Pagina 37 di 42 primaprima ... 273536373839 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 361 a 370 su 420

Discussione: Ghillie Home Made dalla A alla Z by SoftAirMania

  1. #361
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    Anche se la rafia è rumorosa e se colpita dal sole riflette la luce,almeno è l'impressione che mi ha dato quelle poche volte che l'ho vista in azione.

  2. #362
    Spina L'avatar di clau56
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Jul 2011
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Buonsalve a tutti voi lupi di mare (o delle foreste) e veterani vorrei sapere che materiale è possibile utilizzare per isolarsi dall'umidità del terreno, e se qualcuno se la sente, potrebbe anche darmi una dritta su come "integrarla" alla ghillie. Grazie in anticipo per la risposta

  3. #363
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da clau56 Visualizza il messaggio
    Buonsalve a tutti voi lupi di mare (o delle foreste) e veterani vorrei sapere che materiale è possibile utilizzare per isolarsi dall'umidità del terreno, e se qualcuno se la sente, potrebbe anche darmi una dritta su come "integrarla" alla ghillie. Grazie in anticipo per la risposta
    se leggi le varie guide ce scritto tutto.. sia materiali che metodi per applicarli..

  4. #364
    Spina L'avatar di clau56
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Jul 2011
    Messaggi
    8

    Predefinito

    allora dovrò dare una ricontrollatina grazie ancora per l'attenzione

  5. #365
    Spina L'avatar di -Disa-
    Club
    Ossola Skulls
    Iscritto il
    21 Dec 2011
    Messaggi
    123

    Predefinito

    mr old un consiglio. per colorare la juta di marrone si possono usare le bustine di tè nero. si fa bollire l acqua, si mettono tante bustine di tè quanta è la juta da colorare e tante di più se si vuole un colore più scuro! è un metodo insegnato da mia nonna! viene molto bene e con più tonalità di marrone il costo è pochissimo e poi chi non ha del tè in casa!! XP
    ciaooo
    Ultima modifica di -Disa-; 05/01/2012 a 12:46

  6. #366
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da onesniper Visualizza il messaggio
    mr old un consiglio. per colorare la juta di marrone si possono usare le bustine di tè nero. si fa bollire l acqua, si mettono tante bustine di tè quanta è la juta da colorare e tante di più se si vuole un colore più scuro! è un metodo insegnato da mia nonna! viene molto bene e con più tonalità di marrone il costo è pochissimo e poi chi non ha del tè in casa!! XP
    ciaooo
    sarà.. ma sicuramente colorare con i colori apposta viene meglio e probabilmente si spende pure meno..

  7. #367
    Spina L'avatar di -Disa-
    Club
    Ossola Skulls
    Iscritto il
    21 Dec 2011
    Messaggi
    123

    Predefinito

    provare per credere

  8. #368
    Spina L'avatar di Lynch076
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    26 Sep 2010
    Messaggi
    179

    Predefinito

    quoto onesniper, il colore è ottimo e tiene molto bene!

  9. #369
    Spina L'avatar di -Disa-
    Club
    Ossola Skulls
    Iscritto il
    21 Dec 2011
    Messaggi
    123

    Predefinito

    grazie lynch ho provato anche con il caffè per avere un colore decisamente più scuro ma non so dirvi... è ancora in infusione

  10. #370
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    sarà.. ma sicuramente colorare con i colori apposta viene meglio e probabilmente si spende pure meno..
    Posso dare un consiglio poiche l'ho fatto.. per colorare la juta di marrone nelle varie gradazioni secondo me il migliore è il caffè.
    Ne prendi di qualche marca low coast, fai bollire l'acqua con la polvere su un pentolone grosso, gira il "brodume" ogni tanto perche senno si sedimenta nel fondo e rischi che rovini la padella.
    Quando pensi che possa bastare, crei uno "scolino" con uno scola-paste e uno straccio a maglie fine, meglio se due stracci, scoli la pasta facendola "filtrare".
    Nella pentola nuova assieme all'acqua metti anche la juta e la riscaldi.
    Dopo di che scoli tutto e via, puoi fare diverse tonalità a seconda del tempo di "cottura" del caffè, della juta, ed a secondo della quantità che utilizzi.
    I vantaggi a mio parere sono:
    - Costa poco, (si fa anche con il cacao ma costa di più)
    - Lo si trova ovunque
    - Sembra difficile e macchinoso ma è facilissimo.
    - E' noto che il caffè non va via facilmente dai vestiti, motivo per cui dovrebbe resistere anche sulla juta.

    Uniche attenzioni, state attenti che la polvere intasa moltissimo i rubinetti, l'acqua deve essere sempre filtrata bene.
    Volevo fare una guida con tanto di foto, ma non ho mai avuto voglia e ho perso le foto! Volendo posso postare il risultato anche se a poco serve..

    a presto

Pagina 37 di 42 primaprima ... 273536373839 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirMania

ghillie

21

8http://www.softairmania.it/threads/64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirMania12http:www.softairmania.itthreads64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirManiapage13softgannerFilatimusa.itcorsariguillieghillinickfury653www.filatimusa.itghjlle3716asd-ripghillava42https:www.softairmania.itthreads64693-Ghillie-Home-Made-dalla-A-alla-Z-by-SoftAirMania
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.