all'indomani del crollo dell'unione sovietica, anche gli equipaggiamenti utilizzati dai militari russi, hanno subito una piccola rivoluzione. accanto alle mimetiche ed equipaggiamenti prodotti dalle fabriche contollate direttamente dalle forze armate, sono sorte delle grandi compagnie private, che in breve tempo si sono imposte come fornitori "ufficiosi" di equipaggiamenti e di mimetiche per numerosi reparti delle forze armate russe. e' il caso della splav , della ana , npo-sm rex-design ed alcune altre.mentre per i reparti regolari , l'equipaggiamento standard è attualmente la bdu in pattern flora (che ha sostituito il pattern vsr ancora largamente diffuso)con loading bearining vest in tinta, per molti reparti speciali dell'esercito, della marina, del gru , mvd ed fsb sono stati scelti dei mimetismi e degli equipaggiamenti ad hoc proprio tramite dei grossi contratti di fornitura con le sopracitate aziende. cio' non toglie che anche il soldato normale puo' comprare a sue spese degli equipaggiamenti aftermarket presso queste aziende (conoscenti russi che hanno prestato servizio nella fanteria di marina mi hanno raccontato, che a volte sono prorio i genitori a regalare ai figli pezzi di equipaggiamento, per aiutarli ad affrontare meglio la leva che dura 2 anni), e proprio per questo motivo se guardate delle foto delle forze armate russe in zone operative, potrete notare la grande eterogeneità di equipaggiamenti e mimetismi all'interno di una stessa unitàIMG]https://i14.photobucket.com/albums/a344/rick2001/cecenia2.jpg[/IMG]
punta di lancia e best seller della splav
nel campo degli equipaggiamenti sono gli assault vest , sviluppati in diretta collaborazione con le forze speciali russe... vest che sono stati comprati in grandi quantità per sostituire gli obsoleti load bearing forniti in dotazione ai soldati.l'assault vest del quale vi voglio parlare è il tarzan m22, sviluppato specificamente per le divisioni meccanizzate russe, quindi un vest generico e multipurpose.
![]()
partiamo da un analisi generale....il vest è molto classico, sullo stile dei vari bh omega vest et similia pensato per contenere caricatori, bombe a mano e il poco altro necessario ad un soldato, per essere autosufficiente per 24 h o meno.i materiali sono buoni, con una cordura 1000d che è presente sul 80% del vest mentre per il resto è presente un buon tessuto (o retinato a seconda del modello) in nylon. il vest consta essenzialmente di 3 pezzi separati, (parte frontale sinistra, destra e parte dorsale) uniti per mezzo di cinghie regolabili in altezza ed in larghezza così che possa coprire praticamente tutte le taglie possibili.la chiusura frontale avviene per mezzo di una zip larga e all'apparenza robusta.il peso sfiora il kilo a "secco".nella sona addominale sono presenti 4 tasche che dovrebbero contenere 2 caricatori di ak ognuna (ma personalmente non rieco a farne entrare + di una). ai lati ci sono 2 grenade pouch per lato disposte verticalmente.sul lato sinistro c'è l'apposito spazio att a contenere una baionetta o un coltello.sopra le tasche portacaricatori ci sono due tasche generiche (io ne utilizzo una per la radio g7 e grazie al fatto che sono orizzontali è l'unico vest che non mi da problemi con questa radio) .nella parte interna frontale , subito dietro le tasche per i caricatori ci sono 2 tasche portamappa chiuse da velcro.all'altezza delle spalle ci sono delle comode fettucce pal che consentono l'aggancio di ulteriori tasche (che sono vendute a parte) .dietro ci sono tre file di fettucce pals che consentono l'aggancio di uno o addirittura due buttpack , in funzione di zainetti tattici.tutte le tasche presenti sono ricoperte da uno strato idrorepellente, ma hanno comunque un buco per un eventuale drenaggio..in basso sono presenti 6 fettucce chiuse da velcro e da bottoni a pressione che servono per agganciare un eventuale cinturone tatticoho sintetizzato le soluzioni tecniche qui
IMG]https://i14.photobucket.com/albums/a344/rick2001/copyofm22.jpg[/IMG]ho avuto modo di utilizzare questo vest per molto tempo (prima di venderlo ad un ex compagno di club) e poi l'ho ricomprato di recente per completare il mio equipaggiamento da fanteria di marina russa e devo dire che è funzionale pur essendo senza fronzoli.ha tutte le tasche che servono per stare in giro una giornata, e se accoppiato con un cinturone tattico , la capienza aumenta.
l'unica cosa della quale si sente veramente la mancanza nel 2006 è la tasca porta camelbak.le colorazioni disponibili sono la les (il loro woodland) , verde oliva e nero.all'estero è reperibile sugli 80-90 $ presso questi negozi:https://www.russiancombatgear.comhttps://www.redsoldier.comhttps://www.rusmilitary.comin italia ci sono diversi negozi che li vendono a prezzi anche interessanti (li ho trovati usati anche a 50€).l'importatore per l'italia è:mag-lock, largo arnolfo, 8, s.giovanni valdarmo, arezzo proprio per la bontà della costruzione , abbinato ad un prezzo contenuto, gli assault vest tarzan, nelle sue varie versioni è stato utilizzato largamente dall'esercito italiano impegnato in missioni di peacekeeping all'estero...ad esempio qui potete vedere i nostri soldati che indossano vari modelli di tarzan in od durante la missione in kosovo
IMG]https://www.splav.ru/photo/photo_italy_01.jpg[/IMG]
![]()
![]()
![]()