Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 83

Discussione: Laser IR

  1. #41
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    bismark, non credo che il dbal, partendo dal basso, sia il primo della lista in fatto di costo. comunque tutti i laser ir militari sono buoni, ci mancherebbe, basta che dai un'occhiata ad alcune azioni notturne ... par di star in guerre stellari ...
    Ultima modifica di sgheno; 13/08/2008 a 06:01

  2. #42
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bismark Visualizza il messaggio
    io nn cell'ho quell'oggetto, chiedevo solo.
    non mi riferivo a te, no worries.

  3. #43
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    raga indefinitiva perchè il laser g&p non va bene? perchè ti possono vedere gli avversari ad occhio nudo, oppure perchè tu non vedi il fascio, oppure ancora perchè ti vedono quelli che hanno il visore.

    il punto è: perchè il laser g&p non va bene?

  4. #44
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vertunno Visualizza il messaggio
    il punto è: perchè il laser g&p non va bene?
    il g&p non e' un laser ma una fonte ir collimata. a differenza del laser produce un fascio piu' ampio per cui mentre un laser di decente qualita' si apre per non piu' di 5cm a 100m (pensaci, 5cm a 100m di distanza!) il g&p gia' a 20m saremmo sull'ordine dei 20-25 cm ... a 100m (se ci arrivasse) avrebbe un fascio di 1-1,5 metri. non punti una persona, la illumini.

    e' un illuminatore a fascio ristretto. con quello non punti, illumini una zona stretta ed e' una cosa diversa.

    il costo del g&p e' sui 100€ quelli di un laser appena decente siamo sui 300-400$ ...

    ora le distanze del softair sono entro i 30metri, vedi tu se ti basta puntare una zona o preferisci un punto con relativo raggio che te lo indica.

    chi aveva un g&p l'ha venduto perche' non vale i soldi che costa ...

  5. #45
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    tumez, hai un num? ti odio! la atn non li fa più e comunq per me costava troppo, ho preso un nvm.

    il laser ir della g&p ce lho anchio, e mi trovo bene, anche se dalle foto sembrava serio, non solo funzionante (pensavo che le ghiere funzionassero, pensa te).

    però occhio! secondo i forum americani, il laser fotte il tubo, per il semplice fatto che "imbroglia" l'autoregolazione (il tubo misura la luce totale e non sa proteggersi da un unico puntino luminosissimo). non inquadrarlo da vicino. bastano pochi metri e il punto diventa più verde e meno argento, quindi non più dannoso per il tubo.

  6. #46
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    ragazzi scusate la mia ignoranza ma non ci sto capendo molto. io ho un visore notturno di prima gen. (notm1). lo uso montato dietro l ottica. a me servirebbe un qualcosa che illumini a una distanza di almeno 100m. 200m sarebbe l ideale. non mi serve un puntatore, ma un illuminatore che illumini a queste distanze. su cosa dovrei orientarmi senza spendere troppo?

  7. #47
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito


    circa 100 €

    ma dubito arrivi a 100 metri..e anche se raggiungesse tale distanza il tuo visore di prima plus a quella distanza è pressochè inutile..non so..forse l'ottica potrebbe aiutarti..ma ne dubito..

    oppure prendi una shure fire e ci metti il filtro ir della g&p ma il fascio sarà più largo e confuso..invece l'ir che ho postato ha la facoltà di scegliere il fuoco.

    io ho tutti e due, l'illuminatore ir è leggermente più visibile a occhio nudo, mentre ho anche una shurefire g2 nitrolon da 65 lumen con filtro g&p il fascio si disperde subito ma a occhio nudo si vede un po meno, ora ho cambiato il bulbo con uno da 120 lumen e a occhio la luce visibile emessa è sempre la stessa..

    p.s. come si vede dalla foto l'illuminatore si punta come un normale laser/dot/ottica a una 40ina di metri inquadri più o meno il corpo di una persona..se spari prendi e vedi anche la scia dei pallini, mentre con la torcia con filtro, vedi si la scia ma non vedi il cono

    tra l'altro per quanto riguarda l'illuminatore ir devi stare un po attento a ordinarlo, devi essere sicuro che abbia la slitta weaver per montarlo sul fucile, altrimenti la maggior parte delle volte viene fornito con le slitte atn, molto simili a quelle dei diana/gamo, io ho dovuto sacrificare un anpaq per prendere la slitta in metallo sotto e adattarla con il dremel
    Ultima modifica di |3arak; 06/05/2009 a 21:23

  8. #48
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    grazie per le info. ma quindi con questo dici che riesco a illuminare massimo a una quarantina di metri? perchè su internet mi è parso di vedere delle specie di laser con il fascio regolabile che riuscivano a illuminare anche a lunghissime distanze

  9. #49
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    ma i laser sono tutt'altra cosa..il laser emette un fascio ristretto di luce pochi cm sui 100 metri, non illumina ma segnala un punto dove colpire, lasciando la scia, molto utile ad esempio per gli elicotteri o per i compagni di squadra, a te serve qualcosa che faccia proprio luce..magari l'illuminatore ci arriva, ma il tuo visore non arriva laggiù con un immagine decente..tutto qui..sia per quanto riguarda l'intensificazione della luce ma soprattutto la risoluzione e il rapporto segnale/rumore (fov in gergo se non erro)

    comunque un illuminatore ir o una torcia filtrata è d'obbligo altrimenti il visore di prima te lo sbatti tra i denti..

  10. #50
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    fov= field of vision e' l'angolo con cui il visore lavora. proprieta' transitiva ... maggiore e' l'angolo, maggiore e' la qualita', maggiore e' il costo :d

Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

zirl

marmelotto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.