Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 65

Discussione: SAAV - South African Assault Vest

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di BigBoss
    Club
    Broken Arrow
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    609

    Predefinito SAAV - South African Assault Vest

    avviso: questa è la prima recensione che faccio, quindi tutto ciò che leggerete sono miei pareri. non sono un professionista e ho trovato giusto recensire anche qualcosa che non costa necessariamente l'intero stipendio di un operaio. sono aperto a consigli o modifiche da apportare alla recensione per migliorarla e/o correggerla.

    eccoci alla recensione di un prodotto considerato da molti "per principianti", ma che in manifestazioni di breve durata può dare grosse soddisfazioni.


    scheda del prodotto:

    nome: saav, south africa assault vest, chiamato comunemente "sudafrica" o "sudafricano".

    colorazioni disponibili: black, olive drab, dpm, dpm arid, flecktarn, flecktarn arid, woodland, tiger, desert 3 colors, desert 6 colors, urban, korea camo, e da poco anche in cadpat, marpat, auscam, acu.

    tipo di tattico: fisso, non modulare.

    numero tasche: 14

    possibilità d’integrazione con sistema d’idratazione: si, in configurazione originale vescica da 1,5lt, con lieve modifica anche 2 - 2,5 - 3lt.

    tipo e numero caricatori trasportabili: serie colt (8+2 300 o 450 colpi), serie ak (8+2 600 colpi), serie g3 (8+2 500 colpi, le tasche necessitano modifica), serie mp5 (8 200 colpi le tasche necessitano modifica), serie g36 e sig (8), serie p90 (no), serie m14 (da verificare).

    possibilità d’integrazione con buttpack o completo goretex: si.

    espandibilità: lieve, 4 agganci posteriori, 6 cinghie di tenuta laterali, 2 agganci x moschettoni.

    capacità di carico e range di durata missioni: ottima per missioni di 6-8h, con qualche modifica anche 24h.

    materiale: varia in base al produttore, ma in genere 100% poliestere.

    pulizia: raschiare residui di fango o erba, lavaggio in acqua tiepida (30°-50°) con detergente neutro o poco aggressivo, no solventi o agenti aggressivi, asciugare in luogo fresco e ombreggiato, no asciugaggio con centrifuga - asciugatrice - o esposizione a fonti di calore.

    in dotazione a: ufficialmente a nessun esercito attuale, in passato all'esercito sudafricano, korea e altri stati orientali e africani. e' stato visto indossato anche da operatori dell'esercito statunitense non che inglese, sempre non in via ufficiale.


    pro: ottima capacità di carico, prezzo molto basso, integrazione con buttpack e sistemi d'idratazione, taglia unica adattabile, disponibile in moltissimi mimetismi, leggero, impermeabile. consigliato anche a persone molto magre.

    contro: materiale non mil-spec, non ignifugo, peso distribuito quasi esclusivamente sulle spalle con conseguente affaticamento al massimo carico, tasche prive di buchi per lo spurgo dell'acqua, aperture tasche a strappo rumorose, tasche laterali prive di un’apertura-chiusura rapida, sconsigliato a persone in soprappeso o corpulente.

    prezzo: varia dai 25€ ai 50€, in base alla marca e al materiale di produzione.

    recensione:

