Pagina 10 di 27 primaprima ... 8910111220 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 265

Discussione: [GUIDA] Riduttore voltaggio per Lipo

  1. #91
    Recluta


    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    765

    Predefinito

    si, lo avevo letto, volevo sapere maggiori info da qualcuno che le ha provate direttamente.
    3 elementi life dovrebbero essere perfetti, e senza il bisogno di mettere alcun diodo per abbassare il voltaggio.

  2. #92
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    leggendo su altri forum mi sembrava di capire che non hanno una grande corrente di spunto ... ma ripeto leggendo

    cmq con 9.9v sarà sempre necessario modificare la meccanica se non si hanno già ingranaggi rinforzati ... a questo punto, visto che o già monto o dovrei montare una meccanica rinforzata, monto la 11.1v ... no?

  3. #93
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    litio polimeri di ferro, l'evoluzione delle lipo, già in commercio da tempo.
    la questione voltaggio-riduttore si pone più per una questione di fissazione che di necessità oggettiva.
    mi spiego meglio: una normalissima nicd da 9,6 quando è nuova e a piena carica è in grado di erogare ben oltre 12 volt!
    una lipo 11,1 carica dà circa 12,3v esattamente quanto una 9,6; la differenza è che la lipo erogherà sempre quella tensione, arriva a 9 volt quando è proprio a terra ma questo diventa dannoso per la batteria stessa, invece una nicd arriva a 9v o anche meno man mano che si scarica e questo avviene molto più velocemente.
    le tensioni delle batterie sono di fatto nominali, come l'amperaggio, dipende da come le si carica e da quanto e come le si utilizza.
    premesso che una lipo 7,4v sostituisce egregiamente una 8,4v (grazie alla capacità di maggior spunto) è chiaro che in condizioni normali una 11,1v è esagerata per una asg normale. se l'asg è pompata, o ha un rof elevato, c'è ragione di utilizzare le lipo 11,1. questioni di peso, autonomia ed ingombro sono altri fattori che ne suggeriscono l'utilizzo (a fronte di un maggior costo per batteria e caricabatteria adeguato).
    in asg come la minimi para, dove la batteria trova posto nell'astina paramano, è senza ombra di dubbio preferibile una lipo che non una nicd di tipo mini! ma su una asg come la minimi ha tanto senso ridurre la tensione e quindi il rof? certo un rof minore prolunga la vita degli ingranaggi e del pistone, ma qualcuno può quantificare l'incremento della durata?

  4. #94
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pizza Visualizza il messaggio
    scusate posso fare una domanda, premettendo che a livello di elettronica sono una pippa ma è possibile collegare un diodo rovesciato in parallelo al circuito per permettere la ricarica della batteria?

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    funzionerebbe. ma funzionerebbe anche durante il normale utilizzo, rappresentando una sorta di retroazione....
    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    la corrente attraverserà i 3 diodi, ma una parte ritornerà comunque attraverso il diodo in parallelo. bisognerebbe fare lo studio del circuito equivalente (reminiscenze scolastiche) per vedere quanta corrente forma il loop.

    potrei dire un'eresia, ma secondo me l'idea di "pizza" sarebbe un'ottima idea.
    non mi sembra ci siano i "presupposti" per una controreazione, il diodo messo al contrario entrerebbe in conduzione solo nel caso in cui il potenziale elettrico lato "fucile/charger" fosse più alto di quello quello lato "batteria". questo avviene nel momento in cui carico la batteria ed applico pertanto ai morsetti una tensione più alta di quella della batteria da ricaricare.

  5. #95
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    290

    Predefinito

    i diodi p600m quindi andrebbero bene per una lipo da 11,1v 30c da 3000mah?dato che non voglio fonderli ...

  6. #96
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabio_xyz Visualizza il messaggio
    i diodi p600m quindi andrebbero bene per una lipo da 11,1v 30c da 3000mah?dato che non voglio fonderli ...
    non è che qualcuno sa rispondermi?sul forum ho letto che alcuni usavano questo diodo https://it.rs-online.com/web/search/...045d&x=27&y=14

    quale diodo è meglio utilizzare?

  7. #97
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di systemofadown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2007
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    ho saputo che i riduttori tendono a far riscaldare e far scaricare prima la batteria...
    è cosi?

    quanti diodi servirebbero per far scendere il voltaggio vicino ai 9.6? ho letto che anche si si usano i dispesori da 0.7 questi tengono a non diminuire la tenzione effettivamente di 0.7...

  8. #98
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    @systemofadown: 3 diodi. in teoria 0,7x3=2,1v quini 11,1-2,1=9v
    il problema è che "nominalmente" i diodi presentano una caduta di potenziale di 0,7v ma va tutto visto empiricamente.
    di fatti il mio riduttore con 3 diodi presenta una tensione di uscita di 10,1v
    tenete conto del fatto che una lipo 11,1 ben carica eroga più di 12v.

    @fabio: i p600 vanno bene, si riscalda il riduttore, non la batteria; se una lipo si riscalda sei prossimo a danneggiarla definitivamente.
    in effetti la soluzione migliore sarebbe un riduttore doppio, in parallelo cioè. in tal modo la corrente verrebbe divisa e quindi i diodi si riscalderebbero meno. il diodo indicato nel link è migliore perchè lavora con correnti di 10a (non i 7-8 dei p600), ma occupa più spazio. dipende da dove va infilato il riduttore.

  9. #99
    Recluta L'avatar di Mr.Lupin
    Club
    g.s. Stalkers Varese
    Età
    51
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    937

    Predefinito

    io ho acquistato un riduttore qui sul forum e dopo un paio di caricatori è saltata la saldatura tra i due diodi... secondo me scaldano troppo...

  10. #100
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    magari hai acquistato una ciofeca realizzata male...
    il mio funziona egregiamente da quasi un anno. considera che ho quasi vuotato il caricatore della minimi tutto d'un fiato durante una partita (coprivo l'avanzata del resto del team) e se non s'è bruciato allora...

Pagina 10 di 27 primaprima ... 8910111220 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipo

78ls09

lipo-riduttore

11

17

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopage19

http://www.softairmania.it/threads/64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopotenziometro
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.