per gli stivali io li ho presi un umero più grande (48 anzichè 47) al max ci metti un calzettone in più e stai più comodo.
ciao!
per gli stivali io li ho presi un umero più grande (48 anzichè 47) al max ci metti un calzettone in più e stai più comodo.
ciao!
su landser (https://www.landser.com/germanjackboots.aspx) da 11 1/2 che secondo loro tabella conversione corrisponde al 46, passano subito al 12 1/2 che in teoria potrebbe corrispondere al 48...
calzano più o meno giusto?
perchè prendere un 48 per il mio 46 mi pare un pò troppo.
a me in dieci/15 gg è arrivato il pacco. ben fatto.
quando arrivano facceli vedere!!!:-d:-d:-d
certamente! li ho comprati insieme a bretelle, cinghie contenitore maschera antigas, soldbuch, custodia soldbuch e qualche decal per elmetto.
ecco arrivati gli stivali!
pensavo ora di ingrassarli e poi dar il lucido nero, così le cuciture bianche si anneriscono.
che dite?
sto notando un crescente interesse verso il softair re
ottimo!
non ci camminare sul parquet!!!!! ahahahah
si grasso e tanto pure!! poi lucido ma senza esagerare!
Cercando informazioni a proposito di uniformi tedesche sono capitato su questa discussione di SAM, e, a proposito di baionette e pugnali mi sono venute in mente 2 altre alternative:
1) Modellini in scala 1:1 anni fa esistevano modellini in scala 1:1 di armi da fuoco e di pugnali e baionette, mi avevano prestato una barionetta di questo tipo e si innestava perfettamente su un M16 disattivato ed anche su una versione soft-air. La marca di questi modelli era ARII; probabilmente questi modelli non si trovano più perchè non più in produzione. Io ero riuscito a trovare ed acquistare il modello di un pugnale/coltello per pilota USA impugnatura in plastica abbastanza resistente e lama in gomma flessibile il tutto da montare e verniciare. Le baionette simili tranne che nella lama fatta in plastica dura. L'aspetto scenico era pari all'originale.
2) Oggetti stampabili con stampanti 3D: incuriosito anche per questa possibilità ho fatto una breve ricerca in rete, e, sono capitato su alcuni siti che hanno a disposizione librerie di file "stampabili" e qui ho trovato modelli 3D per baionette di KAR 98 Garand M16. L'unico dubbio è sul costo della realizzazione della stampa presso qualche ditta specializzata (visto che è una tecnologia abbastanza recente ed i costi delle stampanti...), ce ne sono anche in rete, basta inviare il file, specificare il materiale di realizzazione tra quelli disponibili e loro stampano ed inviano a casa.
Ultima modifica di piraña; 01/01/2015 a 20:25