Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: I mimetismi della seconda guerra mondiale,CAPITOLO 1-SPLINTERTARN

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Fritz-STG44
    Club
    Phoenix SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    25 Jul 2007
    Messaggi
    767

    Predefinito I mimetismi della seconda guerra mondiale,CAPITOLO 1-SPLINTERTARN

    lo splintertarn o splittertarn naque nei primi anni '30 sotto il nome di bunt­farben­auf­druck o "stampa geometrica multicolore" e fu sviluppata per il reichs­wehr,la difesa territoriale tedesca del primo dopo guerra.successivamente dopo la salita al potere del partito nazional-socialista e che la ristrutturazione dell'esercito tedesco in barba al trattato di versailles venne rinominata heeressplittermuster 31 e distribuita alle unità dell'esercito(herr),marina(kriegsmarine),e aereonautica( luftwaffe) fino al 1945.all'inizio della guerra,durante la campagna di polonia,alcune unità delle ss impiegarono del materiale in splintertarn a causa della scarsita di capi mimetici ad inizio conflitto(e non solo).
    il mimetismo splittertarn è un pattern di tipo "distruttivo" con forme poligonali verdi stampate su un fondo misto di grigio-verde molto chiaro e tan.l'intero mimetismo è cosparso di linee di 2-3 mm di diametro e 1-2 cm di lunghezza,il più comunemente noto "mimetismo a pioggia" che spezza in maniera egregia la figura.durante la guerra furono realizzati moltissimi capi e accessori da campo in questo mimetismo,dai primi teli/poncho zeltbahn alle smok,fino alle prime giubbe mimetiche in cotone prodotte dal 1943.
    ne furono realizzate più varianti nel corso della guerra:lo splittermuster 41 o splinter b ,usato dalla luftwaffen (specialmente fallshirmjaeger e divisioni di fanteria dell'aereonautica) e la heeres-splittermuster 45 prodotta nell'ultimo anno di guerra.
    nel secondo dopo-guerra la splittertarn venne impiegata dal neo-ricostruito esercito tedesco fino al 1962.
    (in costruzione)

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    se non erro il mimetismo è datato 1931, si trova in giro anche la dicitura splintern'31,a qianto pare il "telo mimetico'29 potrebbe essere il camuflage piu' antico.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Fritz-STG44
    Club
    Phoenix SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    25 Jul 2007
    Messaggi
    767

    Predefinito

    confermo!elo mimetico 1929 è il primo mimetismo adottato ufficialmente da un esercito.anche se alla fine a perfezionare i mimetismi e le loro applicazioni furono i crucchi

  4. #4
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    si il telo mimetico era una copertura per materiali se non erro...

  5. #5
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    beh anche poncho e tenda. faceva tutto. io ce ne ho uno, utile in tantissime situazioni! soprattutto i pic-nic!!!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    il roma 1929 mi piace molto ma non riesco a capire se effettivamente sia funzionale allo scopo per cui è stato ideato. questo perchè ho una certa simpatia verso questo mimetismo. voi come lo valutate?
    ho letto su una rivista che è stato ideato per coprire materiali,per avere funzione di tenda ecc...,studiando le ombre che vengono proiettate sul terreno dalle fronde degli alberi. dunque svolge la sua funzione mimetica solo verso un osservatore che osserva dall'alto (aereo) o tra le fronde?

  7. #7
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    ma assomiglia molto al woodland... forse un po più chiaro, secondo me funziona...

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    a me il 29 piace,come mi piace il mimetismo libano.

  9. #9
    Spina L'avatar di Mannaia
    Club
    Corsari ASG
    Iscritto il
    02 Aug 2008
    Messaggi
    35

    Exclamation

    ciao ragazzi,
    chi ha voglia di racontarmi qualcosa di questo tipo di pattern? l'ho trovata come esempio in un negozio online...
    sicuramente gli svizzeri ne hanno colto i "frutti" a piene mani nel dopoguerra...
    Icone allegate Icone allegate 1403_171457_leibermuster-original-stoff.jpg‎  

  10. #10
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    mai visto... sembra un flecktarn....

    non mi pare però della seconda guerra mondiale...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

germanfont

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.