Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 105

Discussione: Gli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (così come citato nel sito)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    ciao a tutti, ho formalizzato da poco la nostra associazione e sto navigando tra i vari enti di promozione sportiva per trovare quello che proponga il miglior rapporto qualità prezzo tra copertura assicurativa e costi. sto valutando l'aics e mi sembra abbastanza competitivo... qualcuno ha già avuto qualche esperienza con questo ente? perchè non apriamo un thread con, oltre che l'elenco dei vari enti, anche il costo e le coperture offerte?

  2. #2
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    salute pauthecer.
    sui siti nazionali dei diversi enti sono riportati i link sull'affiliazione e all'interno degli stessi quote/coperture/scadenze.

    il problema è che, a livello provinciale, le quote possono variare all'interno dello stesso ente: una delle spiegazioni fornite è la presenza o meno di strutture (le provincie che ne hanno di meno affrontano spese inferiori e impongono dunque quote più basse), quella meno pubblicizzata è la lotta tra comitati provinciali dello stesso ente per accaparrarsi il maggior numero di associazioni possibili.

    ciò porta ad offerte al ribasso, forse convenienti per coloro che si affiliano, ma decisamente sgradevoli per chi avrebbe invece il compito di promuovere le discipline sportive e non sè stesso, i propri guadagni, la propria carriera politica (ti ricordo come la maggior parte degli enti sia di derivazione partitica/ideologica).

    ciao da paolo "grigio"

  3. #3
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    ok perfetto... quindi in sostanza dedicherò un pomeriggio a girarmi tutti i vari comitati provinciali per capire quali sono le effettive quote. per quanto riguarda l'assicurazione... ci sono aspetti e coperture particolari che devo tenere in considerazione? visto che sono il presidente, vorrei avere la miglior copertura possibile onde evitare troppi problemi... che mi consigliate a riguardo?

  4. #4
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    aldilà dell'affiliazione, dove già una differenza di costi tra ente ed ente esiste, c'è anche il livello di copertura anti-infortuni opzionata: alcune assicurazioni offrono coperture base e integrativi di livelli diversi.

    pertanto, livello più elevato > premio più alto > risarcimento più sostanzioso.
    sta a voi scegliere: nella nostra associazione (attualmente affiliata allo csain) abbiamo sempre preferito spendere qualcosa in più e garantire il massimo di quanto offerto "dal mercato".

    per quel che riguarda una copertura aggiuntiva per i membri del direttivo (se intendevi questo): ricordo come l'asnwg ne offrisse una, fornita però da una compagnia assicurativa diversa da quella legata all'ente cui la stessa asnwg era affiliata.
    ti conviene interpellare l'utente "stefsi" o l'utente "jump62" ... nel caso dell'asnwg ne sanno più di me.

    ciao da grigio
    Ultima modifica di Grigio; 18/03/2009 a 17:58

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    25 Oct 2007
    Messaggi
    3

    Predefinito

    io, per esempio, faccio parte del club tas trento air soft, affiliato csen trento, iscritto al registro coni e assicurato privatamante con la compagnia assicuratrice itas che ci ha fatto una polizza specifica per il soft air

  6. #6
    Spina L'avatar di Paulthecer
    Club
    Buffalo Soldier A.S.D.
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    318

    Predefinito

    ok grazie mille... pensa che la prima a cui sono andato a chiedere era proprio lo csain. solo che nel comitato provinciale del mio paese la copertura assicurativa copriva solo gli infortuni e nient'altro e non c'era neanche possibilitá di integrarla. ora sto muovendomi con la aics. nessuno di voi ha mai avuto a che fare con questo ente?

  7. #7
    Spina L'avatar di Solo-Luino
    Club
    V Legio
    Iscritto il
    21 Sep 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    salve ragazzi,
    ho letto tutti i post con le varie critiche più o meno velate agli enti di promozione. io volevo capire, spero in maniera definitiva, cosa si intende per "obbligo di essere registrati al coni" e quale legge lo impone. ho letto vari documenti e, da quello che ho capito, l'essere affiliato ad un ente, oltre ai vari benefici come assicurazione, assistenza, ecc... permette all'asd di beneficiare del regime fiscale agevolato. ora, siamo stati all'agenzia delle entrate di zona e il funzionario da noi interpellato ci ha spiegato che, come asd senza scopo di lucro e quindi senza entrate commerciali (le quote associative non costituiscono reddito) non siamo tenuti a presentare nessun tipo di dichiarazione dei redditi, affiliati coni o meno. ovviamente questo non vale per quelle asd che, durante lo svolgimento delle loro attività, producono reddito (sponsor, tornei, ecc...). se affiliate godranno del regime agevolato, altrimenti no.
    a questo punto volevo capire cosa è obbligatorio, cioè che rende la mia asd illegale, e cosa non lo è. non vorrei che si utilizzi il termine "obbligatorio" ma riferito a quelle asd che periodicamente hanno entrate commerciali (non è il nostro caso). insomma, un gruppo di amici che si associa (noi siamo regolarmente costituiti, registrati ed assicurati dal 2003) per giocare in tranquillità la domenica mattina deve o non deve essere riconosciuto dal coni, non credo che le centinaia di squadrette di calcetto che si ritrovano una volta la settimana al campetto siano tutte iscritte al csi.
    a mio parere e secondo le info dateci all'agenzia non è un obbligo ma una facoltà.
    ovviamente potrò essere smentito ma mi chiedo se non sia il caso di chiarire le cose. chi volesse associarsi, già "spaventato" dalla burocrazia e dai costi da sostenere per costituirsi e registrarsi all'uff. del registro potrebbe rinunciare, sentendosi dire che deve "obbligatoriamente" iscriversi ad un ente di promozione. rinunciando continuerà magari a praticare il nostro sport in "clandestinità".

