Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 81

Discussione: [MEGATHREAD] Cosa mangiare e come nutrirsi negli eventi di lunga durata?

  1. #1
    Spina L'avatar di bighi
    Club
    S.A.C BULLDOG VERONA
    Età
    39
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    210

    Predefinito [MEGATHREAD] Cosa mangiare e come nutrirsi negli eventi di lunga durata?

    come gestiamo il fattore "cibo" durante gare di lunga durata!
    questa discussione nasce per confrontarci su come ci comportiamo prima e durante!!

    io personalmente 3-4 ore prima della partenza cerco di fare un buon pasto; energetico e leggero!

    durante la gara i canoni sono gli stessi, nei momenti di pausa qualche barretta energetica e durante le soste più prolungate di solito carne in scatola o simili!

    voi??

  2. #2
    magicmax87
    Visitatore

    Predefinito

    mai fatta una gara di lunga durata, ma posso dirti come mi preparo per una sessione di corsa intensa.
    carboidrati complessi e semplici, poche proteine qualche grasso.
    quindi a casa prima di partire ti consiglio pasta , prosciutto crudo stagionato o un pezzo di parmigiano e una fetta di crostata (un pò il classico mesù del prepartita del calciatore)
    e quando stai li 1/2 scatoline di carne da 150g ,barrette (il decathlon ne vende di stupende ) e cereali in scatola tipo mais o farro, evita fagioli in scatola o di attopparti di proteine, non ti servirebbero a nulla...punta tutto sui carboidrati, magari qualche bustina di zucchero nel tattico

  3. #3
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da magicmax87 Visualizza il messaggio
    mai fatta una gara di lunga durata, ma posso dirti come mi preparo per una sessione di corsa intensa.
    carboidrati complessi e semplici, poche proteine qualche grasso.
    quindi a casa prima di partire ti consiglio pasta , prosciutto crudo stagionato o un pezzo di parmigiano e una fetta di crostata (un pò il classico mesù del prepartita del calciatore)
    e quando stai li 1/2 scatoline di carne da 150g ,barrette (il decathlon ne vende di stupende ) e cereali in scatola tipo mais o farro, evita fagioli in scatola o di attopparti di proteine, non ti servirebbero a nulla...punta tutto sui carboidrati, magari qualche bustina di zucchero nel tattico
    nutrizionalmente ineccepibile

    zuccheri complessi (anche del semplice pane o crackers vanno bene) nelle soste per "ricaricare" il glicogeno muscolare, zuccheri semplici durante l'attività per evitare la formazione di acido lattico.
    Ultima modifica di gatling; 09/08/2008 a 10:09

  4. #4
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    ciao.

    penso sia importante innanzitutto circoscrivere il concetto "lunga durata": io direi da 12 ore in sù, fino a 48.
    e ognuna pone problemi differenti, perloppiù legati all'equilibrio dell'equipaggiamento (su cui incidono anche le variabili condimeteo, ruolo interdizione/controinterdizione, ruolo in pattuglia con eventuali incariche specifici, numero degli operatori della pattuglia, scelte tattiche, eventuali cache predisposte ... e così via).
    il materiale da bivacco, l'acqua, le provviste, i caricatori e le munizioni, i visori (ove sia prevista una o più frazioni notturne), ed il loro peso sono tutti elementi da tenere in considerazione.
    anche nel mangiare.

    ma, nell'alimentazione (checchè scrivano tanti dei "nostri") direi ci siano alcuni punti fermi: quello che mangi, lo utiilizzerai 48 ore dopo; in "missione" hai bisogno solo di calorie; cibi salati e cibi/bevande zuccherate aumentano il consumo dell'acqua innescando un circuito vizioso (+ sete = + consumo d'acqua = + scorte = + peso = + consumo ... e così via all'infinito).

    ergo, poche proteine, mai cioccolata al latte e latte condensato, nè tonno e similari, tanto meno panini al prosciutto/salame/mortadella/prodotti tipici locali: meglio minestre con amidi e verdura (travellunch e quelle di decathlon) che in due minuti sono pronte, magari utilizzando un jetboil per prepararle. pochissimo peso, nessun bisogno di gavette ed affini, massima digeribilità.
    thè, nescaffè e biscotti secchi.
    pane asciutto
    (ottime le spianatine sarde, possono essere inserite di piatto nelle tasche o nella buffetteria) con bresaola.
    enervit in tavolette e polase (per emergenze).
    acqua (pura e naturale come dio l'ha fatta).

    calibrando tutto rispetto ai parametri di cui sopra (durata dell'evento, ruolo interdizione/controinterdizione eccetera eccetera), alla tua persona, alla tua esperienza "operativa", dovresti piano piano individuare l'optimum.
    che, ripeto, pur potendo essere leggermente diverso da persona a persona, non potrà mai comunque prescidere dai fattori di cui sopra.