    il vest trasmette la sensazione di solidità e di notevole capacità di carico. fra i vest non modulari forse si aggiudica il primato per capacità di carico. il materiale di quello che ho disponibile per la recensione, prodotto dalla mil-tec, sembra particolarmente resistente, di colore opaco e dalle notevoli capacità impermeabili. all'interno ogni tasca è rivestita di gomma, permettendo di riporre al sicuro dal maltempo tutte le vostre attrezzature.
    la configurazione alla vostra taglia e semplice e quanto mai veloce, permessa da 8 cinghie al livello vita e 4 per le spalle. il vest può essere indossato agevolmente anche da persone di magrissima o gracile costituzione, ma per le taglie xxl potrebbe diventare un po' scomodo all'altezza della vita, visto e considerato che il vest ha il 70% del carico distribuito sulla vita, che potrebbe compromettere l'agilità dei movimenti appunto alle persone "ben piazzate".
    la maggior parte delle tasche sono agevolmente raggiungibili e velocissime da aprire ed utilizzare, fatta eccezione per le grosse tasche laterali e, naturalmente, per quelle disposte sulla schiena. le 2 tasche laterali sono richiudibili con un sistema a 2 cinghie, particolarmente ostiche da richiudere una volta che il vest è indossato; sono dotate inoltre di un'apertura a strappo nella parte superiore che ne rende possibile l'accesso senza l'apertura totale, e che permette anche di usarle come tasche spent mag. sul lato posteriore del vest sono presenti due voluminose tasche con apertura tramite zip. quella superiore ha inoltre un'apertura a strappo utile per accedere al contenuto senza aprire la zip o, all'occorrenza, per far passare il tubicino del sistema d'idratazione. alla base, sul lato posteriore del vest sono presenti 2 comode cinghie per attaccare all'occorrenza un buttpack, o un goretex. sopra le tasche superiori ci sono 4 fettucce verticali simili ai "pals" dei vest modulari, dove è possibile assicurare altre tasche opzionali o altro materiale. ai lati del supporto x la schiena, sono presenti 6 cinghie simili a quelle citate sopra per il buttpack, ma disposte verticalmente, che potrebbero all'occorrenza servire per aumentare la capacità di carico, fissare un sacco a pelo o agganciare altro materiale. gli "spallacci" hanno 4 fettucce elastiche orizzontali che possono essere utilizzate per fissare il tubo del sistema d'idratazione, cavi radio o dei moschettoni. inoltre sono presenti 2 robustissime fettucce con apertura a velcro utili per fissare il morso del sistema d'idratazione o quant'altro. nella zona ventrale si trovano numerose tasche: nella parte superiore ci sono 2 capienti tasche con apertura a velcro che possono contenere 2 caricatori ciascuna con annessi 2 porta penne; 2 tasche un po' più piccole che possono essere utilizzate per mettere apparati radio di piccole-medie dimensioni, bussola, il multiuso e/o il kit camo facciale. all'altezza addominale troviamo 2 tasche che possono contenere 1 caricatore ciascuna sul lato destro, e una comoda tasca utility sul lato sinistro, per riporre il kit medico, il portafogli o quant'altro. il vest nella zona ventrale si chiude tramite 2 pratici fastex; sotto la tasca utility è ricavata un'altra tasca interna che può all'occorrenza contenere una mappa, un paio di guanti, la bandana di segnalazione colpito o un pratico blok-notes. sulle tasche laterali sono fissate altre 2 tasche rivolte in avanti che possono contenere altri 4 caricatori, molto pratiche da raggiungere.
    il vest, una volta indossato, mette a proprio agio l'operatore praticamente da subito, donando una notevole sensazione di confort. tuttavia, se caricato pesantemente, il vest mette in risalto un difetto che per chi fa game di lunga durata ne sconsiglia l'acquisto: il peso è portato per il 90% dalle spalle, affaticando e indolenzendo le stesse. ottima l'agilità che permette il saav, mette a proprio agio e permette qualsiasi movimento. le tasche a velcro sono pratiche e veloci da usare, ma particolarmente rumorose in situazioni stealth. altro pecca di questo vest è l'assenza di buschi per lo scolo dell'acqua alla base delle tasche: se ci si dimentica una tasca aperta ci si ritrova il materiale inzuppato. inoltre le due tasche portacaricatori singole poste sul basso ventre a destra, sono particolarmente difficili da raggiungere se le tasche superiori sono cariche.
    in conclusione, volevo far notare che comunque la maggior parte dei difetti che presenta quest’ottimo vest sono migliorabili tramite piccole modifiche e in parte sono giustificati anche dall'incredibile rapporto qualità prezzo, che suggerisce l'acquisto da parte dei "soft" softgunner, dai principianti, ma anche a qualche esperto che non ha disponibilità finanziarie o che vuole un buon vest di back up per le più tranquille partite domenicali. ciò non vieta a qualche vigoroso "hard" softgunner di portare comunque il fedele saav anche a manifestazioni di più lunga durata, non dimenticando però che è difficile integrare un capiente zaino e che il peso alle lunghe metterà alla prova le spalle. altra considerazione degna di nota è che in sostanza il saav è disponibile in tutte le colorazioni immaginabili, comprese (da poco e purtroppo solo all'estero) le nuovissime colorazioni digitali.

