dalle foto mi è parso di vedere che a differenza delle repliche cinesi questo fucile ha la leva dell'otturatore più piccola di quella del normale 74, come in quello vero.
potresti postarmi anche una foto del calcio a stampella?
il vero calcio dell'aks74u è di sezione diciamo tubolare, arrotondata, mentre quello delle cinocopie è squadrato, come negli altri modelli reali.
vediamo se la marui si è riuscita a distinguere in questo.
per il resto, rimango dell'idea già esposta in passato. il mercato è saturo di questi fucili e la marui sfornando questo con le guancette di plastica insulta assolutamente tutti coloro che hanno avuto la buona volontà di aspettare e pagare tanto questo prodotto.
e' allucinante che in una replica che viene venduta a più di 300 euro non riescano a mettere un po di legno. anche legnazzo tremendo cinese, almeno era vero.
la batteria poi, anche questa assolutamente vergognosa. quell'alloggio piccolo limita di molto la comodità nel gioco.
per il resto, sì che è marui, sì che è ben fatto.. ma con i soldi di un marui mi compro 2 bei dboys e un fracco di caricatori maggiorati. non sarà la stessa cosa, ma quello è di acciaio -e l'acciaio è acciiaio, poco da discutere su questo- e legno -che magari sarà scadente ma non è plastica-.
da amante degli ak e del reenactment, me ne batto della tradizione marui... voglio un fucile tozzo, rozzo, indistruttibile e realistico. e su questo la dboys e tante altre case cinesi vincono a mani basse.
e invece sì. la marui si è messa sul mercato con un fucile che costa più del doppio del suo migliore concorrente cinese. visto che i soldi non li regalano a nessuno, c'è da capire se questo fucile vale questa grossa cifra.
poi, mamma marui, certo.. ma bisogna fare paragoni veritieri, mettendo le cose sullo stesso piano e conforntandole direttamente. senza interporre altro.