Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 265

Discussione: [GUIDA] Riduttore voltaggio per Lipo

  1. #81
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    la corrente attraverserà i 3 diodi, ma una parte ritornerà comunque attraverso il diodo in parallelo. bisognerebbe fare lo studio del circuito equivalente (reminiscenze scolastiche) per vedere quanta corrente forma il loop.

  2. #82
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jarhead Visualizza il messaggio
    strano ... gli ht sono ingranaggi e motori più lenti di quelli standard ... quando presi la minimi montava i systema sht ed alimentandola con una 9,6v mini o con una lipo 11.1v la differenza di rof era davvero minima ...

    cmq si pottrebbe pensare di mettere un bypass con un interruttore al "ponte di diodi", così da ottenere una specie di "regolatore di prestazioni". ovvero quando serve un rof molto elevato si chiude l'interruttore e si sfruttano tutti gli 11v, mentre quando basta un rof più lento, tipo per fare fuoco di copertura o di saturazione, si apre il contatto e si rallenta la meccanica.

    io sulla mia minimi ho fatto proprio così con uno switch , così la meccanica in partenza di raffica ha meno spunto ed è meno sollecitata ! uso lipo da 25 c e 3300 mha

  3. #83
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    anche lo switch è una soluzione praticabile. allo studio un circuitino che avvisa quando la batteria scende sotto i 9,1v (tensione limite di 3v a cella per non danneggiare gli elementi della lipo). un circuito da attivare con un pulsante led verde=tensione ok, rosso=tensione bassa.

  4. #84
    Spina L'avatar di StRaMoNiOoo
    Club
    TIGRIBIANCHE
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    scusate l ignoranza :che differenze ci potrebbe essere su 2 batterie da 11,1v con i diodi ,una da 15c e l altra da 30c??

  5. #85
    Spina L'avatar di StRaMoNiOoo
    Club
    TIGRIBIANCHE
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    scusate l ignoranza :che differenze ci potrebbe essere su 2 batterie da 11,1v con i diodi ,una da 15c e l altra da 30c??

  6. #86
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    la differenza sta nella capacità di erogazione della corrente.
    una lipo da 2000mah e 15c eroga 30ah, una lipo da 2000mah eroga 60ah.
    in genere si trovano facilmente diodi per alte correnti (6-8 a) con la capacità di sopportare brevi spunti dell'ordine di 40a.
    ti renderai conto che un riduttore nel quale potrebbero passare 60a è più soggetto a bruciature.
    ma la corrente erogata dipende da quella richiesta dal motore per funzionare. quindi se l'asg non è pompata all'inverosimile (quindi dannatamente overjoule) il problema non si pone!

  7. #87
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    anche lo switch è una soluzione praticabile. allo studio un circuitino che avvisa quando la batteria scende sotto i 9,1v (tensione limite di 3v a cella per non danneggiare gli elementi della lipo). un circuito da attivare con un pulsante led verde=tensione ok, rosso=tensione bassa.
    io su ebayo ho preso il tester con display piccolisimo che mi da in tempo reale la tensione delle celle singole e il totale


    cmq ora un mio socio mi stà facendo un circuito dove tramite un condensatore ( se non erro ) e altra elettronica ... premendo il grilletto ho uno spunto iniziale smorzato da 2 diodi ma quando il condensatore si carica me li esclude e mi da piena potenza ! così addolcisco lo spunto e salvaguardo la meccanica !

  8. #88
    Spina L'avatar di maxxx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Nov 2006
    Messaggi
    296

    Predefinito Risolto il problema tra 11,1Volt e 7,4Volt

    ciao, scusate se mi intrometto, ma io uso le li-fe e ogni elemento esce con 3,3volt. con tre elementi arrivi a 9,9volt e sono l'ideale per non distruggere gli ingranaggi e per avere uno spunto molto valido. sono elementi cilindrici di 6,5cm di altezza e un diametro di 18,2mm da 1100ma. per la carica devi usare un carica-batterie apposito con anche il connettore per la regolazione della carica come le li-po le stò provando da un pò e hanno lo stesso spunto delle li-po se non addirittura maggiore.per conoscenza sono le a123 li-fe.ci sono solo due formati: da 2300ma e da 1100ma

  9. #89
    Recluta


    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    765

    Predefinito

    interessanti queste life, potresti dare maggiori info ?? che dmensioni hanno ? ilpesano molto? ho sentito dire che pesano più delle normali lipo...

  10. #90
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brigge Visualizza il messaggio
    interessanti queste life, potresti dare maggiori info ?? che dmensioni hanno ? ilpesano molto? ho sentito dire che pesano più delle normali lipo...

    sono già in commercio da un po' ! dovrebbero essere lo step successivo alle lipo

Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipo

78ls09

lipo-riduttore

11

17

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopage19

http://www.softairmania.it/threads/64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopotenziometro
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.