    modifiche consigliate:
    1- bruciare i bordi dei velcri con un accendino, per limitare l'effetto "sfilacciato" che appare dopo qualche tempo.
    2- aggiungere 4 fastex per agevolare l'apertura-chiusura delle tasche laterali.
    3- creare dei buchi di scolo per l'acqua almeno nelle tasche per i caricatori, magari con buone cuciture dei bordi o con delle borchie.
    4- per gli amanti del "silenzio", sostituire i velcri con aperture a clip o a bottone.
    5- per chi vuole più agilità e modularità, rimuovere le tasche laterali e mettere un sistema (tipo molle) per agganciarle all'occorrenza.
    6- per chi vuole installare un sistema d'idratazione superiore ai 1,5 lt., consiglio di rimuovere la separazione fra le due tasche posteriori, ma di non eliminarla, ma mettere un sistema a velcro per poter dividere nuovamente le due tasche all'occorrenza.
    7- cucire delle fettuccie con velcro in modo da poter agganciare un cinturone all'altezza della vita, rendendo più aderente il vest. modifica gentilmente suggerita da orko75



    ecco il vest:
    1- tasca utility o per sistema d'idratazione.
    2- tasca utility o per espansione del sistema d'idratazione.
    3-4- tasca che può contenere o una bussola o un apparato radio di piccole/medie dimensioni o il cellulare o il kit camo facciale o un multiuso.
    5-6- tasca doppio caricatore.
    7- tasca utility grande, per portafogli, fazzoletti o quant'altro.
    8-9- tasche portacaricatori singole, consigliate per un uso tipo utility, poichè difficili da accedere.
    10-11- tasche utility large, utilizzabili anche come spent-mag, grazie all'apertura a velcro superiore.
    12-13- tasche doppio caricatore.
    14- tasca interna ventrale, per mappa, guanti o block-notes.
    15- cinghie di fissaggio per espandere la capacità di carico.ce ne sono 6, divise in 3 per lato.
    16- cinghie di fissaggio per buttpack o goretex.
    17- cinghie a velcro per fissare carico o il morso del sistema d'idratazione.
    18-19- porta penna.
    20- coperchio a velcro per accedere all'utility posterioreo per far passare il tubo del sistema d'idratazione.
    21- coperchi a velcro per usare le utility laterali come spent-mag.
    22- "pals" di fissaggio materiale.

    la mia configurazione:


    particolare delle cinghie per il buttpack:


    particolare dei "pals" posteriori:


    particolare delle cinghie laterali:


    particolare dei portacaricatori doppi:


    particolare della tasca porta mappa:


    particolare dell'apertura per usare le tasche laterali come spent-mag:


    sistema d'idratazione da 3lt.


    particolare della fascia per il morso del sistema d'idratazione:


    particolare delle cinghie delle tasche laterali modificate con fastex:


    particolare del mio kit di primo soccorso:


    ecco alcuni esempi di pattern disponibili:








    se avete suggerimenti o migliorie da proporre, sono qui.
    Ultima modifica di Bandit; 18/02/2009 a 12:24

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rogermorse
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    880

    Predefinito

    ok, ma e' considerato il peggior tattico del mondo :d

    cmq bella recensione....

