Pagina 6 di 27 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 265

Discussione: [GUIDA] Riduttore voltaggio per Lipo

  1. #51
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    a giorni mi arriva una minimi, quindi pensavo di utilizzare una lipo 11,1 con riduttore per riportarla intorno ai 9,6. dite che non sarebbe più semplice utilizzare una sola singola resistenza? solo che la caduta di tensione di 1,5v si avrebbe con una resistenza che va calcolata in base all'amperaggio erogato dalla batteria.
    prenderei una lipo solo per il discorso autonomia, anche se il fattore peso su una minimi ha la sua importanza.
    che ne pensate? meglio la soluzione dei diodi?

  2. #52
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    49
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    la resistenza se nn sbaglio scarica la bat. anche se nn stai sparando

    i diodi invece solo se spari se la lasci collegata no

    cmq. io ne ho usati 3 non occupano nulla non pesano nulla quindi ti conviene coi diodi

  3. #53
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    se il circuito è aperto non scarica un bel nulla!
    i diodi qui vengono utilizzati neppiù nemmeno che come resistenze. tanto varrebbe utilizzare solo una resistenza del valore appropriato.
    sul fatto che il diodo provochi una caduta di tensione fra 0,3 o 0,7v credo che dipenda dalla corrente, non credo sia un coefficiente fisso, quindi sono valori relativamente campati in aria. nessuno ha fatto misurazioni con un tester?

  4. #54
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    rettifico: avevo dimenticato una caratteristica dei diodi, cioè quella di mantenere pressocchè costante la tensione ai suoi capi al variare della corrente. quindi mi auto-rispondo, meglio usare i diodi!

  5. #55
    Spina L'avatar di rougeferro
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Aug 2008
    Messaggi
    36

    Predefinito

    ma... i diodi permettono il passaggio di corrente solo se polarizzati direttamente: in questo caso dalla batteria----->al motorino;
    ma come fate a ricaricarla poi? collegando l'alimentatore la polarizzazione sul diodo si inverte(alimentatore----->batteria) e non permette più il passaggio di corrente!

  6. #56
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    se leggi con attenzione hanno già posto questo quesito. dipende dal tipo di caricabatterie che usi. ritengo che la soluzione dell'adattatore "volante" da inserire tra asg e batteria sia la cosa migliore, lo si toglie per la ricarica e resta utilizzabile per altri pacchi lipo.

  7. #57
    Spina L'avatar di _Leo_
    Club
    Gruppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    07 Feb 2008
    Messaggi
    214

    Predefinito

    infatti ci avevo pensato anche io ma facendolo volante vogliono dire ben 4 connettori l posto di 2 quindi occuperebbero il doppio di spazio. è per questo che io ho proferito farlo inetrno alla batteria e poi tanto per quello che costano si possono anche fare 2 o 3 di questi cosi no? :d

  8. #58
    Spina



    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    24 Jun 2008
    Messaggi
    274

    Predefinito

    se usi solo lipo puoi fare il riduttore "integrato" nel fucile.... al limite inserendo un interruttore per creare un corto circuito fra le due estremità dei diodi in caso di utilizzo di batterie standard...

  9. #59
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    a giorni mi arriva una minimi, quindi pensavo di utilizzare una lipo 11,1 con riduttore per riportarla intorno ai 9,6. dite che non sarebbe più semplice utilizzare una sola singola resistenza? solo che la caduta di tensione di 1,5v si avrebbe con una resistenza che va calcolata in base all'amperaggio erogato dalla batteria.
    prenderei una lipo solo per il discorso autonomia, anche se il fattore peso su una minimi ha la sua importanza.
    che ne pensate? meglio la soluzione dei diodi?
    per me meglio mettere un motore standard, ingranaggi strandard e lipo 11.1v ... hai un bel rof ma comunque rimani nell'affidabile anche per una asg da supporto.

  10. #60
    Spina L'avatar di _Leo_
    Club
    Gruppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    07 Feb 2008
    Messaggi
    214

    Predefinito

    per me meglio mettere un motore standard, ingranaggi strandard e lipo 11.1v ... hai un bel rof ma comunque rimani nell'affidabile anche per una asg da supporto.
    anche io ero propenso per questo ma una volta provato con mano il rof delle 11.1 non mi sono fidato. io monto motorino ht della classic army eingranaggi ht prometheus e veramente con una 11.1 aveva un rof esagerato...e cosi sono passato all'idea del riduttore. se avessi potuto nn ce lo avrei messo di certo

Pagina 6 di 27 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipo

78ls09

lipo-riduttore

11

17

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopage19

http://www.softairmania.it/threads/64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopotenziometro
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.