rgazzi da premettere che i gusci e calcio sono tutti in metallo, solo le guancette sono in plastica.
per le lipole 7,4 andrebbero benissimo ma ovviamento non metterei mai le 11.1
rgazzi da premettere che i gusci e calcio sono tutti in metallo, solo le guancette sono in plastica.
per le lipole 7,4 andrebbero benissimo ma ovviamento non metterei mai le 11.1
mario, infatti non ho parlato di 11.1 ma anche le 7.4 hanno un c di scarica troppo elevato per una meccanica marui, per quanto questo sia basso (es. 13c). i dentini in zamina degli ingranaggini tm sono un pò delicatini...![]()
un marui in metallo? sono rimasto indietro!! non si riesce ad adattare delle guancette in legno?? ci sto facendo un pensierino!!
difficile.. dato che ci va la batteria le guancette sono molto sottili... e il legno si presta poco... magari ci si possono adattare le guancette tipo ddr in bakelite.. almeno è plastica anche nel real steel..
quindi a parte lo scarrellamento (che può piacere o no) a mio parere è peggio di tutti gli altri su usciti fin'ora.
hop up, caricatori, gunacette e gusci non copatibili con la maggiorparte dei ricambi standard.
guancette in plastica, e alloggio batteria ridottissimo.
inoltre la meccanica interna marui seppur affidabile, non consente alte prestazioni di sparo.
secondo me è l'ennesimo errore di casa marui...
alte prestazioni? se intendi overjoule non credo siano importanti!
l'ak in questione dovrebbe essere già a una potenza prossima al joule..
comunque posso passare sopra al guscio (già in metallo) non compatibile.. e alla non compatibilità di caricatori eccetera.. ma la meccanica interna è un incognita.. che ingranaggi monta? sono standard? in fondo è solo quello che ne pregiudica un utilizzo intensivo.. certo se i possessori gli dessero un occhiata interna.. sarebbero ringraziati da tutti!!
bellissimo esteticamente anche se a parer mio niente da invidiare ad un vfc!!
sicuramente a livello di affidabilita' sara ottimo ma il problema della batteria nonche' del vano in plastica in cui alloggia,l'impossibilita' di sostituire le guancetta con quelle in wood o di aumentare il rof a causa dello scarellamento determina dal mio punto di vista l'ennesima abberazione di casa marui!
bella race, ma questo 74u è una di quelle asg che non comprerei mai. il prezzo credo sia molto alto e per quel che costa ti danno delle guancette in plastica (che secondo me sono anche malfatte esteticamente) la slitta sul lato sinistro dei gusci non è presente, caricatori specifici, ed infine da come ho appena letto, c'è l'impossibilità di mettere delle batterie più performanti per via dello scarrellamento che non riesce a stargli dietro... forse in giappone spopolerà, ma secondo me per il mercato italiano è un grandissimo flop!
nessuno si potrebbe mai permettere di paragonarlo ad un cinese (cavoli mamma marui è sempre mamma marui), anche se per il momento rimango delle stesse idee del mio post precendete. gb e ingranaggi mi incuriosiscono molto, aspetto di vedere qualche foto del gear aperto per riconsiderare la mia opinione.
ps. sarebbe molto gradita anche una prova al crony.
dalle foto mi è parso di vedere che a differenza delle repliche cinesi questo fucile ha la leva dell'otturatore più piccola di quella del normale 74, come in quello vero.
potresti postarmi anche una foto del calcio a stampella?
il vero calcio dell'aks74u è di sezione diciamo tubolare, arrotondata, mentre quello delle cinocopie è squadrato, come negli altri modelli reali.
vediamo se la marui si è riuscita a distinguere in questo.
per il resto, rimango dell'idea già esposta in passato. il mercato è saturo di questi fucili e la marui sfornando questo con le guancette di plastica insulta assolutamente tutti coloro che hanno avuto la buona volontà di aspettare e pagare tanto questo prodotto.
e' allucinante che in una replica che viene venduta a più di 300 euro non riescano a mettere un po di legno. anche legnazzo tremendo cinese, almeno era vero.
la batteria poi, anche questa assolutamente vergognosa. quell'alloggio piccolo limita di molto la comodità nel gioco.
per il resto, sì che è marui, sì che è ben fatto.. ma con i soldi di un marui mi compro 2 bei dboys e un fracco di caricatori maggiorati. non sarà la stessa cosa, ma quello è di acciaio -e l'acciaio è acciiaio, poco da discutere su questo- e legno -che magari sarà scadente ma non è plastica-.
da amante degli ak e del reenactment, me ne batto della tradizione marui... voglio un fucile tozzo, rozzo, indistruttibile e realistico. e su questo la dboys e tante altre case cinesi vincono a mani basse.
e invece sì. la marui si è messa sul mercato con un fucile che costa più del doppio del suo migliore concorrente cinese. visto che i soldi non li regalano a nessuno, c'è da capire se questo fucile vale questa grossa cifra.
poi, mamma marui, certo.. ma bisogna fare paragoni veritieri, mettendo le cose sullo stesso piano e conforntandole direttamente. senza interporre altro.
Ultima modifica di HERBAL; 19/08/2008 a 00:11