Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: COLT- CANNA BALLERINA

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    GRUPPO LINCI SOFTAIR - Presidente
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    299

    Predefinito COLT- CANNA BALLERINA

    ciao a tutti :

    quali sono gli acquisti da fare per eliminare definitivamente il problema della canna che balla su un m4a1 ris della marui?


    gusci in metallo....canna monopezzo....?
    quali in particolare? quali compatibili?

    accetto anche link a prodotti sui siti

    grazie ^^
    [/u]

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    un qualsiasi guscio in metallo e canna monopezzo in commercio va bene
    sono tutti compatabili

    devi solo scegliere quello che ti piace di piu

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    credo sia arrivato il momento di fare chiarezza sul fenomeno della "canna ballerina".

    sebbene i gusci della marui siano in plastica, il pezzo su cui si innesta la canna e sulla quale si avvita la ghiera è di metallo.
    con l'esclusione dei modelli colt del car15 , dell'xm e delle 2 versioni dell'm16 (a1 e vietnam) , la marui utilizza il metallo per la parte riservata al serraggio della canna. un gran bel pezzo di ferro in grado di sopportare sollecitazioni ben più consistenti del solo reggere la canna.
    il blocco di metallo è fissato saldamente sui due semigusci in plastica (che formano il receiver superiore) tramite degli alloggi appositamente sagomati che, una volta serrati i due semigusci, non permettono il minimo movimento al suddetto blocco. perciò, a parte una remotissima ipotesi di rottura della plastica di uno dei due semigusci del receiver superiore, non esiste la possibilità che il blocco di metallo si muova.
    a questo punto dire che la canna marui si avvita su gusci in plastica è un emerita falsità.
    quello che fa muovere la canna sono gli allentamenti delle viti e delle brugole (dovuti alle vibrazioni ed agli urti della canna) che tengono insieme i tre pezzi di metallo che formano la canna marui.

    perchè il 733 non soffre di canna ballerina? proprio perchè la canna è monopezzo e che, quindi, non ha punti critici.

  4. #4
    Spina L'avatar di FOX-Xlegio
    Club
    ASD BLACKLIONS
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    165

    Predefinito

    rispect per luky c'è comunque da dire che mettere una canna monopezzo risolve quasi totalmente il problema ma cambiare anche i gusci lo elimina definitivamente se non fosse che non gioco a golf potrei usare il mio fucile al posto della mazza

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    beh, su questo non ci sono dubbi!! :d :d
    con i gusci in metallo si è sicuramente più tranquilli, ma per chi ha il problema della canna ballerina e non vuole dissanguarsi per comprarli basta una bella, sana e robusta canna monopezzo.

    comunque, per dovere di cronaca, tempo fa feci una prova di resistenza proprio di quel pezzo di ferro (e di quello che c'è intorno) presente sui gusci marui.

    presi una vecchia canna di un m4 marui che avevo precedentemente segato per ottenere un cqb (e che in seguito, grazie ad un mio errore di calcolo nel farla filettare, non poteva più essere utilizzata in alcun modo) e la avvitai su un guscio marui con alette rotte e con il receiver inferiore spaccato all'altezza del perno posteriore.
    infilai il tutto fra una parete ed il retro di un armadio a 6 ante e feci leva sulla canna. ad un certo punto sentii il "crac" che aspettavo e andai a verificare cosa era successo.
    ebbene, il pezzo di metallo e la plastica che lo circondava non si erano mosse di un millimetro, la canna si era piegata (nel settore centrale) e i due semigusci avevano finito di spaccarsi completamente.
    in pratica l'unico punto della struttura che non aveva subito danni o alterazioni era proprio dove si avvitava la canna.
    da qualche parte dovrei avere ancora quel blocco di metallo.......

    ciao.

  6. #6
    Spina L'avatar di FOX-Xlegio
    Club
    ASD BLACKLIONS
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    165

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky
    beh, su questo non ci sono dubbi!! :d :d
    con i gusci in metallo si è sicuramente più tranquilli, ma per chi ha il problema della canna ballerina e non vuole dissanguarsi per comprarli basta una bella, sana e robusta canna monopezzo.

    comunque, per dovere di cronaca, tempo fa feci una prova di resistenza proprio di quel pezzo di ferro (e di quello che c'è intorno) presente sui gusci marui.

    presi una vecchia canna di un m4 marui che avevo precedentemente segato per ottenere un cqb (e che in seguito, grazie ad un mio errore di calcolo nel farla filettare, non poteva più essere utilizzata in alcun modo) e la avvitai su un guscio marui con alette rotte e con il receiver inferiore spaccato all'altezza del perno posteriore.
    infilai il tutto fra una parete ed il retro di un armadio a 6 ante e feci leva sulla canna. ad un certo punto sentii il "crac" che aspettavo e andai a verificare cosa era successo.
    ebbene, il pezzo di metallo e la plastica che lo circondava non si erano mosse di un millimetro, la canna si era piegata (nel settore centrale) e i due semigusci avevano finito di spaccarsi completamente.
    in pratica l'unico punto della struttura che non aveva subito danni o alterazioni era proprio dove si avvitava la canna.
    da qualche parte dovrei avere ancora quel blocco di metallo.......

    ciao.
    concordo: un mio amico una volta, correndo, è rimasto aganciato con il suo m4 tra due alberi.....il fucile si è aperto a metà con tutti i pallini che sono schizzati fuori dal caricatore (la scena seppur drammatica devo ammettere che è stata molto divertente non sapevo se ridere o piangere con lui (se mi sente mi ammazza e ha ragione)) comunque morale della favola la canna esterna si è leggermente piegata al centro e i gusci si sono rotti subito dietro al pezzo di metallo strappando l'attacco del guscio inferiore.

  7. #7
    Spina
    Club
    Iscritto il
    27 Mar 2006
    Messaggi
    38

    Predefinito

    aregà.....io hi montato il ris....e nn balla + nulla!

  8. #8
    Spina L'avatar di FOX-Xlegio
    Club
    ASD BLACKLIONS
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    165

    Predefinito

    il ris aiuta ma ho paura che non risolvi il problema in modo permanente

  9. #9
    Spina
    Club
    Iscritto il
    27 Mar 2006
    Messaggi
    38

    Predefinito

    aiuta.....a me l'ha fermata completamente!....cmq....se reinizierà a ballare.....ho un armadio a 6 ante anch'io!.....a limite farò la prova del "luky" ehehehehhehe

  10. #10
    Spina
    Club
    GRUPPO LINCI SOFTAIR - Presidente
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    299

    Predefinito

    il mio colt m4 ris balla come gli altri colt marui...se cambi i gusci il colt non balla piu...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.