la corrente attraverserà i 3 diodi, ma una parte ritornerà comunque attraverso il diodo in parallelo. bisognerebbe fare lo studio del circuito equivalente (reminiscenze scolastiche) per vedere quanta corrente forma il loop.
la corrente attraverserà i 3 diodi, ma una parte ritornerà comunque attraverso il diodo in parallelo. bisognerebbe fare lo studio del circuito equivalente (reminiscenze scolastiche) per vedere quanta corrente forma il loop.
anche lo switch è una soluzione praticabile. allo studio un circuitino che avvisa quando la batteria scende sotto i 9,1v (tensione limite di 3v a cella per non danneggiare gli elementi della lipo). un circuito da attivare con un pulsante led verde=tensione ok, rosso=tensione bassa.
scusate l ignoranza :che differenze ci potrebbe essere su 2 batterie da 11,1v con i diodi ,una da 15c e l altra da 30c??
scusate l ignoranza :che differenze ci potrebbe essere su 2 batterie da 11,1v con i diodi ,una da 15c e l altra da 30c??
la differenza sta nella capacità di erogazione della corrente.
una lipo da 2000mah e 15c eroga 30ah, una lipo da 2000mah eroga 60ah.
in genere si trovano facilmente diodi per alte correnti (6-8 a) con la capacità di sopportare brevi spunti dell'ordine di 40a.
ti renderai conto che un riduttore nel quale potrebbero passare 60a è più soggetto a bruciature.
ma la corrente erogata dipende da quella richiesta dal motore per funzionare. quindi se l'asg non è pompata all'inverosimile (quindi dannatamente overjoule) il problema non si pone!
io su ebayo ho preso il tester con display piccolisimo che mi da in tempo reale la tensione delle celle singole e il totale![]()
cmq ora un mio socio mi stà facendo un circuito dove tramite un condensatore ( se non erro ) e altra elettronica ... premendo il grilletto ho uno spunto iniziale smorzato da 2 diodi ma quando il condensatore si carica me li esclude e mi da piena potenza ! così addolcisco lo spunto e salvaguardo la meccanica !
ciao, scusate se mi intrometto, ma io uso le li-fe e ogni elemento esce con 3,3volt. con tre elementi arrivi a 9,9volt e sono l'ideale per non distruggere gli ingranaggi e per avere uno spunto molto valido. sono elementi cilindrici di 6,5cm di altezza e un diametro di 18,2mm da 1100ma. per la carica devi usare un carica-batterie apposito con anche il connettore per la regolazione della carica come le li-po le stò provando da un pò e hanno lo stesso spunto delle li-po se non addirittura maggiore.per conoscenza sono le a123 li-fe.ci sono solo due formati: da 2300ma e da 1100ma
interessanti queste life, potresti dare maggiori info ?? che dmensioni hanno ? ilpesano molto? ho sentito dire che pesano più delle normali lipo...