Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Sondaggio sulla posizione della pistola.

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito Sondaggio sulla posizione della pistola.

    ho fatto questo sondaggio su un importante forum internazionale ed è venuto fuori che la posizione preferita dai softgunners è la cosciale. il motivo principale è che si tratta della "posizione naturale della mano" a detta della maggior parte dei votanti.

    vediamo se anche in italia vince la medesima soluzione. se vi va potete anche arricchire la risposta con il rapporto che avete con tutte le posizioni dell'arma, la marca della vostra fondina e anche una vostra foto con la soluzione preferita. in pratica lo schema che ho usato io sotto.

    le scelte sono:
    -leg:


    -belt:


    -belt (hand's inverse side):


    -shoulder:


    -chest:


    ---
    fondina preferita: bianchi m12 con estensore e sgancio rapido.
    arma preferita: western arms kimber swat custom ii.

    shoulder: la mia preferita, non si perdono i caricatori e la pistola non si sporca, lasciando libere le gambe. perferisco le vega holster in pelle o cordura, ma anche galco e radar.
    leg: mi ci trovo bene ma non benissimo, l'arma sbatte e si sporca. ma da grande fun della bianchi m12 con estensore posso dire di trovarmici bene nell'urbano.
    belt inverse: gradevole, la uso spesso.
    belt: piacevole ma non adatta all'assetto tattico. a volte alzare il braccio per aprire la fondina mi da fastidio. mentre esce mi si impiccia col tattico.
    chest: mai provata e mai lo farò, è orribile.

    Ultima modifica di Charly Driver; 23/08/2008 a 23:22

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    metti il sondaggio, così che si possa avere l'idea generale.
    giustamente come detto la posizione più rapida dovrebbe essere al fianco/coscia (vedi le gare di tiro dinamico). personalmente ho come favorite le eagle duty, seguite da una blackhawk special operations (leggermente peggiore secondo me). sul cosciale, hanno la loro pattina di chiusura che in caso di probabile utilizzo si può tenere tirata su; di contro non hanno l'immediatezza delle più nuove in kydex tipo safariland (che non digerisco).
    certo, occupano la coscia, se portate sul fianco mi diventano scomode, in quel caso una classica m12 è perfetta,più snella anche se non immediata nell'utilizzo (per i motivi già detti da te correttamente, purtroppo la pattina diventa un problema).
    sto rivalutando, di molto peraltro, una uncle mike shoulder; effettivamente è molto comoda (e fa molto pj), peccato costituisca un ulteriore groviglio di cinghie; la soluzione però mi piace e sul vest fmco che (spero) ordinerò a breve me la farò mettere, visto che è studiata appositamente per interfacciarsi con il vest evitando il groviglio di cui sopra.

    ora io non so quale possa essere la soluzione più comoda, però so di certo qual'è la più scomoda (anche se in parte è giustificata dal fatto che fosse su un veicolo)
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  3. #3
    Spina


    L'avatar di Doc173
    Club
    82nd Airborne Division
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    418

    Predefinito

    in realtà io la pistola non la porto quasi mai perché già sparo poco col fucile, quindi... comunque il sondaggio mi piace, per cui :

    fondina preferita:
    safariland 6004
    arma preferita: beretta m9

    leg:
    è la mia posizione prediletta! tengo la fondina abbastanza in alto giusto all'altezza della mia mano con il braccio disteso lungo il fianco. per l'urbano safariland 6004, per il boschivo cosciale eagle duty.

    belt:
    la utilizzo solo su setuo old style su base alice o cmvs, ovviamente bianchi!

    shoulder: usata qualche volta tanti anni fa, quando ancora giocavo solo con le pistole. comodo per il porto, ma estrazione troppo complicata e lenta!
    chest: provata solo in "casa" su di un falcon, smontata subito perché troppo ingombrante
    belt inverse: mai provata e mai la proverò, tengo già troppe cose sul lato della mano debole!
    Cambiare il mondo una persona alla volta...





  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da doc173 Visualizza il messaggio
    shoulder: comodo per il porto, ma estrazione troppo complicata e lenta!
    ah, già, è vero. preso dall'euforia dei pregi ho dimenticato questo difetto.

    @octabrain: scusami, forse sono un po' rimbambito stasera, ma non riesco a trovare l'opzione sondaggio.
    Ultima modifica di Charly Driver; 23/08/2008 a 23:20

  5. #5
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    l'unica fondina che ho usato è stata un cosciale della vega holster di quelli regolabili.
    e' comoda nell'estrazione,ma bisogna regolarla a dovere per non farla ballare,e in ogni caso c'è il rischio che si allenti,che balli mentre corri e che,come se non bastasse, trascini giù tutta la cintura (e ingombra,avete mai provato a strisciarci?).
    in boschivo andrebbe evitata come la peste secondo me,mentre in urbano o cosciale o sul petto,inclinata di 90° (come le usano i sas britannici,una delle soluzioni più intelligenti imho).