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Loug
    Club
    Pathfinder Platoon Milano
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,696

    Predefinito

    bella recensione, molto accurata, se posso aggiungere una precisazione però....la maggior parte dei sudafricani che vediamo per i nostri campi sono repliche, spesso della miltec o della speedqualcosa.

    il modello originale è dell'esercito inglese (penso) o cmq viene utilizzato da loro in casi particolari in cui è necessario trasportare tanto materiale per lunghe pattuglie.
    si vede raramente usato, infatti è molto ingombrante e poco versatile, ma resta cmq un ottimo tattico per noi softgunner...e poi ha fatto la storia del softair in italia....chi non l'ha avuto?

    un'altra cosa, quelli originali sono marroni con le cinghie e le rifiniture nere, eccoti un paio di foto





    https://www.defenceimagedatabase.mod...4027873d40f064
    a questo link (non riesco a postare la foto) lo potete vedere indossato da un para del primo reggimento di sua maestà

  4. #4
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    poco costoso solo il modello replica

    quello originale cmq costa sempre sui 120€ e passa
    le repliche costano poco di un po tutti i tattici
    per esempio del rack che costa 400£ la replica si trova a 70€
    lo stesso vale per questo

    i veri tattici poco costosi sono il croato e il tlbv
    che anche da originali costano poco e sono abbastanza diffusi
    il tlbv è stato il mio primo tattico :d (poi venduto a kraven )

  5. #5
    Recluta L'avatar di BigBoss
    Club
    Broken Arrow
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    609

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rogermorse
    ok, ma e' considerato il peggior tattico del mondo :d

    cmq bella recensione....
    un grazie a tutti per i complimenti.
    ho voluto recensire un prodotto che è alla portata di tutti, dal principiante all'esperto.
    come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro, ma una replica che costa appena 20€ penso si faccia perdonare tutti i difetti possibili...

    sarà anche considerato il peggior tattico del mondo, ma se qualcuno ha bisogno di caricare tanto e non vuole spendere 500€ penso sia una buona scelta...no?

    @grundig: che altri tattici a 20€ hanno la capacità di carico di un saav?

    un grazie a loug per le precisazioni!
    sei veramente informatissimo!

  6. #6
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    il tlbl
    mettici il cinturone
    due o piu tasche porta caicatori alici
    due tascapane un buttpack e due borracce

    e vedi che hai un bel po di posto a disposizione

  7. #7
    Recluta L'avatar di BigBoss
    Club
    Broken Arrow
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    609

    Predefinito

    il tutto per 20€ nuovo?
    difficile credo...

  8. #8
    Spina L'avatar di orko75
    Club
    ASCU Terni
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    339

    Predefinito

    innanzi tutto ti faccio i complimenti per la recensione!!

    il saav tutto sommanto è una dei tattici più diffusi tra i giocatori di sa, dalle foto se ne vedono alcuni anche a gare di esa quindi significa che a qualcuno tanto schifo non fà!!!

    se posso suggerirei una modifica da apportare, che a suo tempo feci sul mio, cucire delle fettuccie con velcro in modo da poter agganciare un cinturone; in quanto ho notato che, anche se portato ben aderente al corpo, il vest tende a muoversi!!

    per quanto riguarda la vestibilità addosso a personcine robuste ti posso assicurare che non è poi così scomodo da gli stessi problemi dei vest allround!

  9. #9
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bigboss
    il tutto per 20€ nuovo?
    difficile credo...
    nuovo no ma a 20e si (ed originale)

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    46

    Predefinito

    bhè..propio solidissimo non è..se lo metti a dura prova dopo un annetto ti accorgerai che la plastica interna inizia a staccarsi e le cuciture si allentano..ma daltronde per 25€ cosa vuoi di più...

    cmq ottima recensione.

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads6373-SAAV-South-African-Assault-Vest

saav

S.A.A.V.

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.