Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 48

Discussione: Primo soccorso sul campo di gioco

  1. #31
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da naruto24 Visualizza il messaggio
    io sostengo che è sempre meglio di niente...
    concordo appieno, la mia considerazione viene solo dal fatto che ho visto troppe volte persone a malapena alfabetizzate (di soccorso parlando) credere (magari anche in buona fede) di essere capaci di intervenire e fare danni mostruosi.

    allora medierei così: è sempre meglio di niente, a patto di essere consapevoli del proprio livello di preparazione e capacità

  2. #32
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli Torino
    Iscritto il
    23 Dec 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ghigno Visualizza il messaggio
    allora medierei così: è sempre meglio di niente, a patto di essere consapevoli del proprio livello di preparazione e capacità

  3. #33
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    scusate..
    ma a cosa vi serve un semplice corso di bls??
    quanti casi ci sono di arresto cardio respiratorio??

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli Torino
    Iscritto il
    23 Dec 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _viper_ Visualizza il messaggio
    scusate..
    ma a cosa vi serve un semplice corso di bls??
    quanti casi ci sono di arresto cardio respiratorio??
    cosa c'entra?? e' una misura preventiva, non si sa mai cosa possa capitare... e poi (non vorrei dire una fesseria, correggetemi se sbaglio) c'è un torneo proprio da noi dalle parti di torino che si chiama "memorial ombra", in onore di un giocatore di sa che è deceduto sul campo da gioco stroncato da un infarto....

  5. #35
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    ragazzi, rimaniamo it per favore
    c'è già un topic apposito sui corsi bls ed affini

  6. #36
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli Torino
    Iscritto il
    23 Dec 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    chiedo venia....

  7. #37
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da naruto24 Visualizza il messaggio
    cosa c'entra?? e' una misura preventiva, non si sa mai cosa possa capitare... e poi (non vorrei dire una fesseria, correggetemi se sbaglio) c'è un torneo proprio da noi dalle parti di torino che si chiama "memorial ombra", in onore di un giocatore di sa che è deceduto sul campo da gioco stroncato da un infarto....

    certo che può capitare, ma credo che sia una possibilità molto più recondita rispetto alla possibilità di traumi.

    teoricamente per ciò che riguarda l'aspetto respiratorio ogni singolo dovrebbe essere a conoscenza di se stesso, e quindi allergie varie sa di averle e come combatterle. e spesso basta il ventolin.
    son rari i casi in cui si necessita di adrenalina.
    (almeno, secondo la mia esperienza)

    per ciò che invece è l'aspetto cardiologico o neurologico, poco o niente si può fare senza una preparazione approfondita e una esperienza sul "campo" e le adatte strumentazioni.
    inoltre, non so te, ma credo che molti dopo aver fatto un corso che implica fare il bocca a bocca e il massaggio a un manichino, si trovino parecchio in difficotà a fare un bls su un amico magari mesi o anni dopo aver fatto il corso. (è implicito il bocca a bocca, perchè credo che nessuno, o pochi, vadano in giro con ambu, mascherine e altro...).


    diversamente sarei concorde con una infarinatura per quello che riguarda le ferite e come medicarle...
    ma rimango dell'idea, che una cosa sia vederle su un libro o raffigurate, un'altra sia quella di vedere per davvero il sangue o peggio un'osso...

    detto questo, che credo non essere ot, visto che si parla di primo soccorso, rimango dell'idea che sia necessario personale qualificato, gente che lo fa spesso, se non tutti i giorni.

    bye

  8. #38
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli Torino
    Iscritto il
    23 Dec 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    preciso che non ho mai fatto corsi di sorta, ma l'argomento mi interessa. un corso di bls, per me, rabadisco il concetto, è meglio di niente.... sul primo soccorso mi trovo d'accordo nel dire che potrebbe essere utile, ma di fatto prevede delle conoscenze che solo un operatore esperto o uno che nel campo ci lavora può avere...
    riassumendo, un corso di primo soccorso che prevede delle buone conoscenze teoriche e buone conoscenze pratiche è poco fattibile sul campo, perchè come hanno già detto in tanti se non correttamente eseguita una manovra per esempio di spostamento di un traumatizzato può fare più danni che altro, ma un corso di bls, che non prevede l'utilizzo di chissà quali macchinari ma solo di una pratica adeguata (il corso dura poche ore) può effettivamente fare la differenza in casi (seppur come dici bene tu) rarissimi.... ma se mi può dare anche una piccola probabilità in più di salvare la vita ad un amico, mi sentirei di dire a più persone possibili di fare questo corso....