  6. #6
    Recluta L'avatar di Attila
    Club
    Stealth Team
    Età
    36
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    859

    Predefinito

    fondina preferita: per ora safariland 6004
    arma preferita: glock 18c/17, oppure qualsiasi colt .45

    leg: ora come ora è la mia posizione favorita. la 6004 in questa posizione sa darmi grandi soddisfazioni.
    belt: prima la tenevo qui la pistola e a dire il vero non mi ci trovavo male, però poi ho incotrato la 6004 :d
    belt inverse: provata in passato per abbastanza tempo e mi ci sono trovato davvero male(ho provato a tenerla anche come reverse sul rack ma nulla).
    shoulder: mai provata e non credo che lo farò, non mi ispira affatto.
    chest: finora mai sperimentata questa posizione ma ho intezione di provarla entro poco(così proverò anche la serps bhi).

  7. #7
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    io mi trovo bene portandola cosciale molto alta (uso fondine tutte con un solo elastico portato appena sotto il cavallo)
    ora uso e mi trovo bene eagle mk3 vecchio tipo,la safariland 3004,e una duty assault holster bhi (custom??,la più protettiva per la pistola)
    in passato una lbt il modello non ricordo ma da cintura che rimaneva piu bassa) e una aties airborne
    ho scatato la prima perche troppo alta e la seconda perche troppo bassa sulla coscia
    con m9 e p226

    non disprezzo nemmeno l'uso sulla cintura ma sicuramente piu scomodo secondo me che a metà coscia

    in altra posizione mi da molto fastidio l'estrazione

  8. #8
    Recluta L'avatar di Falcio
    Club
    ASCU
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    fondina preferita: nessuna in particolare, qualunque fondina non rigida che non si sfilacci.
    arma preferita: glock 17 di seconda generazione, forever!

    leg: una posizione che mi piace; lascia più spazio sul cinturone e si trova sulla posizione naturale della mano, fa anche la sua porca figura. tuttavia diventa difficile estrarre la pistola quando si è inginocchiati o sdraiati, quando poi ci si trova dietro un riparo strettissimo, per non parlare di quando si allenta e comincia a girare intorno alla coscia, rendendo difficile strisciare a terra.
    belt: la posizione che preferisco. la pistola è sempre nella stessa posizione quindi estrarla non è un problema anche nelle posizioni più improbabili (e qualche volta faccio il contorsionista per restare al riparo e assumere la stessa forma di quest'ultimo qualunque essa sia ). anche per muoversi non da mai problemi. l'estrazione non è altrettanto veloce come con la cosciale ma nel softair la cosa ha poco importanza.
    belt inverse: faccio prima a ricaricare il fucile che non a estrarre la pistola in questa posizione; decisamente la posizione che meno mi piace
    shoulder: provata una volta ma molto scomoda, nonchè difficile da raggiungere. l'unico vantaggio è che si riesce prenderla senza far uscire le braccia dal riparo, nemmeno dal più stretto.
    chest: offre lo stesso vantaggio della spalla ma è molto più comoda. usando la fondina giusta diventa quasi impossibile perdere la pistola e, nonostante l'estrazione sia più lenta, il puntamento risulta molto veloce una volta estratta. e' forse l'unica posizione in cui il fucile non mi impiccia durante l'estrazione e il puntamento rapidi. e' però scomoda con la maggior parte dei setup ed è fastidiosa quando si striscia.

  9. #9
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    premetto che al momento sono privo di pistola, ma a breve mi prendero un 226

    fondina preferita:
    per motivi di reenacting prendero la fondina inglese del plce, che anche multifunzione (cosciale, belt e ascellare)
    arma: sig 226

    leg: in passato ho usato una 92 con una fondina cosciale, per usarla bene bisognava impostarla molto bene, altrimenti si allenta e balla
    belt: niente di speciale, ci si abbitua
    belt inverse: mai provato...
    shoulder: la comodita diepende dal setup
    chest: come sopra

    il tipo di fondina secondo me oltre alle preferenze va scelto nache in base al setup che uno ha. con il plce credo che monterei la fondina sul cinturone. con tattico classico (tipo artktis, non volendo usare la fondina integrata) la fondina cosciale e d'obbligo. l'ascellare puo essere usata comodamente usando un equipaggiamento cinturone spallacci tipo plce o un chest con un profilo e spessore abbastanza contenuto. la fondina in posizione anteriore e forse la piu adatta per l'uso con un body armour abbastanza ingombrante quale l'osprey inglese, dove il body armour impedisce praticamente l'uso di ogni altro tipo di fondina...

    e la mia opinione, poi...

  10. #10
    Spina L'avatar di Gaiser
    Club
    Jackals
    Età
    49
    Iscritto il
    25 Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    posizione preferita: chest (due tattici con fondina sul lato sinistro)

    posizione alternativa: cosciale (vega), ma solo quando devo usare un tattico che non mi consente di posizionarla sul busto. l'ho usato a lungo anche in servizio, ma lo trovo scomodo e stancante, per il peso che grava sulla cintura e in vita.

    pistola: replica 92fs (deformazione professionale...)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

3

20

https:www.softairmania.itthreads63515-Sondaggio-sulla-posizione-della-pistola

18

12

11

13

41galcofmco
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.