salve a tutti ragazzi...non so se questa è la sezione giusta...altrimenti spostatela...volevo chiedere dove trovare gli ess lan ops a doppia lente....perchè volevo abbinarli ad un ibh...grazie in anticipo...
![]()
salve a tutti ragazzi...non so se questa è la sezione giusta...altrimenti spostatela...volevo chiedere dove trovare gli ess lan ops a doppia lente....perchè volevo abbinarli ad un ibh...grazie in anticipo...
![]()
fico fico
ho bisogno di aiuto, qualcuno può postare una foto del suo elmetto con su la action camera atc2k della oregon, sto cercando di montarla sul mio mich 2002, ma non riesco a trovare un modo efficace
mi scuso in anticipo per l'ot,ma scrivendo qui' magari e' piu' utile ad altri oltre che via pm al solo hell cai.
cmq,io sul mio mitch 2002 ho montato una atc5k,facendo un buco al centro sopra l'elmetto,messo un bulloncino su una delle staffe a baioneta in dotazione,avvitato il tutto sull'elmetto e bloccato il tutto con un dado a basso profilo dall'interno.
consapevole che la atc2k e' piu' leggera,i problemi che sto' elencando sono gli stessi.
1-messa di sopra invece che di fianco non sbilancia ma passando nella vegetazione puo' impigliarsi.
2-le riprese sono inguardabili.il problema sta' nel fatto che in gioco giriamo la testa piu' velocemente che con il resto del corpo,il risultato del video puo' dare la nausea come un giro su un tagada' all'eur dopo na magnata al mac!!!
3-sconsiglio questa camera per riprese in ambienti scuri,usata in urbano ha dato scarsi risultati,non faceva in tempo ad aumentare la luminosita'.
per quanto riguarda il montaggio,risultati migliori li ho ottenuti montando la camera sul fucile.belle riprese direttamente dal delta di mira,ma bisogna stare sempre in puntamento,e le braccia,anche se le mie so di un omone di 105kg(sirgent docet)alla lunga ne risentono.
ora mi sono fatto una sorta di steadycam da spalla usando delle piattine forate odellate a u e fissate sui pals del body crmour e del ciras.cosi' le riprese sono migliori,l'unica cosa e che noin si puo' mettere sulla spalla dove si poggia il fucile,si muove e o gli si da una testata o si va a puntare la camera sotto il mento!
presto metto le foto del montaggio su elmetto,fucile e spalla con relativi video.
scusate ancora l'ot!!
grazie animal, il mio piano era metterla sopra la cunetta di destra (sopra l'orecchio insomma), tipo l'elmetto scorpion di graw, ma con i supporti che ti danno rimane come un'asta sulla testa.
sulle spalline del tattico neanche a parlarne, se stai in piedi normale riprende giusta, ma se vai in puntamento o altro l'unica cosa che inquadra è il lobo dell'orecchio
volevo ottenere un risultato come quello che si vede la minuto 4:11 di questo filmato.
https://www.youtube.com/watch?v=jjwfwuoltkk
Ultima modifica di Hell_Cai; 02/12/2009 a 13:54
come ti dicevo,sul fianco del'elmetto sbilancia il tutto e alla prima corsetta si inclina tutto.
nel video per ovviare al problema l'operatore usa la pistola,cosi' nonm ha problemi quando va in puntamento.
cmq se lo metti sulla spalla sx non hai problemi,l'unico e la visuale non perfettamente in soggettiva centrale e che se devi scrutare da dietro un'angolo devi dare tutta la sagoma,come se montassi la torcia sulla parte interna del fucile.ripeto se devi fare serie di video action to action allora sul fucile va bene,e la visuale dal delta di mira e spettacolare.scrivendo mi e' venuto in mente che potresti mettere un peso all'opposto della cam sull'elmetto per bilanciare,l'unica che col tempo diventi un nano!
mo faccio le foto che e' mejo!
ecco il mio mich 2002 od replica,telino oriuginale marpat woodland reverse acu,cateye e replica ess profile,con sopra montata la oregon atc5k cam,causa dei miei ot.scusate ancora.
![]()
ma non è scomoda quella specie di fotocamera satellitare li sopra?
nei boschivi dev'essere un casino da usare...
scusa ma in che senso "reverse acu" ??