosa?
    funzionava a "massa battente" e ad otturatore aperto,come l'mp40, lo sten ,il mab38 e la maggior parte delle smg.
    era un fullauto ,non un semiauto come ha scritto torren7, forse si confondeva con la borchard.

    da essa derivò il mat 49 l'arma che accompagnò ovunque, dall'algeria all'indocina,al tchad, i legionari francesi sino agli anni 80.
    eccoti un video della mas38 fullauto in tutta la sua micidiale bellezza:
    https://it.youtube.com/watch?v=ntcc4xftcnu
    Ultima modifica di koba; 06/09/2008 a 17:53

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    e qui in video del leggendario variara il mitra progettato e prodotto dai partigiani piemontesi durante la ii°guerra mondiale in una fabbrica occupata. ne vennero prodotti poco piu' di un migliaio (comunque tantissimi per una forza partigiana che scarseggiava di armi)
    https://it.youtube.com/watch?v=qf1zs9dwveo

  3. #23
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da koba Visualizza il messaggio
    e qui in video del leggendario variara il mitra progettato e prodotto dai partigiani piemontesi durante la ii°guerra mondiale in una fabbrica occupata. ne vennero prodotti poco piu' di un migliaio (comunque tantissimi per una forza partigiana che scarseggiava di armi)
    https://it.youtube.com/watch?v=qf1zs9dwveo
    sembra un mp40

  4. #24
    Spina L'avatar di Alessio326
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    221

    Predefinito

    già

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Troll Special Force
    Iscritto il
    11 Mar 2008
    Messaggi
    273

    Predefinito

    se non ricordo male la base del variara era lo sten (o più precisamende il modello su cui si sono ispirati)
    ps: complimenti per la cultura in fatto di armi della ww2 koba! ti aggiungo un punto rep per la mole enorme di informazioni interessanti che hai citato a riguardo
    pps: mannaggia al mio maledetto 56 kakka che non mi permette di vedere i video!

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    grazie tantissimo per la reputazione! ve ne sono grato!
    le armi della seconda guerra mondiale e le pistole mitragliatrici in genere mi hanno sempre interessato.
    per quanto riguarda il variara la foggia era molto simile al mp40, con il caricatore a innesto verticale, la meccanica però era una copia dello sten, quindi funzionava a massa battente-otturatore aperto. il calibro,ovviamente il 9 mm parabellum
    i caricatori erano gli stessi dello sten, arma che veniva aviolanciata dagli alleati ,questo per facilità nel reperimento perchè erano i piu' diffusi.
    Ultima modifica di koba; 07/09/2008 a 04:59

  7. #27
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    smebra che gli americani abbiano prodotto un m3 in 9mm proprio per i resistenti
    m3a1, doveva essere una conversione ma in alcuni esemplari era scritto us9mm sulla carcassa. chissà...
    comunque non piaceva ai partigiani che preferivano armi nostrane o lo sten. l'm3 non era affidabile era ingombrante e poco stabile.

    ciao!

  8. #28
    Spina L'avatar di ToRr3n7
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    23 Aug 2008
    Messaggi
    43

    Predefinito

    bel lavoro ragazzi!

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    EXTREMA RATIO asd
    Iscritto il
    30 Dec 2007
    Messaggi
    244

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da koba Visualizza il messaggio
    funzionava a "massa battente" e ad otturatore aperto,come l'mp40, lo sten ,il mab38 e la maggior parte delle smg.
    era un fullauto ,non un semiauto come ha scritto torren7, forse si confondeva con la borchard.

    da essa derivò il mat 49 l'arma che accompagnò ovunque, dall'algeria all'indocina,al tchad, i legionari francesi sino agli anni 80.
    eccoti un video della mas38 fullauto in tutta la sua micidiale bellezza:
    https://it.youtube.com/watch?v=ntcc4xftcnu
    però ragazzi, voler fare una lista completa delle smg della seconda guerra mondiale...il nostro mab resta una delle migliori:
    https://world.guns.ru/smg/smg89-e.htm


    inoltre, spesso dimenticata, la bergmann / schmeisser mp-18, da cui deriva la bellissima steyr solothurn e che assomiglia un sacco al ppsh

    e citerei anche l'owen, un'altra grande smg della wwii.
    Ultima modifica di RAVEN87; 07/09/2008 a 17:04

  10. #30
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Troll Special Force
    Iscritto il
    11 Mar 2008
    Messaggi
    273

    Predefinito

    se qualcuno ha trovato un'immagine un po' chiara del variara può postarla per favore? (io non sono riuscito a trovarne nessuna decente)

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mussolini

PISTOLESTENMODELLI

bergmann

rivoluzionari

http:www.softairmania.itthreads64871-armi-della-WWIIpage4

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.