quanto hai speso per il fucile?
quanto hai speso per il fucile?
bravo, bella recensione. (nelle foto da vicino però dovevi attivare il macro)
il fucile sembra davvero bello, poi soprattutto full metal... davvero bello, però troppo over, 1.67 o_o.
il mio modificato etabeta è certificato 0,92j, spesa totale 240€ circa con la modifica eta però,il fucile in sè l'ho pagato 180 circa...cmq è davvero un ottimo prodotto a mio parere...
domenica 14/sett/08
giocata domenicale
sparati 1500bb
hop up stabile e preciso
non ha mai mancato un bb,con qualsiasi caricatore
asg ben bilanciata
rosata,a 35mt,15/20cm
batteria che,in 5 ore digioco,non ha dato segni di affaticamento
molto silenzioso
niente male
domenica 28sett08,sparati 2000bb,nessun problema,ottimo anche per precisione (tiro a 25mt)sostituita la batteria,per prova,con una li-po 11,1 2200mah 20c a metà mattinata,aumento esponenziale del rof senza alcun problema.
tendo a non fidarmi troppo delle così dette "cinesate", ma dopo questa recensione sono propenso a cambiare parere!
domenica 2/11/08 amichevole 3000bb sparati.
unico problema,dovrò cambiare il gommino hu,troppo duro ed adesso comincia a far freddo.
ho appena finito di depotenziarne uno.
al cronografo segnava 105 m/s con hop up a zero.
il cilindro pieno in effetti è troppo per una asg con canna corta.
alcune soluzioni costruttive sono molto apprezzabili, non le hai citate ma è bene parlarne, per esempio il bolt catch ha un piolino che ne evita lo scivolamento quando si aprono i gusci (l'uovo di colombo); il gruppo canna-t hopup è spinto verso il gearbox aumentando la tenuta d'aria; il low receiver è ben fatto e direi esteticamente migliore di un g&p (a prescindere dalla mancanza di loghi colt&co.); i piolini di unione dei gusci hanno una vite a brugola che li unisce da parte a parte e ne evita l'accidentale perdita. il calcio crane maggiorato consente di alloggiare batterie custom molto più performanti della misera 1500 mah a corredo.
insomma una asg niente male visto il costo.
veniamo alla semplice soluzione adottata per depotenziarlo: è bastato sostituire il cilindro originale con uno ad alta tenuta, il guarder forato a 3/4 e la velocità si attesta sui 99,5 m/s!
su 20 tiri il più veloce è stato di 101 m/s ed il più lento di 99 m/s. con l'utilizzo la molla si ammorbidisce, ma ritengo che resterà sul valore medio di 99 m/s.
che dire... un ottimo giocattolo!
bella rece peccato per le foto