fai una cosa: metti i pro e i contro di ogni singolo fucile. ovviamente partendo dal modello base così come esce dalla scatola.
g3sg1:
pro: caricatori da 500 perfetti, canna lunga, batteria large, bipiede (se vuoi fare cecchinaggio da postazione fissa, altrimenti è un inutile peso), facile reperibilità dei pezzi di ricambio.
contro: troppo lungo, scricchioloso, gear-box (esclusa meccanica) non troppo resistente.
steyr:
pro: canna 5cm più lunga del g3, dimensioni contenute (23cm più corto del g3), gear-box (esclusa meccanica) indistruttibile, brandeggiabile con una sola mano, slitta weaver già montata di serie, tiro singolo e raffica ottenibile con la sola pressione del dito sul grilletto, possibilità di smontarlo in due parti per facilitarne il trasporto.
contro: caricatori poco capienti, probabili problemi di pescaggio dei pallini dovuti all'usura dei dentini del caricatore, pochi pezzi di ricambio disponibili, batteria non troppo performante
nell'eventualità tu volessi portare al joule la replica ed avere una buona affidabilità, dovresti intervenire in questo modo (modifica base) :
g3sg1: boccole, ingranaggi, gear-box
steyr: boccole, ingranaggi
ora la decisione spetta a te.
ciao.