    grazie, aspetto risposte e scusate se sono stato prolisso.

  8. #8
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    salute solo-luino
    se riesci, prova a dare un'occhiata a questo testo.

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=87294

    poi, è dalla legge finanziaria del 2003 che tutte le associazioni costituite in asd (associazione sportivo dilettantistica) hanno l'obbligo di affiliarsi ad un ente di promozione sportiva nonchè riportare sul proprio statuto alcune note ben specificate (dilettantistico, destinazione dei propri beni in caso di scioglimento ... eccetera eccetera).

    come detto, questa figura (giuridica) solleva l'associazione dalla tenuta dei libri contabili e dalla dichiarazione annuale sulle proprie attività all'agenzia delle entrate.

    per le associazioni che hanno per oggetto "altro" ci sarebbero le altre figure giuridiche: ... ci sarebbero, appunto.
    ma questo è il paese dei furbi ed alcune nostre associazioni decisamente non fanno eccezione.

    saluti da paolo "grigio"

  9. #9
    Spina L'avatar di Solo-Luino
    Club
    V Legio
    Iscritto il
    21 Sep 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    ok. cercheremo di informarci meglio. probabilmente il funzionario delle entrate si riferiva solo a quello che riguarda le dichiarazioni, affiliato o no se non si ha reddito non bisogna presentare comunque nulla, al pari dei soggetti che, lavorando all'estero (come il sottoscritto), non producono reddito in italia e quindi non effettuano dichiarazioni. se poi esiste un obbligo di legge a prescindere questo forse lui non lo sapeva. ho già controllato e il nostro statuto riporta comunque tutte le indicazioni "obbligatorie".mi chiedo come mai tutte le istituzioni (polizia, carabinieri, polizia municipale, sindaci) con cui abbiamo avuto a che fare per la nostra attività (abbiamo tre campi in tre comuni diversi) ci abbiano richiesto copia di statuto, atto costitutivo ed assicurazione rc ma nulla riguardo ad affiliazioni a enti di promozione sportiva. continuo a pensare che quest'obbligo sia legato esclusivamente alla possibilità di godere del regime fiscale agevolato.

    comunque ti ringrazio, chiederò al nostro segretario di informarsi meglio.

    solo

  10. #10
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    ... ah se è per questo c'è una stranezza ancor "più strana".

    solo lo statuto registrato presso un notaio ci rende terzi rispetto allo stato e alle sue amministrazioni: in teoria, queste ultime (comuni e loro responsabili innanzitutto), non potrebbero sottoscrivere accordi e concessioni con associazioni registrate semplicemente presso l'ufficio del registro.

    questa procedura dà semplicemente certezza alla data di registrazione (esattamente come capita per un contratto di locazione), e questo ufficio non ha il compito di verificare che quanto riportato sia conforme alle norme dell'ordinamento.
    cosa che ovviamente avviene "passando" per un notaio.

    saluti da paolo "grigio"

Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

0669920228

0658401

0669920924

www.mspitalia.it

www.cnsl-libertasnazionale.it

http:www.softairmania.itthreads62304-Gli-Enti-di-promozione-sportiva-riconosciuti-dal-CONI-(così-come-citato-nel-sito)page20668404550cagliari@acsi.ithttp:www.softairmania.itthreads62304-Gli-Enti-di-promozione-sportiva-riconosciuti-dal-CONI-(così-come-citato-nel-sito)page6softairmaniahttp:www.softairmania.itthreads62304-Gli-Enti-di-promozione-sportiva-riconosciuti-dal-CONI-(così-come-citato-nel-sito)page5entie.mailcagliari@acsi.itcignalic.s.e.n.trento066880294006491310htst8www.acsi.itmspitalia@tiscali.itparaca93promozionesoftair
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.