Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Come realizzare verniciatura ruvida "sand stone"?

  1. #1
    Spina L'avatar di Gaiser
    Club
    Jackals
    Età
    49
    Iscritto il
    25 Jul 2008
    Messaggi
    161

    Exclamation Come realizzare verniciatura ruvida "sand stone"?

    qualcuno mi sa dire se conosce un modo per realizzare una verniciatura tipo sand stone o comunque ruvida? non so se esistono prodotti specifici, io avevo pensato a realizzarla con una prima mano di aggrappante misto a qualcosa tipo sabbia non troppo fine o simili, un po' come si fa per l'antiscivolo delle barche (però più fine), e poi rifinirlo normalmente con vernice opaca.

    qualche idea o esperienza pregressa??? help ,please!!

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato (per ora)
    Iscritto il
    16 Mar 2008
    Messaggi
    53

    Predefinito

    potrebbe essere un'idea quella dell'aggrappante misto a polvere, ma devi darlo a pennello, magari potresti dare una prima mano normale e la seconda mista a "polvere", poi verniciare normalmente.

    altrimenti prova ad informarti sui prodotti per decoupage, usano spesso tecniche strane per le decorazioni

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    per queste cose mi sa ti conviene cercare info in siti per il decoupage

  4. #4
    Spina L'avatar di Gaiser
    Club
    Jackals
    Età
    49
    Iscritto il
    25 Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    oppure mi è venuto in mente questa....
    proverò per ogni pezzo questa prcedura:
    1. passo la prima mano di aggrappante con l'aerografo;
    2. passo la seconda mano di aggrappante a umido (se le istruzioni dell'aggrappante lo prevedono);
    3. passo una spolverata di sabbia preventivamente selezionata con un setaccio adeguato, un po' come si passa lo zucchero a velo, in modo da farla aderire alla vernice ancora umida (sabbia non troppo fine...);
    4. quando è bene asciutto passo la vernice con le varie mani.

    che ve ne pare???

    grazie per il consiglio del decoupage, però devo ancora andare a vedere.

  5. #5
    Spina L'avatar di Thomas[GE]
    Club
    Lupi del Tigullio
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    412

    Predefinito

    mi pare di aver visto in un ferramenta una vernice opaca che secondo lo scritto in etichetta dovrebbe venire "ruvida con rifinitura sabbiata"... non mi ricordo la marca ma so che costava sui 20€ (!!!) a 250 ml.

  6. #6
    Spina


    L'avatar di strike_91
    Club
    Lupi dell'alpe Sanspepolcro
    Età
    34
    Iscritto il
    22 Oct 2007
    Messaggi
    262

    Predefinito

    io ho sempre fatto con le bombolette sia per verniciare il mio scooter che per il fucile. prendi una bomboletta di nero e aggrappante. dai prima 2-3 strati sottili di aggrappante. poi a vari strati vernici con il nero sempre più lontano da fucile. inizi a 15-20 cm di distanza poi passi a circa 30cm. se non basta lo stesso aggrappante usato con una spruzzata leggera ad una 40ina di centimetri, rende molto ruvida e opaca la superficie interessata.

  7. #7
    Spina


    L'avatar di strike_91
    Club
    Lupi dell'alpe Sanspepolcro
    Età
    34
    Iscritto il
    22 Oct 2007
    Messaggi
    262

    Predefinito

    scusate, non avevo letto che la verniciatura riguardava il color sabbiato, comunque in commercio si trovano anche bombolette di quel genere però spesso lucide. ma con degli opacizzanti si dovrebbe avere l'effetto desiderato.

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    esistono, sono idonee per le plastiche, non danno un effetto così marcato come l'm14 marui, ma qualcosa di più simile alle plastiche dei paraurti (infatti sono vernici per il campo automobilistico).
    se trovi le krylon wrinkle. altrimenti in ferramenta ci sono le duplicolor o in carrozzeria le crinkle (non ti sbagliare con quelle effetto pelle).
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di ES BLACK
    Club
    The Unit Softair Team
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    1,833

    Predefinito

    nitro contatta boomer del nostro club, è presente anche qui su sam. lui è un drago con aerografi e tinte in generale in quanto fa modellismo da una vita e ha creato opere veramente "real"

    ho visto diverse lavorazioni fatte in "ruvido" tra i suoi modelli sicuramente conosce il metodo esatto per farlo.

  10. #10
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    esistano in commercio bombelette che fanno questo effetto ruvido costano dalle 15-20€ la bomboletta da 400ml la marca se non ricordo male è crinkle
    ci ho verniciato alcune parti (che non c'entrano nulla con il nostro hobby) metalliche che plastiche e regge abbastanza bene

    anche se preferisco verniciare a pennello e mischiare alla vernice polvere di limatura di ferro (a parità di grandezza della sabbia "grippa" di più per via della sua conformazione,la sabbia è di tipo sferico,mentre la limatura è accuminata)
    ci ho verniciato le ringhiere di casa il risultato è decisamente migliore

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads62517-Come-realizzare-verniciatura-ruvida-quot-sand-stone-quot

verniceruvide
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.