Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 85

Discussione: Cinghie e metodi di trasporto

  1. #51
    Spina L'avatar di phino
    Club
    ghost squad lecco
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2006
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wotan Visualizza il messaggio
    cambierete molto presto idea, ve lo assicuro, ed una 3 punti non vi sembrerà così brutta...

    :d

    io uso una 2 punti. ma solo per il trasporto.
    e ho fatto anche tornei, tra l'altro quest'anno anche l'abm col soc16.

    è inimmaginabile giocare col soc e una cinghia.

    sono il primo a dire che inoltre il soc non è per niente ergonomico. (confrontatelo ad un m4)


    ciaooooooooooo

  2. #52
    Premitore di tasti a casaccio L'avatar di Kain8Cobra
    Club
    Eight Cobra
    Iscritto il
    15 Feb 2008
    Messaggi
    467

    Predefinito

    la serie springfield alle lunghe sforza un pò anche il polso...

  3. #53
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    5th Marines
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    464

    Predefinito

    eh vabbè ragazzi è figlio di un fucile concepito per la ww2 mica un p90.
    ci si deve adattare, io peso 65 kg e sono 1,73 e non sono gigante.
    di m14 ne ho due e uso semplici tracolle a un punto e l'unica è irrobustire braccia,schiene e collo a flessioni.
    la 3 punti su un socom non sta male ed è comoda infatti ci stavo pensando pure io per il mio ch però mi dispiace abbandonare la sua issued sling in canvas...

  4. #54
    Premitore di tasti a casaccio L'avatar di Kain8Cobra
    Club
    Eight Cobra
    Iscritto il
    15 Feb 2008
    Messaggi
    467

    Predefinito

    allora non sono l'unico che quando deve fare scelte di questo genere si sente combattuto nell'animo...

  5. #55
    Spina L'avatar di LOBO MainMan
    Club
    testudo roma
    Età
    54
    Iscritto il
    14 Feb 2006
    Messaggi
    235

    Predefinito

    ...la cinghia postata in foto , è la cinghia che mi sono autocostruito, una che abbraccia la calciatura posteriore una davanti e via collegate.
    quello che personalmente trovo inutile è il concetto di 3 punti, nato per svincolare l'arma in modo da andare in puntamento immediato, oppure per far scivolare l'arma su un fianco, cosa che non è di nessuna aiuto o utilita' su un arma cosi lunga.
    il mio consiglio (che adotto regolrmente sul mio) un ibrido.....quindi una due punti ma fissata sulle cinghie che vedi in foto, in modo da spostare lateralmente i moschettoni di fissaggio

  6. #56
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fgiglioni Visualizza il messaggio
    quello che personalmente trovo inutile è il concetto di 3 punti, nato per svincolare l'arma in modo da andare in puntamento immediato, oppure per far scivolare l'arma su un fianco, cosa che non è di nessuna aiuto o utilita' su un arma cosi lunga.
    se fai caso infatti è installata su una versione corta.

    su un m14 standard/sniper in effetti non ha senso.

  7. #57
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    5th Marines
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    464

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wotan Visualizza il messaggio
    se fai caso infatti è installata su una versione corta.

    su un m14 standard/sniper in effetti non ha senso.
    quoto in pieno , su uno standard/sniper se si vuole anche guardare l'estetica non c'è niente di più bello di una m1907 in pelle...

  8. #58
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da specter Visualizza il messaggio
    quoto in pieno , su uno standard/sniper se si vuole anche guardare l'estetica non c'è niente di più bello di una m1907 in pelle...
    quotissimo anche io, ache se ultimamente m'era venuta la balsana idea di aggiungere un punto alla cinghia normale, con sgancio rapido, che andasse attaccata al gibernaggio, per il trasporto del fucile sulle lunghe distanze...sto studiando il sistema, ma qualcosina in mente ce l'ho.
    cmq, visto che dal soc allo sniper mancano 12-15 cm di lunghezza, non è molto diverso il concetto della 3 punti: in effetti, o sei abbastanza alto, o non farai mai passare il fucile sulla schiena per il trasporto, idem per lo svincolamento, dato che è un fucile lungo e già scomodo di suo, aggiungere dei movimenti in più a quelli che si deve fare per spararci, equivale solo a una perdita di tempo imho.

  9. #59
    Recluta L'avatar di andysniper
    Club
    Bounty Hunters Basiglio
    Iscritto il
    26 May 2008
    Messaggi
    720

    Predefinito

    dal mio punto di vista il solo pensare di mettere una tre punti su un m14 è una bestemmia ma io sono uno mooooolto legato alla tradizione.io personalmente ci ho schiaffato sopra una bella cinghia in cuoio,di quelle che segano le spalle:d,sostituita mio malgrado ultimamente da una cinghia di tipo militare a due punti(causa condizioni precarie di salute dell'altra)

  10. #60
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Nov 2008
    Messaggi
    404

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wotan Visualizza il messaggio
    e' proprio per questo che esistono cinghie a 3 punti specifiche per questo tipo di fucile...



    sto combattendo anch'io per una bindella al mio m14, questa qui su mi sembra una comoda soluzione, solo che sostituirei tutti quei passaggi intorna all'asg con del paracord. appena fatto vi posto uno scatto.

Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/64027-Argomento-Cinghie-e-metodi-di-trasporto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.