fondina preferita: nessuna in particolare, qualunque fondina non rigida che non si sfilacci.
arma preferita: glock 17 di seconda generazione, forever!

leg: una posizione che mi piace; lascia più spazio sul cinturone e si trova sulla posizione naturale della mano, fa anche la sua porca figura. tuttavia diventa difficile estrarre la pistola quando si è inginocchiati o sdraiati, quando poi ci si trova dietro un riparo strettissimo, per non parlare di quando si allenta e comincia a girare intorno alla coscia, rendendo difficile strisciare a terra.
belt: la posizione che preferisco. la pistola è sempre nella stessa posizione quindi estrarla non è un problema anche nelle posizioni più improbabili (e qualche volta faccio il contorsionista per restare al riparo e assumere la stessa forma di quest'ultimo qualunque essa sia ). anche per muoversi non da mai problemi. l'estrazione non è altrettanto veloce come con la cosciale ma nel softair la cosa ha poco importanza.
belt inverse: faccio prima a ricaricare il fucile che non a estrarre la pistola in questa posizione; decisamente la posizione che meno mi piace
shoulder: provata una volta ma molto scomoda, nonchè difficile da raggiungere. l'unico vantaggio è che si riesce prenderla senza far uscire le braccia dal riparo, nemmeno dal più stretto.
chest: offre lo stesso vantaggio della spalla ma è molto più comoda. usando la fondina giusta diventa quasi impossibile perdere la pistola e, nonostante l'estrazione sia più lenta, il puntamento risulta molto veloce una volta estratta. e' forse l'unica posizione in cui il fucile non mi impiccia durante l'estrazione e il puntamento rapidi. e' però scomoda con la maggior parte dei setup ed è fastidiosa quando si striscia.