avevo perso un pò d'occhio questa discussione...ottimo lavoro ragazzi...![]()
avevo perso un pò d'occhio questa discussione...ottimo lavoro ragazzi...![]()
veramente belli complimenti ghost sniper molto realistici!!
grazie a tutti ragazzi :-d
x heart : no lo ha comprato un amico che si è fatto una vacanza studio in cina e li ha portati a casa come souvenir :-d :-d :-d si in effetti nn è molto protettivo si vede la prova eh
se volete vedere l'effetto indossato guardate qui :
mio fratello
https://www.softairmania.it/showthre...t=33119&page=6
io (circa a metà pagina :-d )
https://www.softairmania.it/showthre...=2721&page=634
complimenti a tutti i vostri elmetti sono stupendi.
si torna indietro nel tempo
il buon vecchio m1
base di partenza un m1 originale epoca vietnam (1966)
-riverniciatura completa con aggiunta di granellini di sughero
-aggiunto liner chinstrap originale 1944 (il soggolino del sottoelmetto quello marroncino)
-aggiunto chinstrap destro e sinistro modello fanteria
-cinghiame interno nuovo (replica wwii)
con telino originale p42
m1c
-verniciatura completa con granellini di sughero
-stemma 101° 505° pir (non si tratta di un decal ma di una verniciatura)
-chinstrap modello parà destro e sinistro nuovo (replica wwii)
-chinstrap y modello parà (replica wwii)
-soggolo parò (originale wwii)
-yuta (replica wwii)
-first aid kit (replica)
-retina stretta verde (replica wwii)
scusate per la qualità delle immagini ma la macchina fotografica fa veramente cagare!
il picche mi pare un tantinello fuori scala..
se ti basi sui film lascia pur perdere
questi sono tre elmetti originali hanno gia tre grandezze diverse
sto attento a questi particolari!
dipende dall'anno di produzione e sopratutto molti soldati raschiavano l'elmetto per eliminare gli eventuali stemmi e gradi incisi sul guscio metallico(causa alta visibilità) e poi ridipinti nuovamente (a mano)poco prima delle parate o in occasioni dove potevano mostrare i loro stemmi,gradi ecc..ecc.
Ultima modifica di miTrano; 11/04/2009 a 21:55
belli mitrano ..complimenti :-d
Ultima modifica di miTrano; 12/04/2009 a 11:12
sempre ww2... ma la controparte! quelli crucchi!
qui sotto 2 foto più nel dettaglio alla replica di m40 che ho fatto camo in stile normandia (manca ancora di trattamento di usura):
qui sotto il nome del soldato (il mio alter ego come reenactor, "andreas kaltenbach"):
qui sotto invece l'm38 da fallschirmjäger in "veste" dak vissuto fin al fronte italiano:
ciao,
rebus.
Ultima modifica di Rebus; 13/04/2009 a 01:12