    ciao da paolo "grigio"

    edit: dimenticavo ... frutta secca non salata (mandorle, noci e pinoli, ovviamente già sbucciati!).
    Ultima modifica di Grigio; 11/08/2008 a 09:23

  5. #5
    Spina L'avatar di bighi
    Club
    S.A.C BULLDOG VERONA
    Età
    39
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    210

    Predefinito

    fin'ora devo dire che questo tema mi ha sempre fatto soffrire un pò xchè purtroppo pur facendo numerose 24h non ho ancora trovato la soluzione adeguata!

    vi faccio ridere un pò!!
    5 anni fà con il nostro team abbiamo partecipato alla nostra prima 24h! li è stato stupendo perchè la notte ci siamo concessi di prepararci tortellini rana (ovviamente, essendo veronesi):-d con l'acqua di fiume! pensate un pò voi! dopo quella volta non ci siamo più ripetuti vista la mole di materiale caricato negli zaini!


    ( ottimo il consiglio di grigio)
    "cibi salati e cibi/bevande zuccherate aumentano il consumo dell'acqua innescando un circuito vizioso (+ sete = + consumo d'acqua = + scorte = + peso = + consumo ... e così via all'infinito)"
    questa causa-effetto era una relazione che non avevo considerato

    nessuno ha utilizzato/utilizza la razioni militari??

  6. #6
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    dato ke le uso ti sconsiglio vivamente le razioni militari perkè son fatte per apportare un valore energetico spropositato utilissimo per i professionisti ke devono affrontare sforzi enormi ke nel softair (per fortuna) nn si raggiungono neanke con una 24h!

    io consiglio le bustine di miele!

  7. #7
    Spina L'avatar di bighi
    Club
    S.A.C BULLDOG VERONA
    Età
    39
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    210

    Predefinito

    se non ricordomale però le razioni hanno diversi menù a disposizione??

    o sono tutte modificate per avere un maggior apporto proteico?

  8. #8
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    e'ovvio ke ci sian diversi modelli...ma sono tutti concepiti per essere ipercalorici!

  9. #9
    Spina L'avatar di bico
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Jun 2006
    Messaggi
    339

    Predefinito

    quoto grigio ....io faccio anche pattuglie di durata superiore alle 12 ore , e devo dire che quello che scrive mi trova pienamente daccordo, in particolare questo :

    ma, nell'alimentazione (checchè scrivano tanti dei "nostri") direi ci siano alcuni punti fermi: quello che mangi, lo utiilizzerai 48 ore dopo; in "missione" hai bisogno solo di calorie; cibi salati e cibi/bevande zuccherate aumentano il consumo dell'acqua innescando un circuito vizioso (+ sete = + consumo d'acqua = + scorte = + peso = + consumo ... e così via all'infinito).

  10. #10
    Recluta L'avatar di FurettoII
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    37
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    647

    Predefinito

    già ti hanno dato ottimi consigli quindi non serve che mi dilunghi, dirò solo quello che mi sono portato all'ultima 24h.
    come cibi energetici da consumare mentre si cammina o in brevissime soste ho optato per una bustina di miele di quelle della ambrosoli con tappo a vite (quindi non porzione singola da caffè) e barrette energetiche, che per il mio stomaco sono anche troppo pesanti, difatti credo che non le prenderò più. per eventuali cali di pressione ho portato con me delle rondelle di liquirizia, e da mangiare durante la sosta notturna ho optato per una confezione di bresaola da 80g e gallette per sostituire il pane, infine qualche cubetto di parmigiano reggiano.
    sconsiglio vivamente scatolette di tonno o comunque carne in scatola per due motivi:
    -se non le riponi bene prima e dopo l'uso potrebbero far rumore;
    -troppo pesanti, una confezione di bresaola da 80g sicuramente pesa meno di due o tre scatolette di tonno.


    ah dimenticavo, naturalmente va curata l'alimentazione anche nei giorni prima dell'evento. giusto per dirne una: se leggete le istruzioni del polase in compresse c'è scritto che per integrare magnesio/potassio in maniera sufficiente, per evitare crampi o strappi durante l'attività fisica, bisogna cominciare ad assumere le compresse 1/2 settimane prima , nelle dosi scritte sul foglietto. il polase è intuile prenderlo quando i crampi sono già arrivati, bisogna pensarci prima.
    Ultima modifica di FurettoII; 14/08/2008 a 13:33

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads61899-MEGATHREAD-Cosa-mangiare-e-come-nutrirsi-negli-eventi-di-lunga-durata

www.fare.pasta.lunga.durata.com

Enervit

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.