    ot e bada, ho visto fare un massaggio cardiaco da un medico di famiglia al suo avversario sul campo da tennis, quando era dai tempi dell'università che non lo faceva.... fine ot

    @rossaprimavera: questa è la mia opinione personale sul corso di bls e sulle manovre di primo soccorso... quella di _viper_ è leggermente discostante dalla mia, ma non sono poi così troppo diverse.... le cose vanno fatte bene perchè altrimenti fanno più danni che altro, personalmente poi ritengo che un corso di bls possa sempre tornare utile, perchè no...

  9. #39
    Spina L'avatar di Molecola
    Club
    Ultima Legione Imperiale
    Età
    40
    Iscritto il
    01 Feb 2007
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da naruto24 Visualizza il messaggio
    preciso che non ho mai fatto corsi di sorta, ma l'argomento mi interessa. un corso di bls, per me, rabadisco il concetto, è meglio di niente.... sul primo soccorso mi trovo d'accordo nel dire che potrebbe essere utile, ma di fatto prevede delle conoscenze che solo un operatore esperto o uno che nel campo ci lavora può avere...
    riassumendo, un corso di primo soccorso che prevede delle buone conoscenze teoriche e buone conoscenze pratiche è poco fattibile sul campo, perchè come hanno già detto in tanti se non correttamente eseguita una manovra per esempio di spostamento di un traumatizzato può fare più danni che altro, ma un corso di bls, che non prevede l'utilizzo di chissà quali macchinari ma solo di una pratica adeguata (il corso dura poche ore) può effettivamente fare la differenza in casi (seppur come dici bene tu) rarissimi.... ma se mi può dare anche una piccola probabilità in più di salvare la vita ad un amico, mi sentirei di dire a più persone possibili di fare questo corso....

    ot e bada, ho visto fare un massaggio cardiaco da un medico di famiglia al suo avversario sul campo da tennis, quando era dai tempi dell'università che non lo faceva.... fine ot

    @rossaprimavera: questa è la mia opinione personale sul corso di bls e sulle manovre di primo soccorso... quella di _viper_ è leggermente discostante dalla mia, ma non sono poi così troppo diverse.... le cose vanno fatte bene perchè altrimenti fanno più danni che altro, personalmente poi ritengo che un corso di bls possa sempre tornare utile, perchè no...
    sicuramente è un medico generico,quello comunemente chiamato "di familia".
    purtroppo,non sempre,le persone qualificate tendono ad aggiornare il proprio bagaglio culturale...
    ci sono medici e medici...
    io ho visto medici,e sottolineo medici,non saper fare il proprio lavoro e infermieri insegnare loro...
    ma ho visto anche il contrario. infermieri incapaci e medici che facevano gli infermieri.
    questo dipende da quanto si ama il proprio lavoro.
    tornando in topic,sono d'accordo con te su un discorso su un bls a portata di tutti...ma solo per conoscenza personale.
    un corso che dura qualche ora non puo' insegnarti a salvare la vita,anzi...mette solo confusione!
    succederebbe poi che si sentirebbero tutti dei "superman" (come gia accade) e si farebbero solo danni.
    quindi il mio consiglio è: chi veramente voglia imparare queste cose,si iscriva a qualche associazione di volontariato e segua i corsi e gli aggiornamenti...alla fine ci si dedica il giusto tempo e ti permettono di imparare quanto basta!

  10. #40
    Spina L'avatar di Djjok3r
    Club
    Incursori Valdemone
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    48

    Predefinito

    beh niente di grave, la "peggiore" vista sul campo e' stato il vicepresidente che inciampando e' rotolato giu da vari terrazzamenti ed ha preso una distorsione alla caviglia, lo abbiamo portato a spalla in un luogo pianeggiante ed abbiamo applicato ghiaccio e derisione per la caduta xke e' stata degna di benny hill

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.